• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Ottobre 2013

Coni Point Regione Toscana: indirizzi e numeri utili

In questa sezione troverete

indirizzi, email e numeri utili

per entrare in contatto diretto

con tutti i Coni Point della

Regione Toscana.

 

Coni Point Arezzo

 

via Vittorio Veneto, 33/13 - 52100 Arezzo

tel. 0575/906677

fax: 0575/903923

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coni Point Firenze

 

viale Milton, 99 - 50129 Firenze

tel. 055/480594

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coni Point Grosseto

via Lombardia, 24 - 58100 Grosseto

tel. 0564/20302

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coni Point Livorno

 

via Piemonte, 52/A - 57124 Livorno

tel. 0586/863060

fax: 055/863055

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coni Point Lucca

 

viale Einaudi, 150- S. Anna 55100 Lucca

tel. 0583/511854

fax: 0583/512675

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coni Point Massa Carrara

 

viale Galileo Galilei, 133 Marina di Carrara - Carrara

tel. 0585/855892

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coni Point Pisa

 

via G. Malagoli, 12 - 56124 Pisa

tel. 050/23443

fax: 050/27314

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coni Point Pistoia

 

via Panciatichi 11 - 51100 Pistoia

tel. 0573/23365

fax: 0573/28730

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coni Point Prato

 

viale della Repubblica,158 – 59100 Prato

tel. 0574/583999

fax: 0574/7572790

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coni Point Siena

via Liguria 2 – 53100 Siena

tel. 0577/51191

fax: 0577/587933

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

News
16 Ottobre 2013

NASCE A FIRENZE LA SCUOLA DI PALLANUOTO LEONARDO BINCHI

COMUNICATO STAMPA


 

 Il progetto presentato oggi dal delegato provinciale Coni Eugenio Giani: dedicato a bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni si svilupperà in tre piscine della città

NASCE A FIRENZE LA SCUOLA

DI PALLANUOTO LEONARDO BINCHI

Firenze, 14 ottobre 2013 - Un’occasione importante offerta ai giovani per perfezionare gli stili natatori ma soprattutto per avvicinarli al mondo della pallanuoto sotto la guida di un campione toscano di questa disciplina affiancato da istruttori specializzati.

 

Tutto questo è la Scuola di Pallanuoto Leonardo Binchi, fondata dall’atleta fiorentino ex difensore della Rari Nantes Florentia, della AN Brescia ed ex componente della Nazionale. Aperta a bambini e bambine di età tra gli 8 e 10 anni, la Scuola di Pallanuoto Leonardo Binchi organizzerà corsi in tre piscine fiorentine – quella dell’Isolotto in via Bandinelli, alla Paganelli di Viale Guidoni e a San Marcellino in zona Firenze Sud – con sedute bi o tri-settimanali e possibilità di inserimento da settembre a giugno.

 

“Un olimpionico della pallanuoto come Leonardo Binchi – ha affermato il delegato provinciale Coni Eugenio Giani – che è stato un esempio e un riferimento per lo sport nazionale, torna a Firenze al termine della sua splendida carriera con uno spirito di servizio, scegliendo la strada dell’insegnamento e per di più rivolto ai giovani, inaugurando una scuola alla quale auguro i migliori successi”.

 

Una scuola che vuole coinvolgere i giovani in questo affascinante sport di vasca, dando loro la possibilità, sin dalle prime lezioni, di disputare partite di pallanuoto su campi ridotti per poi favorire un eventuale inserimento nei settori agonistici della società Firenze Pallanuoto. Ad affiancare Binchi nella sua attività in piscina uno staff tecnico di prim’ordine che comprende Leonardo Solfanelli, Marta Colaiocco, Silvia Motta, Marco Simoncini, Filippi Felici, Lorenzo Cenci e Antonio Landi.

 

“Ho giocato per tanti anni ai massimi livelli, raccogliendo come pallanuotista grandi soddisfazioni in termini di risultati – afferma Leonardo Binchi – ma sempre portandomi dentro l’atmosfera unica della piscina, la passione e lo spirito di squadra che rendono grande la pallanuoto. Sono questi valori che voglio ora trasmettere da istruttore ai giovani. Un mio personale ringraziamento va al presidente della Firenze Pallanuoto Cipriano Catellacci che ad inizio estate mi ha proposto questo progetto. La voglia di tornare a casa era tanta, e tanta anche quella di rimanere a lavorare in piscina.”

 

Un progetto sportivo per i bambini che ben si coniuga con importanti iniziative sul piano sociale. Proprio Leonardo Binchi sarà infatti il testimonial di Casa Ronald Firenze, la struttura inaugurata in città lo scorso marzo da Fondazione Ronald Mc Donald e che ha l’obiettivo di accogliere bambini e famiglie in cura presso il vicino Ospedale Pediatrico Meyer.

 

Leonardo Binchi, classe 1975, è cresciuto nelle giovanili della Rari Nantes Florentia, con la quale ha disputato la serie A nella stagione 2003/2004 prima di trasferirsi alla AN Brescia. Con la Nazionale italiana ha ottenuto l’argento nella Coppa FINA di Sydney 1999, nei Giochi del Mediterraneo di Tunisi 2001 e in quelli di Almeria 2005, oltre che negli Europei di Budapest 2001. E’ stato  bronzo agli Europei di Firenze 1999. Ha preso parte ai Giochi Olimpici di Sidney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008.

 

News
15 Ottobre 2013

Prato, 17 ottobre 2013: VIII Giornata Nazionale dello Sport Paraolimpico

Il giorno 17 ottobre 2013 si svolgerà a Prato la VIII giornata nazionale dello sport Paraolimpico. Dopo Firenze, Pistoia, Montevarchi (AR) è la volta di Prato nella Piazza del Duomo. L'appuntamento è per giovedì 17 ottobre, a partire dalle 9 con la possibilità di provare oltre 15 discipline sportive ed assistere ad un dibattito sul tema della politica e dello sport regionali. E' per Prato motivo di grande orgoglio sapere che anche lo sport, e quello paraolimpico in particolre, possa fare di Piazza del Duomo un luogo di attività e accoglienza per i tanti sportivi che arriveranno da tutta la Toscana.

News
15 Ottobre 2013

Un altro successo per Alessio Cornamusini: bronzo!

 

Un plauso ad Alessio Cornamusini, che tra il 21 e 22 settembre all'International Cup di Londra ha ottenuto uno splendido 3° posto. Questo ennesimo successo dell'atleta toscano va a coronare una stagione molto soddisfacente visto l'argento europero a Chamonix, l'argento al Rock Master di Arco (TN) ed il recente bronzo all'International Cup di Londra. Un grande in bocca al lupo in vista del Mondiale in Spagna del 2014!

 

 

 

News
15 Ottobre 2013

SCUOLA DELLO SPORT: 6° Seminario “Marketing sportivo. Una fabbrica di idee innovative”

La Scuola dello Sport della Coni Servizi, in collaborazione con Studio Ghiretti & Associati, organizza il 23 ottobre 2013, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” (Largo G. Onesti 1, Roma), il 6° Seminario sul marketing sportivo.

Il corso è destinato a Manager, Dirigenti, Tecnici sportivi, Atleti, Responsabili Marketing delle Federazioni, oltre che ad Assessori, Funzionari allo sport, Consulenti sportivi e Professionisti che operano all’interno di Società e Associazioni Sportive, Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, Centri sportivi pubblici e privati, neolaureati o laureandi che intendono approfondire le opportunità offerte da questo settore.

La continua evoluzione dei modelli e delle pratiche del marketing sportivo suggeriscono una riflessione sullo stato dell’arte delle organizzazioni sportive italiane. In un contesto sempre più concorrenziale, la differenziazione diventa un imperativo per sopravvivere e acquisire vantaggi competitivi. Oggi i consumatori e i finanziatori sportivi non cercano più soltanto un’occasione profittevole e piacevole di acquisto, ma anche un’esperienza diversa da condividere nella comunità animata dai valori sportivi. Il seminario si propone di illustrare gli aspetti emergenti del marketing sportivo e di presentare le idee più significative e recenti in materia.

Verranno infatti trattati nuovi modelli e nuove pratiche di marketing sportivo, linee guida per un approccio innovativo, le nuove tecnologie e i canali di comunicazione offerti dal web (internet, social network, smartphone) per entrare in diretto contatto con pubblici diversi, con livelli d’interazione personalizzati. Politiche di Fan engagement. Case Histories internazionali e nazionali di successo.

La quota di iscrizione di Euro 360 + euro 2 (bollo amministrativo) e le domande di ammissione dovranno essere compilate preferibilmente entro il venerdì 18 ottobre. Dopo aver effettuato la registrazione al sito della Scuola dello Sport e compilato il modulo online presente all'interno della scheda del corso, verrà inviata una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Corso solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento. Sconti e agevolazioni sono previsti per la Community SdS, Società sportive iscritte al Registro CONI, Enti riconosciuti dal CONI, e responsabili marketing delle Federazioni Sportive Nazionali.

INFO
Tel. 06/36726.9263 o 9114 
Fax 06/3272.3780
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 144 di 151

  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it