• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Dicembre 2013

Sabato 7 dicembre a Firenze il 1° Trofeo di Calcio FAIR per il Meyer, con il patrocinio del CONI Toscana

  • Trofeo Coni

Sabato 7 dicembre a Firenze il 1° Trofeo di Calcio FAIR per il Meyer, con il patrocinio del CONI Toscana

Con il Patrocinio del CONI Toscana di Salvatore Sanzo – oltre che con quelli di FIGC-LND, ICEA e USSI – si svolgerà sabato 7 dicembre 2013 (dalle 9.15 alle 12.30,  campo sportivo Buozzi in Via Ximenes 74 alle Due Strade, Firenze) il 1° Trofeo di Calcio FAIR per il Meyer.

Le squadre della Nazionale del Corpo Diplomatico della Farnesina, del quotidiano La Nazione e dell'associazione Fair si sfideranno per raccogliere fondi per l'Ospedale Pediatrico Meyer.
Il Trofeo prevede la partecipazione di due scuole calcio fiorentine, Isolotto e Cattolica, i cui bambini del 2007 scenderanno in campo alle 9.15 per sottolineare il valore simbolico dell'evento e accogliere le famiglie allo stadio. Batterà il calcio di inizio il Capitano Giancarlo Antognoni!

Durante la premiazione saranno messe all'asta le maglie firmate di Rossi (Fiorentina), De Rossi (Roma), Hamsik (Napoli) e della Nazionale Italiana. L’ingresso alla manifestazione è gratuito

www.fairitaly.org

 

 

News
05 Dicembre 2013

Grande colpo del Ct Giotto: tesserato Daniele Bracciali

 

Grande colpo del Ct Giotto: tesserato Daniele Bracciali

 

Il forte tennista aretino sposa il progetto di crescita del circolo in veste di giocatore e di consulente tecnico

 Dopo una carriera ai vertici del tennis mondiale, Bracciali si impegnerà ora per riportare il Giotto in serie B 

 Il Circolo Tennis Giotto mette a segno un eccezionale colpo e riporta Daniele Bracciali ad Arezzo. Il trentacinquenne tennista ha infatti deciso di dare una svolta alla propria carriera tornando a giocare nella sua città e accettando per la prossima stagione sportiva di indossare i colori del Giotto nel campionato di serie C. Dopo esser arrivato nel 2012 al 21° posto del ranking Atp di doppio e aver giocato ad inizio anno con la nazionale in Coppa Davis, Bracciali ha ora sposato con convinzione il progetto di crescita del circolo aretino, mettendosi a disposizione di una squadra che nel 2014 proverà a conquistare la promozione in B. Il rapporto di collaborazione tra il tennista e il Giotto è iniziato già da quattro stagioni, con Bracciali che aveva scelto la struttura del circolo per allenarsi in vista dei più importanti tornei mondiali, della Coppa Davis e delle Olimpiadi di Londra. Questo feeling ha permesso al presidente Luca Benvenuti e al direttore sportivo Alessandro Fratini di intavolare con successo la trattativa che ha portato la società a tesserare un giocatore aretino che, nel corso della sua carriera, ha vinto ben 15 titoli italiani. Oltre a scendere in campo, Bracciali indosserà anche la veste di consulente tecnico del vivaio del Giotto, un ruolo che lo vedrà a contatto con i giovani talenti del circolo aretino per allenarsi con loro e per favorire la loro crescita.

 

 

 

News
25 Novembre 2013

Seminario per Dirigente dal titolo "Certificazione sanitaria e defibrillatori -novità legislative- "

Si è tenuto sabato 23 novembre, presso il centro di preparazione olimpica di Tirrenia (Pisa), il convegno dal titolo "Certificazione sanitaria e defibrillatori -novità legislative-" organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport Toscana e riservato ai dirigenti delle province di Pisa, Livorno, Massa-Carrara e Lucca.

Sono intervenuti come relatori il Dott. Adolfo Marciano (Consigliere Nazionale FMSI – Federazione Medico Sportiva Italiana), il Consigliere Regionale Toscana del PD Ivan Ferrucci, la Dott.ssa Loredana Fardello per la parte giuridica e il Dott. Giuseppe Figlini (Presidente Ordine Medici e Odontoiatri Provincia Pisa).

Nel corso dei lavori del convegno, che ha visto la presenza di 60 persone - tra cui i Presidenti Regionali delle Federazioni Canottaggio e Tennis, i Medici Sportivi e i Delegati CONI Toscana per le  province di Livorno e Pisa – ha preso la parola anche il Presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo: “Credo che dovremo condividere con le Federazioni Sportive Nazionali e gli Enti di Promozione le modalità di rilascio del certificato medico sportivo  - ha affermato Sanzo - ma soprattutto, insieme alla Regione e al consigliere Ivan Ferrucci, vogliamo portare avanti un progetto pilota che conduca a una legge quadro sullo sport in Toscana”.

 

 

News
28 Ottobre 2013

Paradressage: Doppio oro per Sara Morganti!

Paradressage: Doppio oro per Sara Morganti! 

Dopo il doppio bronzo agli Europei di fine agosto in Danimarca la toscana Sara Morganti, in sella a Royal Delight ha conquistato altre due medaglie anche ai Campionati Italiani di Paradressage, ospitati nel week end al C.I. Le Siepi 2010 di Cervia: l’Oro nelle due Categorie Tecnico e Freestyle ed insieme il titolo di Campionessa Italiana del 2013.

L’azzurra è attualmente al 3° posto nella Ranking List Mondiale del comparto Paralimpico della FEI!

 

News
25 Ottobre 2013

Inaugurazione del Centro di Formazione Federale FIGC-LND “Bruno Buozzi” presso lo stadio delle Due Strade a Firenze

 

Mercoledì 23 ottobre a Firenze Il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo è intervenuto all’inaugurazione  del Centro di Formazione Federale FIGC-LND “Bruno Buozzi” presso lo stadio delle Due Strade. L’impianto fiorentino è stato restituito alla città con una veste nuova e diventerà polo di attività che spaziano dalla pratica sportiva alla formazione. Erano presenti all’evento, oltre a Sanzo, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il presidente della FIGC Giancarlo Abete, quello della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio e quello della Federcalcio toscana Fabio Bresci. “Il calcio rimane la componente prioritaria all’interno del CONI – ha detto Salvatore Sanzo – iniziative come queste sono da lodare perché riflettono un’attenzione particolare riservata all’impiantisca sportiva, ai giovani e alla loro salute, tutte tematiche care al CONI”.

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 142 di 150

  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it