• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Maggio 2022

Seminario Scuola Regionale dello Sport: VENERDI' 29 APRILE, alle ore 17.00 - “La copertura assicurativa per i rischi degli enti sportivi dilettantistici"

Nuova iniziativa seminariale della Scuola Regionale dello Sport:

VENERDI' 29 APRILE, alle ore 17.00

Tema: “La copertura assicurativa per i rischi degli enti sportivi dilettantistici". 

L'iniziativa si terrà on line sulla piattaforma Teams della Scuola dello Sport.

 

News
11 Maggio 2022

Lo sport come strumento d’inclusione e volano per un turismo, speciale.

Lo sport come strumento d’inclusione e volano per un turismo, speciale.

Nuovi progetti tra CONI regionale, CIP regionale e gli Ambiti turistici della costa toscana

Si è svolto a Firenze, il 5 maggio scorso, un incontro molto costruttivo tra Simone Cardullo (Presidente regionale del CONI), Massimo Porciani (Presidente regionale del CIP) e Stefano Ridi (Coordinatore Turismo Sportivo & Sport, per gli Ambiti Turistici Costa degli Etruschi e Maremma Toscana Nord).

Nell’occasione è stata riaffermata la volontà dei organi sportivi al supporto del percorso intrapreso con i ventotto comuni della costa toscana, inseriti nei due Ambiti turistici, che si è concretizzata con una lettera d’intenti siglata (nel dicembre 2021) tra i quattro attori (CONI, CIP, Ambito Maremma Toscana Nord e Ambito Costa degli Etruschi).

Una collaborazione nata in assonanza con gli obiettivi che hanno condotto i due Ambiti turistici, al riconoscimento di European Community of Sport (2022 per la Costa degli Etruschi e 2023 per la Maremma Toscana Nord) finalizzata ad intraprendere, nel territorio dei comuni inclusi nei due Ambiti, un progetto pilota che abbia come primo obiettivo lo sviluppo di attività congiunte tra atleti afferenti al CONI ed al CIP, in percorsi di avvicinamento all’attività sportiva, stage formativi, eventi amatoriali ed agonistici, assicurando, in tal modo, il diritto di partecipazione all'attività sportiva in condizioni d’uguaglianza e di pari opportunità

Gli altri obiettivi indicati nella suddetta “Lettera d’Intenti” che confluirà in “Protocollo d’Intesa” (allargabile, come già specificato, al altri “attori” istituzionali) sono quelli di esaminare, attività congiunte, finalizzate a rafforzare il concetto di “sport veicolo di inclusione sociale” (nella sua più ampia interpretazione) ed avviare un’analisi dell’impiantistica sportiva e degli spazi riservati ad attività sportiva outdoor, per valutare la possibilità di adeguamento strutturale, necessario alle suddette attività.

La concomitanza con la Giunta ed il Consiglio regionale del CONI è stata l’occasione per presentare questo importante ed esclusivo progetto ai delegati provinciali ed ai rappresentanti regionali delle federazioni, decidendo di attivare delle formule di promozione diretta negli eventi organizzati nei due territori, il prossimo 5 giugno, Giornata Nazionale dello Sport (indetta dal CONI per la prima domenica di giugno di ogni anno).

Parallelamente il CONI ed il CIP, invieranno una comunicazione con una copia della Lettera d’Intenti, alle federazioni regionali, per stimolare eventuali possibilità di collaborazione per attività formative e/o eventi, all’interno dei due territori.

Massimo Porciani, introdotto da Simone Cardullo, si è avvalso dell’opportunità della Giunta regionale del CONI, per presentare un altro importante progetto che la Società della Salute Valli Etrusche (che sarà finanziato tramite la Regione Toscana, con risorse ministeriali) ha redatto, con la collaborazione dell’Ambito ed il partenariato del CIP regionale e del CONI regionale.

“Insieme, è meglio!!!”, è il titolo individuato per la questa progettualità che è collegata all’utilizzo delle risorse relative al fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, che prevede l’acquisto di ausili ed attrezzature che verranno affidate ad Associazioni Sportive, del Volontariato e di Cooperative senza fini di lucro, per la gestione, in comodato d’uso gratuito. Pedane e sedie Job, sollevatori per attività veliche e/o natatorie, sollevatori per attività ippica, handbike ecc, verranno distribuiti, equamente, su tutto il territorio dei sedici comuni della Società della Salute Valli Etrusche. In virtù del partenariato con il CIP ed il CONI è stato, inoltre, convenuto di utilizzare parte delle suddette risorse, all’acquisto di ausili per attività ippica (sollevatore, selle, ecc.), per favorire la nascita del primo Centro Ippico SportHabile del territorio!

 

Nella foto a partire da sinistra: Massimo Porciani (Presidente regionale del CIP), Stefano Ridi (Coordinatore Turismo Sportivo & Sport, per gli Ambiti Turistici Costa degli Etruschi e Maremma Toscana Nord), Simone Cardullo (Presidente regionale del CONI) e Alberto Melis (Delegato provinciale CONI Arezzo).

News
09 Maggio 2022

Dama – da Tulsa (USA) VITTORIA MONDIALE!

Dama – Campionato mondiale, Tulsa (USA) – il livornese Matteo Bernini iridato! ?

Livorno e il circolo damistico Piccioli, dopo Michele Borghetti, vince un nuovo titolo mondiale con Matteo Bernini.

Matteo Bernini, 33 anni, aveva conquistato il titolo di sfidante dopo aver vinto il Challenge nel 2019 ma il match, causa Covid, è slittato di due anni.

A Tulsa, Oklahoma (USA), il livornese Matteo Bernini è diventato campione del mondo battendo per 3 vittorie a zero in 22 delle 24 partite previste il detentore del titolo, il sudafricano Lubabalo Kondlo.

Matteo Bernini, a sinistra, insieme al suo coach Michele Borghetti. (Fonte foto: Sito Federazione Dama Italiana)

News
06 Maggio 2022

1^ riunione del Parlamento Sportivo della Toscana

Si è riunito ieri, 5 maggio 2022, alle ore 17, il Parlamento Sportivo della Toscana, presso la sala riunioni del Comitato Regionale CONI, in via Irlanda 5, a Firenze.

Il 1° Consiglio Regionale del CONI Toscana ha visto la partecipazione non solo dei Componenti del Consiglio e del Segretario Regionale, anche la presenza dei membri di Giunta, dei Delegati Provinciali, del Rappresentante delle Strutture Territoriali nel Consiglio nazionale Area Centro, del Revisore dei Conti e del Tecnico per l’impiantistica sportiva, alcuni dei quali in collegamento online, tramite la piattaforma teams.

Il Presidente Simone Cardullo, dopo aver salutato e ringraziato tutti i presenti, ha dato il via ai lavori che prevedevano la discussione del seguente ordine del giorno:

1. Approvazione verbale riunione precedente (16.12.2021) 

2. Comunicazioni del Presidente 

3. Attività 2022 

4. Trofeo CONI 

5. Varie eventuali


L'argomento principale della seduta è stato l'organizzazione della Finale nazionale del TROFEO CONI,  che si terrà in TOSCANA, nella Valdichiana Senese, dal 29 settembre al 2 ottobre 2022.

Il Trofeo CONI è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD), iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle FSN e DSA.

L’obiettivo primario dell’evento è quello di far fare ai ragazzi l’esperienza della competizione, facendogli acquisire sicurezza in se stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide olimpiche future. 

Ogni anno, migliaia di giovani atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali rappresentando la propria Regione alla Finale Nazionale del Trofeo CONI, divertendosi, socializzando con altri giovani che provengono da tutte le regioni d’Italia, conoscendo nuovi luoghi ed abitudini, sognando il traguardo olimpico.


Il Consiglio è stato preceduto dalla seduta di Giunta nr. 3 nel corso della quale sono state condivise le prossime progettualità del CONI da attuare su tutto il territorio della Toscana ed è stato approvato il Consuntivo 2021.

WhatsApp_Image_2022-05-05_at_7.42.03_PM.jpeg

thumbnail_d9b1edca-fd8c-4454-ac3d-e6de27bb3495_1.jpg

News
27 Aprile 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2022 (2)

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”


1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

 

 

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 43 di 144

  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it