
SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO AS 2020/2021 :DECRETO E GRADUATORIE
Graduatoria definitiva Esperto SSCB - Avviso dell’Ufficio Scolastico Regionale (nota n. 13272 del 23/10/2020)
Esperto SSCB
VEDI LE GRADUATORIE (N.B. A parità di punteggio viene data priorità al candidato anagraficamente più giovane)
Progetto Sport e Scuola Compagni di Banco – Anno Scolastico 2020/2021 Esito della procedura – Figura di Supporto DisabilitàAvviso dell’Ufficio Scolastico Regionale (nota n. 13272 del 23/10/2020)
VEDI LE GRADUATORIE (N.B. A parità di punteggio viene data priorità al candidato anagraficamente più giovane)

Le sue braccia alzate al cielo erano sinonimo di tante emozioni, sono state il riscatto di una intera nazione. Paolo Rossi ci ha lasciato ma le splendide giornate dei Mondiali di calcio 1982 in Spagna non le dimenticherà nessuno.
Giocatore dal fiuto eccezionale, in area di rigore non dava scampo. Uomo sensibile e coraggioso ha saputo risollevare la sua brutta esperienza con il calcio scommesse riguadagnando la fiducia di tutti gli italiani.
E’ stato per anni il giocatore italiano e non solo più popolare al mondo vincendo oltre il mondiale anche la Coppa Campioni, la Supercoppa europea, la Coppa delle Coppe, la Coppa Italia e due scudetti tutto con la Juventus. Ma la sua stella brillava già ai tempi del Lanerossi Vicenza, poi al Perugia e da ultimo al Milan.
A Prato aveva cominciato a giocare a pallone, a Firenze, invece, aveva cominciato a conoscere gli stadi, quando suo padre, anche lui con un passato da calciatore, lo aveva portato a vedere le partite della Fiorentina.
Il Presidente del CR CONI Toscana e la Giunta Regionale si stringono con affetto attorno alla famiglia, alla quale esprimono le più sincere condoglianze.

Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, ha indetto la call to action “Le buone notizie dello sport”, un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport.
Nelle Regioni TOSCANA, ABRUZZO, MARCHE, MOLISE E UMBRIA, che da sempre vedono una forte connessione tra Estra e il territorio, l’azienda vuole premiare e supportare quelle realtà che, attraverso il proprio operato, sottolineano il ruolo dello sport come strumento di crescita e prevenzione del disagio sociale giovanile, portavoce di una cultura della non violenza e di corretti stili di vita.
L’obiettivo è quello di sostenere concretamente, in un momento storicamente molto difficile, chi opera per uno sport inclusivo, aperto e capace di educare e far crescere la gioventù secondo i valori più veri e profondi dello sport e sottolineare il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.
Saranno individuate da un’apposita giuria le cinque migliori “buone pratiche” (una per ognuno dei territori coinvolti) e l’azienda conferirà ad ognuno dei vincitori una donazione di € 3.000 a supporto dell’attività sportiva.
Qui di seguito il link relativi al BANDO e alla DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Call to action.