• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Novembre 2023

#ripartiamoinsieme per la Toscana

 
RINGRAZIAMO LO SPORT PER GLI AIUTI CHE PORTERA'
 
Gentilissimi,
in queste ore Anci Toscana ha aperto presso Banca Etica, una raccolta fondi per i Comuni colpiti dall’eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi.
L’iniziativa, che ha per titolo “Ripartiamo insieme”, vuole portare un aiuto immediato e concreto ai sindaci e ai cittadini toscani, colpiti dalle esondazioni.

Anche e soprattutto in questa occasione vogliamo essere vicini ai nostri sindaci e alle loro comunità.

Per questo chiediamo la solidarietà non soltanto dei semplici cittadini, ma di tutte le amministrazioni, associazioni, fondazioni, organizzazioni che operano nella nostra regione.

Speriamo vivamente che anche voi vorrete partecipare alla nostra raccolta ed offrire un contributo che, siatene certi, non sarà sprecato.

L'iban per inviare il contributo è  IT15 A050 1802 8000 0002 0000 188 - Banca Etica  con causale “Raccolta fondi comuni alluvionati" .

Ringraziando anticipatamente per ciò che riuscirete a fare,

un cordiale saluto
 
Simone Gheri
Direttore
News
30 Ottobre 2023

Candidatura a Delegato Provinciale del CONI

Di seguito il link per scaricare il modello di dichiarazione di interesse alla carica di Delegato Provinciale del CONI per il quadriennio 2021/2024 della provincia di seguito indicata, che al momento risulta vacante:

PISA

Termine perentorio di presentazione della candidatura entro e non oltre il 14 novembre 2023, ore 14.00.

Scarica il MODELLO

News
11 Ottobre 2023

PUBLIACQUA, AIUTA LO SPORT

AL VIA IL BANDO SPORT 2023

Al via il Bando 2023 per lo Sport. Come già l’anno passato, anche quest’anno siamo a fianco di realtà che operano sul territorio. 
Realtà sportive per le quali mettiamo a disposizione uno specifico bando da 100 mila euro in linea con quanto già fatto l’anno passato.
Il Bando Sport va a sostenere tutti quei soggetti che svolgono attività di carattere sociale “utilizzando” lo sport come strumento educativo e di inclusione, di recupero e di socializzazione. 
Il bando, come sempre, è riservato a soggetti che operano sul territorio dei 46 Comuni dove l’azienda gestisce il servizio idrico ed ha come data di scadenza per le domande il 31 Ottobre 2023. 
Un sostegno concreto al territorio da parte di Publiacqua che già nei tre anni passati aveva sostenuto il mondo dello sport: nel 2020 con un Click Day che aveva distribuito quasi 95 mila euro, nel 2021 con un bando che aveva distribuito oltre 117 mila euro e, infine, nel 2022 con un secondo bando per oltre 94 mila euro. 

IL BANDO PER LO SPORT 2023
Dopo gli oltre 306 mila euro distribuiti ed i 95 progetti sostenuti nei tre anni precedenti, Publiacqua pubblica un nuovo Bando Sport a sostegno di progetti specifici. Come anticipato, l’ammontare complessivo messo a disposizione per il cofinanziamento di questi progetti sarà di 100.000 euro. Semplice il meccanismo di accesso al sostegno in quanto sarà sufficiente compilare correttamente la form presente sul sito Publiacqua e, a tutti i soggetti che rientreranno nei requisiti previsti dal bando, sarà erogato un cofinanziamento massimo da parte di Publiacqua di euro 10.000 a progetto/soggetto richiedente (un soggetto può essere partner di più iniziative, ma solamente una volta richiedente) e fino alla percentuale massima del 50% del costo del progetto.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 31 Ottobre 2023.
Il bando è scaricabile sul sito Publiacqua.it.

A CHI È DESTINATO
Il Bando Sport Publiacqua è aperto ad associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD), alle federazioni sportive, alle organizzazioni senza scopo di lucro (private o pubbliche) ai circoli sportivi ed alle società cooperative dilettantistiche. I soggetti richiedenti devono avere la propria sede sociale in uno dei 46 Comuni dove Publiacqua svolge la propria attività. I progetti proposti potranno essere stati avviati dal 1 settembre 2023.
Sono finanziabili con il suddetto Bando Sport progetti rivolti a: 1) eliminare ostacoli di natura economica di accesso all’attività sportiva; 2) sostenere percorsi di empowerment rivolti a soggetti in condizioni di fragilità) prevenire il rischio di dipendenza giovanile e ridurre il disagio giovanile; 3) sostenere iniziative rivolte a persone con diversi tipi di disabilità fisica, psico-mentale e sensoriale; 4) contrastare la povertà educativa.
 

https://www.publiacqua.it/al-il-bando-sport-2023

News
07 Ottobre 2023

V FORUM GIURIDICO - DONNA E SPORT

 

DONNA E SPORT:

tra pari opportunità e tutele contro la violenza

 

Palazzo del Pegaso, 10/11/2023 ore 14,30

 

 

locandina

News
03 Ottobre 2023

ESTRA PER LO SPORT

 
 

MANCA UN MESE ALLA CHIUSURA DELLA
CALL TO ACTION ESTRA PER LO SPORT

 “L’Energia delle Buone Pratiche”

Prato, 29 Ottobre 2023 - Lo sport sviluppa nei giovani aspettative e sentimenti di appartenenza, condivisione, successo e realizzazione personale. Non contribuisce soltanto alla crescita fisica, ma anche allo sviluppo di una personalità equilibrata e responsabile. Attraverso lo sport, bambini e adolescenti, esplorano il mondo che li circonda e socializzano con i propri pari, imparano a condividere spazi ed esperienze con gli altri.

Il 20 settembre 2023 la Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione, introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme». Estra SpA è orgogliosa di questo grande risultato perché ha sempre creduto nella bontà e nelle finalità educative della pratica sportiva, a tutela della salute fisica e psichica dell’essere umano.

“La modifica dell’Art.33 della Costituzione rappresenta la prima tappa di un percorso che sintetizza in poche parole un significato profondo ed un valore inestimabile attribuito allo sport – Ha dichiarato Francesco Macrì, Presidente di Estra - che possiamo sintetizzare nell'auspicio di uno ‘sport per tutti e di tutti’. Si tratta infatti di un contributo determinante volto a migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità. La Call To Action “Estra per lo Sport: l’energia delle buone pratiche”, si colloca esattamente nel solco dell’inclusione e della pratica sportiva per tutti e siamo orgogliosi di riproporla anche quest’anno.”

Estra S.p.A. ha indetto la terza edizione della call to action “Estra per lo Sport: l’energia delle buone pratiche”, un riconoscimento dedicato a chi quotidianamente e fattivamente si impegna per la promozione dello sport sul territorio.  Il progetto si pone i seguenti obiettivi:

- sostenere concretamente chi opera per uno sport inclusivo, aperto e capace di educare e far crescere la gioventù secondo i valori più veri e profondi dello sport; 

- sottolineare il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità;

- premiare quelle realtà che, attraverso il proprio operato, sottolineano il ruolo dello sport come strumento di crescita e prevenzione del disagio sociale, portavoce di una cultura della non violenza e di corretti stili di vita;

- dare risalto e visibilità a progetti mirati allo sviluppo e all’implementazione dell’attività motoria e della pratica sportiva, non intesa come agonismo e sport di vertice, bensì come l’insieme di politiche sportive che contribuiscono a migliorare il territorio e la comunità locale a livello di integrazione, socialità, cultura, educazione e valori: grazie allo sport e alle iniziative e ai progetti che permettono di veicolarne i valori sociali, le persone hanno la possibilità di apprendere insegnamenti preziosi per la propria crescita personale.
 

L’iniziativa è rivolta alle Associazioni che operano nei territori che vedono una forte presenza di Estra: Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise. Possono partecipare alla Call to Action le Associazioni sportive iscritte al registro CONI; altre forme di Associazioni che abbiano promosso iniziative o progetti di responsabilità sociale attraverso lo sport (indicare la forma giuridica ed eventuale iscrizione ad albi/registri nazionali o locali).

Per partecipare alla CALL, si dovrà compilare la domanda di partecipazione riportante tutte le informazioni necessarie. [SCARICA QUI LA DOMANDA E IL BANDO]

Il modulo, debitamente compilato, dovrà essere inviato ad una apposita casella e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell’oggetto dell’email: 

“PARTECIPAZIONE CALL TO ACTION ESTRA PER LO SPORT”.

La domanda dovrà essere debitamente compilata in tutte le sue parti, timbrata e firmata dal rappresentante legale dell’Associazione. L’email potrà essere corredata da immagini, presentazioni e/o altro materiale descrittivo inviati come allegato o, in caso di file superiori ai 5MB, tramite WeTransfer o piattaforma similare di condivisione file. [SCARICA QUI LA DOMANDA E IL BANDO]

Tipologia e caratteristiche dei progetti della CALL 

Le iniziative dovranno essere state realizzate in specifici ambiti (a titolo esemplificativo: scuola, luoghi educativi, palestre, campi sportivi, eventi sportivi, ecc) e sottolineare il ruolo centrale allo sport quale strumento di sviluppo di politiche sociali e di crescita per il territorio, mezzo privilegiato per veicolare un modello di vita comunitaria più aperto e inclusivo.  Saranno accettati tutte le iniziative e i progetti che risponderanno a determinate caratteristiche, in base alle quali saranno individuate le “buone notizie dello sport”: Principali ambiti di intervento (riportiamo di seguito a titolo indicativo e non esaustivo):

- Progetti sviluppati in territori a forte rischio di degrado sociale 

- Progetti con obiettivi di inclusione e integrazione (dedicati a persone con disabilità, con background migratorio, ecc.)

- Contrasto alle discriminazioni di genere 

- Progetti dedicati a categorie vulnerabili e a rischio di emarginazione (anziani, detenuti nelle carceri, ospiti in comunità di recupero, ecc.)

- Riduzione del fenomeno del drop-out sportivo

- Disincentivo alla sedentarietà nei giovani 

- Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare

- Contrasto a fenomeni di dipendenza da web 

- Lotta al bullismo

- Lotta alla violenza contro le donne

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 29 di 144

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it