
I giornali lo chiamano il Jet delle Apuane.
Samuele Ceccarelli 23 anni Massese, già nel 2018 e nel 2019 il Coni di Massa Carrara lo premiava per gli eccellenti risultati ottenuti, presentandolo così ...."atleta di spiccate doti e potenzialità..." . Quelli erano gli anni in cui il Jet Apuano studiava la sua importante carriera. Di quegli anni si annoverano, il bronzo italiano nei 100 mt, la convocazione in nazionale per i mondiali di Tampere in Filandia e successivamente per gli europei U20, argento ai campionati italiani indoor nei 60 mt e bronzo nei 100 mt.
L' Atleta, nasce nella pista della ASD Atletica Alta Toscana di Massa, diretta dal Prof. Giuseppe Mannellla.
Le premesse erano già buone e gli ultimi eventi non fanno che confermare il calibro dell' atleta che ci sta regalando grandi emozioni. Lo stesso Marco Del Medico (si legge nelle interviste) non trova le parole per descrivere cosa sia successo.
Samuele Ceccarelli oggi gareggia per l' Atletica Firenze Marathon ss.

Di seguito il link di per scaricare il modello di candidatura alla carica di Delegato provinciale del CONI per il quadriennio 2021/2024 per le provincie di seguito indicate che al momento risultano vacanti
FIRENZE
PISTOIA
Termine perentorio di presentazione della candidatura entro e non oltre il 10 marzo 2023 alle ore 14,00.

L'Italia nord -ovest agli interregionale di Kick Boxing
Si è svolto l'11 e il 12 febbraio scorso il campionato interregionale di Kich Boxing.
Una grande manifestazione che ha coinvolto ben 5 regioni della zona nord-ovest, Toscana, Liguria, Piemonte, Valle D'aosta, Lombardia.
680 gli atleti partecipanti e 30 gli arbitri coinvolti. Ospite dell'organizzazione il Presidente Cardullo.

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2023
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2023”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2023
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

