• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Giugno 2024

I Centri CONI al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, come i grandi campioni!

 
Si è svolta presso il CPO di Tirrenia la festa finale dei Centri CONI per le province di Massa , Lucca , Pisa , Livorno.
Hanno partecipato alla manifestazione  12 società per un totale di 140 bambini e 25 istruttori , l'ingresso è stato consentito anche ai genitori che hanno partecipato numerosi all'evento.
Uno scenario particolare ha accolto i nostri giovani sportivi che hanno avuto la possibilità inoltre di assistere lla preparazione della squadra olimpica di skateboard.
 
La festa è iniziata presso il campo 3 alle ore 17 e gli atleti hanno sperimentato diverse specialità per quasi 2 ore consecutive ruotando 12 volte nell'arco della manifestazione, hanno partecipato all'organizzazione i promoter Claudio Bellacchi , Stefano Becagli , Davide Cirinei e sono intervenuti il coordinatore tecnico regionale Francesco Binella, il delegato di Massa Carrara Vittorio Cucurnia , il delegato di Lucca Stefano Pellacani, l'assessore allo sport di Carrara Diego Vitale, il delegato di Pisa Gozzini Giacomo.
Le società intervenute sono :
OLTREMARE ASD - PATTINAGGIO SAN MINIATO - RONIN KARATE  -    DREAM BASKET   -   DREAM VOLLLEY -    OASIS CLUB
REN SHU KAN ASD -  DON BOSCO BASKET - POLISPORTIVA VICARELLO   -     PATTINAGGIO STELLA  -    VING TSU  -   BASKET FEMMINILE LIVORNO
 
 
La festa di Tirrenia non è stata l'unica festa dedicata al Progetto Centri CONI, un progetto nazionale, realizzato su tutto il territorio nazionale, dove ogni regione gestisce programmi e attività progettuali, diretti alla divulgazione  dei contenuti metodologici per lo  sport giovanile. Una grande mole di lavoro, supportata da un consistente aiuto da parte della Regione Toscana.
 
Le società di Prato, Firenze e Pistoia, sono state coinvolte  presso il Centro Sportivo e Piscina di Comeana (Prato) il 29 maggio scorso;  ben organizzata e condotta dalla promoter Vittoria Falorni e dai vari Istruttori Coni delle province interessate.  Il motto della manifestazione finale “dal Gioco ai Giochi”  vuole fare stare insieme in un pomeriggio di festa le bambine ed i bambini che partecipano alla attività formativa Coni nelle varie associazioni delle tre province Toscane, insieme agli istruttori e le famiglie.
La tra le società sportive presenti:
- Avis Volley di Pistoia
- Olympic Taekwondo di Prato
- Centro Giovanile di Prato
- Notapinna di Prato
Un grazie a tutti per aver trascorso un pomeriggio di festa dello sport. Presenti Andrea Capecchi Delegato Coni di Pistoia, Gianni Taccetti Delegato Coni Firenze e Francesco Binella Coordinatore tecnico regionale Coni Toscana. Appuntamento alla ripresa autunnale, ora spazio agli “Educamp Coni” nel periodo estivo.
 
Mentre le società di Arezzo e Siena si sono ritrovate il 28 maggio c/o il Palazzetto di Ponticino
- ASD Ginnasticando
- ASD Atletico Levane Leona
- Valdarno Valdambra Sporting
Sotto la guida di Alice Butti, promoter delle province di Arezzo e Siena e la supervisione del Delegato Provinciale Alberto Melis, del Coordinatore Tecnico Regionale Francesco Binella, dei tecnici e della Misericordia di Ponticino, i giochi sportivi si sono svolte con successo e i bambini hanno partecipato con entusiasmo.
La bella conclusione di un progetto denso e articolato che si da appuntamento al prossimo autunno e che lascia ora spazio al Progetto estivo “Educamp”.
E Grosseto ha organizzato la sua festa radunando lunedì 27 maggio  c/o il centro sportivo dell'US Grosseto a Roselle, le province di Grosseto e Livorno.

La manifestazione conclusiva "dal Gioco ai Giochi" ha visto partecipare una bella e festosa rappresentanza di bambine e bambini delle seguenti società:
- Us Grosseto
- Invictasauro
- Prosoccer Lab
- Singha Fight Club
- Asd Fossombroni
- Condor 81ears
- Karate Livorno
La manifestazione è stata condotta dal Promoter Davide Cirinei affiancato dall'atleta Giulia Fornai, alla presenza del Delegato Coni per la provincia di Grosseto Elisabetta Teodosio. La ripresa dei Centri CONI nel territorio è prevista in autunno per la stagione 2024/25, mentre nel periodo estivo, come ormai consuetudine, saranno attivi gli EduCamp CONI.
 
 
 
IMG-20240527-WA0115.jpg   IMG-20240528-WA0109.jpg  
 
 
IMG-20240612-WA0066.jpg   IMG-20240612-WA0089.jpg
 
News
17 Giugno 2024

Da Pistoia un tris di titoli ai Campionati Europei, tra questi un prestigioso pass Olimpico

E' di Gabrilele Rossetti il pass per  le Olimpiadi di Parigi,  ufficialmente noto dopo il verdetto della federazione l'’International Shooting Sport Federation, 2° nel renking assoluto.

Gabriele è di Ponte a Buggiano e non è nuovo nelle competizioni Olimpiche, ricordiamo il suo Oro a Rio De Janeiro nel 2016 e Tokio nel 2021.

Ma la Pistoia sportiva non si ferma a questa bella soddisfazione e si complimenta con Giulia Gabrielleschi, atleta della nuotatori Pistoiesi, reduce dall' Europeo di nuoto di  Belgrado, dove a gareggiato nella categoria 10 km in acque libere e il giovane fiorettista pistoiese  Giulio Lombardi in forza alla Fides Livorno/Fiamme Gialle il quale  si è reso protagonista di una prestigiosa doppia affermazione agli Europei Under23 di Scherma svoltisi in Turchia, precisamente ad Antalya: oro a squadre e bronzo nel singolare. Lombardi si era anche aggiudicato il titolo di Campione d'Italia a squadre sempre nella specialità del fioretto, con i colori delle Fiamme Gialle.

Congratulazioni per i brillanti risultati 

News
11 Giugno 2024

Nel Karate si vince giovani

Il giovanissimo Samuele Nicchi, appena tredicenne, ha conquistato la settimana scorsa il titolo italiano di Karate nella categoria 68 chili, sbaragliando gli avversari.
L'atleta dell'Asd Accademia Karate Arezzo, alla seconda partecipazione alla fase finale per il titolo tricolore, aggiunge così questo prestigioso traguardo al proprio palmares dopo i titoli regionali conquistati nel 2023 e 2024.
 
A Samuele le congratulazioni per il brillante risultato e un grosso "in bocca al lupo" per gli obiettivi futuri.
News
10 Giugno 2024

L' Hockey Forte dei Marmi vince il 5° scudetto, quello più bello

 

Una bella partita quella dell'8 giugno scorso, al Palasport del Forte, tra il Forte dei Marmi e il Trissino. Due grandi scquadre a confronto , suspense a go go per tutta la durata della partita.

Dopo la Coppa Italia arriva lo Scudetto, la squadra guidata da Alessandro Bertolucci, non poteva che vincere il campionato. Complimenti!

 

Per il C.O.N.I. Toscana, Coach Alessandro Bertolucci, racconta come è arrivato il 5° titolo di campioni d'italia.

"Dietro questo scudetto c'è stato tanto lavoro e tanto sacrificio. Un campionato lungo, iniziato la prima settimana  di ottobre, in ritardo sui consueti tempi d'inizio del campionato a causa della concomitanza del campionato europeo U 19. Un campionato difficile, dove abbiamo tenuto la testa della classifica dalla prima giornata fino all'ultima, passando da un periodo iniziale dove la preparazione atletica  è stata ben strutturata dal Prof. Belli. Dura la parte in spiaggia, poi trasformata in pista con i pattini!!!

Come sempre più grande è il sacrificio, più bella è la vittoria. Abbiamo lottato con  compagini forti come il Follonica, un rivale duro per tutto il campionato e battuto in finale di Coppa Italia. Il Lodi dove abbiamo lottato nei play off in semifinale con non poche fifficoltà e poi con gli ex campioni d'Italia, il Trissino. 

La nostra forza è stata la costanza, tenere sempre il piede sull'accelleratore ed una grande concentrazione per 10 mesi, eravamo pronti a tutto, forti soprattutto di testa, una mentalità vincente!! I miei ragazzi sono stati eroici. Mi ritengo fortunato di aver avuto uno staff competente (DS, vice allenatore e preparatore) e soprattutto, giocatori seri, grandi uomini e professionisti. 

Per me questo è il 3° scudetto consecutivo; è difficile vincere, ma rivincere lo è ancor di più, in più, con due club diversi, Trissimo e Forte dei Marmi.  Ora...in attesa del mondiale"

News
08 Giugno 2024

Gioco Sport, 30 anni di impegno scolastico.

Giocosport rappresenta  ormai da molti anni, un progetto di educazione motoria e di promozione sportiva, che opera intervenendo sulla sollecitazione e sviluppo delle capacità motorie  e delle abilità,  nei bambini della prima età scolare. 

La sua esistenza ha precorso i tempi dei docenti in Scienze Motorie che oggi, finalmente, abbiamo sono arrivati nelle classi 4 e 5 

Tante le province Toscane (Massa Carrara, Siena, Grosseto, Sesto Fiorentino, Arezzo, Livorno, Lucca) in cui grazie ai finanziamenti del Comuni, il progetto insiste con l'interesse di coinvolgere e far appassionare i giovani alunni allo sport invitandoli  ad avvicinarsi al mondo sportivo attraverso le 1000 iniziative che il CONI organizza sui territori.

 

L'impegno dei Coni provinciali  sul progetto è notevole sia nella gestione delle lezioni durante tutto l'anno scolastico, in cui vengono selezionate le figure educativo-sportive, sia nell'organizzazione delle feste finali di chiusura che portano con sè dai 300 agli  800 partecipanti per ogni festa.

 

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 28 di 151

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it