• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Giugno 2024

Una GNS ricca di esperienze

Soddisfatte le aspettative  della Giornata Nazioanle dello Sport.
E' stata una grande festa di sport e divertimento quella di  Firenze nel Centro Sportivo San Marcellino. Una proposta multisportiva per tutti; dai percorsi motori curati direttamente dal CONI con uno staff preparato di tirocinanti dell' UNIFI di Scienze Motorie, alle molte  discipline sportive,  pompieropoli, la polizia postale con un momento informativo, associazioni di volontariato e tante piccole iniziative delle stesse federazioni partecipanti, tra queste il rilascio dei diplomi di partecipazione a tutti i visitatori, CONI Toscana - FSN Toscana, ad indicare la condivisione di scopi rivolti alla promozione e all'attività giovanile.
 
Ringraziamo le tante Federazioni, Enti di Promozioni e Associazioni sportive che con i loro tecnici hanno trascorso con noi una giornata di attività motoria, gioco e divertimento, mettendo a disposizione di grandi e piccoli le loro competenze.
Presenti anche il Presidente del Coni Toscana, Simone Cardullo, il Delegato del Coni Firenze, Gianni Taccetti, il Rappresentante dello sport dell’ANCI Toscana e componente Giunta Coni Toscana, Damiano Sforzi, il Presidente dell’U.S. Affrico, Valeria Pisacchi, che ha concesso l’utilizzo dell’impianto per la GNS 2024 organizzata dal Coni Toscana. Un ringraziamento particolare ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, alla Protezione Civile, alle Associazioni di volontariato ed alle società locali presenti che hanno fornito il proprio supporto organizzativo.
News
31 Maggio 2024

Incontriamoci il 2 giugno a Firenze con l'evento GNS 2024

DOMENICA 2 GIUGNO 2024

il C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) celebrerà la GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT.

UNA GRANDE FESTA APERTA A TUTTI che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio nazionale.

UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DI CHI AMA E PRATICA LO SPORT e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con EVENTI E MANIFESTAZIONI IN MOLTI COMUNI ITALIANI.

Sotto la direzione del CONI regionale, in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate ed insieme agli Enti locali, in varie località della Toscana saranno organizzate iniziative, eventi e manifestazioni iniziative volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.

Per le varie proposte potete consultare https://toscana.coni.it/notizie/giornata-dello-sport- 2024.html

A Firenze, in particolare, presso gli impianti di San Marcellino (via Chiantigiana 28 - zona Firenze Sud), dalle 10:00 alle 17:00 tutti potranno mettersi alla prova e sperimentare diverse attività sportive con l'obiettivo di accrescere l'autonomia, migliorare l'integrazione e favorire la salute.

Gli stand delle associazioni ed enti partecipanti daranno la possibilità a grandi e piccini di avere informazioni e provare varie discipline sportive.

Sono in programma iniziative (gare ed esibizioni) di

basket, boxe, fitness, tennis e tiro con l'arco, arti marziali, atletica, bocce, calcio e calcio a5, calcio femminile, danza sportiva, ciclismo, mountain bike, pallavolo, pattinaggio, pesca sportiva, biathlon, skating roller, walking football, pickleball, ecc..

Si effettueranno dei percorsi di attività motoria per aiutare e indirizzare chiunque vorrà nella scelta dell'attività sportiva più idonea in base alle caratteristiche fisiche e ai desideri.

CONI TOSCANA - UNA FESTA DI SPORT E DIVENTIMENTO A FIRENZE

Non sarà solo l'occasione per bambini, ragazzi e famiglie, di sperimentare le attività proposte, ma soprattutto di vivere la socialità dello sport promuovendo autentici valori di condivisione.

Il "Trofeo Scuole" vedrà premiato l'istituto scolastico con maggiore partecipazione all'evento.

Sono inoltre in programma laboratori e giochi ludico-motori, e momenti di animazione.

Per quanto riguarda la promozione della Cultura dello Sport, nel nella spazio "Arena" sono previsti incontri tematici di approfondimento sullo sport, tra cui l'impiantistica sportiva di base, l'alimentazione, la cultura della salute, il disagio giovanile.

Avremo l'iniziativa Pompieropoli' per i più piccoli, grazie alla collaborazione dei Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, che allestiranno un laboratorio in cui sperimentare attraverso il gioco le attività dei pompieri.

Per il resto   Venite a giocare e provare: è la festa di tutti gli sport!

News
31 Maggio 2024

Oltre la Vittoria

" Oltre la Vittoria " è il titolo della mostra allestita nel Teatro dell' U.S. Affrico in viale Manfredo Fanti, formata da 78 pannelli a cura del dr. Paolo Allegretti cell' Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS) sezione Oreste Gelli di Firenze: un lavoro di ricerca e compilazione dedicato alla storia e cultura delleo sport e rivolto alla città di Firenze ed alla Toscana per approfondire il tema della memoria sportiva, nel periodo della seconda guerra mondiale.

 

ingresso libero dal 31 maggio 2024

News
31 Maggio 2024

Diamo un calcio al pregiudizio

"Diamo un calcio al pregiudizio"

 2 giugno 2024 ore 9,00 

Una giornata di sport, amicizia e dialogo interculturale

 

Domenica 2 giugno dalle ore 9 alle 17 presso lo Spazio Reale a Campi Bisenzio appuntamento con 'Diamo un calcio al pregiudizio', una giornata dedicata a sport, amicizia ed inclusione organizzata nell'ambito del progetto “EduCARE Sport” di CSI Toscana finanziato dalla Regione Toscana approvato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

9.30 Inizio del programma Saluti istituzionali e obiettivo della giornata: lo sport oltre le barriere per costruire la pace e la fraternità coordina dr.ssa Haifa Alsakkaf, GWC 10.00 Apertura dei tornei e spirito del gioco con CSI e GMI 10.30 Tornei: calcio a 5 e pallavolo femminile Giochi e animazione per i più piccoli in area dedicata, organizzati dal Centro La Pira 11.00-12.00 Spazio Famiglia a cura di Good World Citizen: “Lo sport in compagnia per un benessere collettivo” dott. Mohamed Bamoshmoosh 13.00 Cestino pranzo offerto dal CSI Toscana 14.30 Riprendono i tornei CSI e GMI Giochi e animazione per i più piccoli in area dedicata, organizzati dal Centro La Pira 15.00-16.00 Spazio Famiglia a cura di Good World Citizen: “Lo sport in compagnia per un benessere collettivo” dott. Mohamed Bamoshmoosh 16.15 Musica etnica Conclusione e premiazioni 17.00 Fine evento

 

locandina

News
30 Maggio 2024

Serata di consegna delle Sfingi d' Oro alla presenza di Simone Cardullo, Presidente Regionale del CONI

LUNEDI AL COUNTRY CLUB LA CONSEGNA DELLE SFINGI D'ORO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE REGIONALE DEL CONI SIMONE CARDULLO
 
L' attesa è finita. Lunedi per il 25.o Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Gragnano ci sarà la consegna delle sfingi d'oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani per le loro imprese a livello mondiale e olimpico. A presenziare la manifestazione torna il presidente del Coni della Toscana Simone Cardullo,  ma sono annunciati anche altri ospiti fra i quali il Conte Guido Anzilotti che porterà testimonianze di Giacomo Puccini, visto che nella sua villa del Castellaccio di Uzzano il musicista compose La Boheme dal 1893 al 1895 e proprio quest' anno ricorre il centenario della sua morte. Tornano anche il giornalista Alberto Cerruti e l'osservatore dell'Inter Leonardo Simoni. Ogni anno questo premio lascia ricordi indelebili a tutti i soci onorari che sostengono l'organizzatore Valter Nieri ed il presidente onorario Stefano Gori. Indimenticabili le premiazioni del passato come quelle di Paolo Rossi e Pietro Mennea, due simboli dello sport a livello mondiale e premiati a Lucca soltanto in questa manifestazione che vanta nell' albo d'oro centinaia di personaggi elencati nell'enciclopedia  Wikipedia. Per le Istituzioni ci saranno il Sindaco di Capannori Luca Menesini e gli assessori Lucia Micheli e Serena Frediani.
 
LE SFINGI D'ORO 2024
 
Questo l'elenco:
 
Calcio: Franco Causio, Ivano Bordon,  Alessandro Andreini (ex giocatore della Lucchese ed in profumo di diventare team manager di un grande club di serie A), Marco Landucci (ex portiere di Fiorentina, Inter e Lucchese e recente vice allenatore della Juventus, navigando da tanti anni come vice di Max Allegri).
 
Ciclismo: Vincenzo Nibali, Alessandro Petacchi (uno fra i più forti velocisti del mondo di tutti i tempi ed attuale voce tecnica della Rai al Giro d'Italia), Claudio Golinelli (l'atleta più vittorioso di tutti i tempi di squadre lucchesi e capannoresi, vincitore di 3 campionati del mondo su pista in maglia Fanini ed ancora l'ultimo italiano ad aver vinto il titolo nelle specialità della velocità e del keirin), Roberto Amadio, il team manager delle squadre nazionali e Pierluigi Castellani.
 
Pallavolo: Simona Rinieri, attuale D.S. della Teadora Ravenna e schiacciatrice dell'unico campionato del mondo femminile vinto dall' Italia a Berlino 2002.
 
Judo: Giulia Quintavalle. La più grande judoka italiana di tutti i tempi e l'unica ad aver vinto l'oro olimpico in questa disciplina a Peschino nel 2008.
 
Pattinaggio artistico a rotelle: Rebecca Tarlazzi. L'atleta al mondo più titolata di tutti i tempi. Tutt'ora campionessa del mondo in carica e vincitrice di 16 titoli mondiali da junior a senior singolo e in coppia.
 
I premi collaterali sono quelli alla memoria di Gigi Simoni, Aldo Biagini e Alfio Castiglioni che saranno consegnati dai rispettivi familiari assieme alle sfingi d'oro.
 
Lunedi ci saranno anche il presidente del Judo Club Fornaci di Barga Ivano Carlesi, il presidente di Amore e Vita Ivano Fanini , il Team Manager di Amore e Vita Cristian Fanini, il presidente del Gragnano Carlo Palandri, il Direttore di corsa di ciclismo internazionale Matteo Giannini, il saggio del ciclismo lucchese Pierluigi Poli, il presidente del Porcari Volley Roy Tocchini, il presidente della Nottolini Enrico Bertini assieme al D.S. Oronzo Miccoli, l'ex presidente della Nottolini Paolo Gradi ed altri dirigenti dello sport lucchese.
 
FRANCO CAUSIO DOMENICA SERA AL RISTORANTE LE PIASTRE, MENTRE REBECCA TARLAZZI SARA' OSPITE LUNEDI A PRANZO DELLA TRATTORIA LA PIAZZETTA DI VERCIANO
 
Fa l'ingresso al Premio come presentatatrice la dott.essa Ilaria Gradi che affiancherà lo stesso organizzatore Valter Nieri. Le hostess sono la geologa e pallavolista Debora Vanuzzo e Diletta Tomei. Fra i collaboratori più preziosi a livello logistico  Stefano Bendinelli (vincitore della sfinge d'oro lo scorso anno), Cristian Nieri, Bruno Nieri e Alina Juncu. Alcuni dei premiati arrivano prima di lunedi. Causio sarà graditissimo ospite domenica sera al Ristorante Le Piastre di Guamo assieme al giornalista di fama nazionale Alberto Cerruti ed al giornalista Luca Tronchetti. Sale l'attesa anche per gli appassionati di pattinaggio artistico a rotelle per conoscere la regina assoluta del mondo in questa disciplina sportiva Rebecca Tarlazzi, ospite lunedi a pranzo alla trattoria La Piazzetta di Verciano.
 
 
 
 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 26 di 148

  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it