
In considerazione della prossima chiusura per le festività natalizie degli Uffici CONI Toscana, prevista dal 23 al 30 dicembre 2016, si ricorda quanto segue:
le ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE che devono concludere la procedura di iscrizione al Registro CONI nella scadenza ricadente in questo periodo, dovranno far pervenire la documentazione al CONI Toscana in tempo utile affinché si possa convalidare l’iscrizione:
entro e non oltre le ore 16.00 di martedì 20 dicembre

Domani 1 dicembre, alle ore 11.30 si terrà presso l'Auditorium della Regione Toscana, via Cavour, 4 - Firenze, la mostra documentaria dal titolo “Lo Sport Fiorentino e l’alluvione del 1966”.

L'Open Day del Progetto "La Nuova Stagione", che si terrà a Firenze, mercoledì 30 Novembre dalle 9.30 alle 12.30, presso la Sala conferenze del CONI Comitato regionale Toscana, sarà un momento rivolto ad Aziende/Enti/Associazioni per illustrare gli obiettivi e le modalità attuative del Progetto e quelle di adesione come potenziale sede di tirocinio.
Il Progetto "La Nuova Stagione", promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è volto ad orientare e sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica.
Il Progetto si concretizza nella messa a disposizione degli Atleti aderenti di specifici percorsi formativi, prevedendo misure di tirocinio presso Aziende/Enti/Associazioni o misure di auto impiego e auto imprenditorialità (ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link: http://www.lanuovastagione.coni.it/ )
PER PARTECIPARE E' NECESSARIO REGISTRARSI ONLINE, ENTRO IL 29 NOVEMBRE, CLICCANDO IL LINK:
Progetto “La nuova Stagione” – Open Day Toscana – scheda di iscrizione
Ricordiamo a tuttti gli interessati che domani, 25 novembre, alle ore 9.30, si terrà a Firenze, presso il Palagio di Parte Guelfa, il Convegno di studi "Valutazione della realtà attuale e Progetto di ricerca".
Domenica 13 novembre 2016 si è concluso a Napoli il XXI Trofeo delle Regioni, la Finale Nazionale a squadre a cui partecipano le migliori 8 rappresentative regionali sulle 20 partecipanti nelle 5 prove di qualificazione.
L'edizione di quest’anno è stata vinta dalla squadra della Toscana (7797 punti) che è riuscita ad ottenere questo importante risultato affermandosi sia nelle prestazioni di pistola che in quelle di carabina.“Questa è la dimostrazione che il lavoro serio premia sempre" - ha commentato il Presidente del Comitato Regionale Toscana Franco Granai. "Il lavoro fatto dalle Società della Toscana ci ha messo a disposizione questi splendidi giovani per ottenere un successo che non è un obiettivo, ma una delle tappe della loro crescita umana e sportiva. Un ringraziamento speciale allo staff tecnico che ho avuto la fortuna di avere a disposizione“.
La Toscana si aggiudica definitivamente il Trofeo, dopo aver vinto anche nel 2010 e nel 2012.
I 24 componenti della rappresentativa:
Luca Arrighi (Carrara), Alessio Barcucci (Siena), Michele Bernardi (Lucca), Niccolò Biagini (Lucca), Gabriele Biondi (Pescia), Jana Calamari (Pescia), Daniele Caroti (Siena), Andrea Del Regno (Firenze), Ginevra Di Stasio (Siena), Niccolò Di Vita (Pescia), Sara Donati (Lucca), Andrea Giannoni (Pietrasanta), Chiara Lenzoni (Carrara), Jacopo Lombardi (Cascina), Patrik Marino (Lucca), Francesca Moretti (Arezzo), Cristina Pellegrini (Pescia), Elena Pizzi (Lucca), Matteo Rugani (Lucca), Stefano Sforzi (Pietrasanta), Alessio Torracchi (Lucca), Martina Tradati (Lucca), Daniele Vannoni (Pescia), Leonardo Vannucchi (Firenze).
Sulle 8 prove sulle quali si è disputata la competizione la compagine Toscana ha riportato:
3 vittorie (P10 Juniores Uomini, C10 Allievi, C10 Ragazzi);
3 secondi posti (P10 Allievi, C10 Juniores Uomini, C10 Juniores Donne);
1 terzo posto (P10 Ragazzi);
1 quarto posto (P10 Juniores Donne).