• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Luglio 2017

SPORT : MISSIONE COMUNE - Presentato il bando finanziato dall'I.C.S. per la riqualificazione degli impianti sportivi

Questa mattina a Firenze, presso la sede del Comitato Regionale CONI Toscana, in via Irlanda 5, si è tenuto l'importante appuntamento su “Sport: Missione comune. 200 milioni per impiantistica sportiva e playground ai comuni italiani”, dedicato alla promozione e divulgazione del bando finanziato dall’ Istituto di Credito Sportivo per la riqualificazione degli impianti sportivi, in collaborazione con i Comuni.

L'evento è stato strutturato su una serie di interventi e didattiti con le cariche politiche ed i rappresentanti istituzionali.

Dopo i saluti del Presidente CONI Toscana Salvatore Sanzo, dell'Assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci e del Responsabile Sport di Anci Toscana e Vice Sindaco del Comune di Sesto fiorentino Damiano Sforzi, sono intervervenuti Roberto Pella, Vice Presidente Vicario ANCI Delegato Sport e Sindaco di Valdengo (BI), Antonio Ragonesi, Responsabile ANCI Infrastrutture, Territorio, Politiche ambientali e Sport e Eduardo Gugliotta, Responsabile Servizio Incentivi ICS.

L’edizione 2017 del bando ripercorre l’iniziativa già sperimentata lo scorso anno e che ha consentito la realizzazione di più di 301 progetti in 19 regioni. Quest’anno la dotazione raddoppia, con un investimento di 200 milioni di euro divisi in due plafond. Il primo, pari a 100 milioni, sarà offerto con mutui a tasso zero per consentire, entro la fine del 2017, la definitiva realizzazione di progetti già in fase avanzata per un massimo di 2 milioni concessi per ciascuna operazione. Il secondo, per altri 100 milioni, verrà erogato agli enti locali, e anche a privati, nell’ambito di operazioni di partenariato pubblico-privato a tasso agevolato (a titolo di esempio, per i Comuni l’1% per un mutuo a tasso variabile della durata di 15 anni), per coprire le spese eccedenti i 2 milioni a tasso zero del plafond A.

IMG 6590
IMG 6592IMG 6594

News
30 Giugno 2017

Firenze 10 Luglio - Protocollo d’Intesa ANCI - Istituto per il Credito Sportivo “SPORT: MISSIONE COMUNE”

Lunedì 10 luglio alle ore 9.30 presso la sede del Comitato Regionale CONI Toscana, in via Irlanda 5, a Firenze si svolgerà l’iniziativa dal titolo “Sport: Missione comune. 200 milioni per impiantistica sportiva e playground ai comuni italiani”, dedicata alla promozione e divulgazione del bando finanziato dall’Istituto di Credito Sportivo che mira a riqualificare gli impianti sportivi in collaborazione con i Comuni.

Dopo i saluti del Presidente CONI Toscana Salvatore Sanzo, dell’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci e del Responsabile Sport di Anci Toscana e Vice Sindaco del Comune di Sesto fiorentino Damiano Sforzi, interverranno Roberto Pella, Vice Presidente Vicario ANCI Delegato Sport, Sindaco di Valdengo (BI), Antonio Ragonesi, Responsabile ANCI Infrastrutture, Territorio, Politiche ambientali e Sport e Eduardo Gugliotta, Responsabile Servizio Incentivi ICS.

L’edizione 2017 del bando ripercorre l’iniziativa già sperimentata lo scorso anno e che ha consentito la realizzazione di più di 301 progetti in 19 regioni. Quest’anno la dotazione raddoppia, con un investimento di 200 milioni di euro divisi in due plafond. Il primo, pari a 100 milioni, sarà offerto con mutui a tasso zero per consentire, entro la fine del 2017, la definitiva realizzazione di progetti già in fase avanzata per un massimo di 2 milioni concessi per ciascuna operazione. Il secondo, per altri 100 milioni, verrà erogato agli enti locali, e anche a privati, nell’ambito di operazioni di partenariato pubblico-privato a tasso agevolato (a titolo di esempio, per i Comuni l’1% per un mutuo a tasso variabile della durata di 15 anni), per coprire le spese eccedenti i 2 milioni a tasso zero del plafond A.

News
21 Giugno 2017

E’ scomparso Fabio Bresci, vice presidente Lega Nazionale Dilettanti

Si è spento questa mattina, all'età di 64 anni, Fabio Bresci, Vice Presidente Lega Nazionale Dilettanti, un incarico prestigioso che si era meritato dopo l'importante lavoro ultraventennale alla guida del movimento calcistico della Toscana.

Nell’apprendere la notizia, il Presidente del CONI Toscana, Salvatore Sanzo, esprime il proprio cordoglio e quello dell’intero mondo dello sport regionale per la morte di una personalità che tanto lustro ha dato alla nostra terra. Il dottor Bresci era un galantuomo, una persona perbene, di rara signorilità e di straordinari valori umani.

Il CONI Toscana è vicino e si stringe al fianco della famiglia, la moglie Donatella ed i figli Alessia e Marco.

 

News
16 Giugno 2017

Arrampicata sportiva: assegnati i titoli nazionali per le categorie giovanili, ottime prove per gli atleti toscani impegnati

Si sono svolti ad Arco (TN) i Campionati Italiani Giovanili 2017 per le discipline Lead, Boulder, Speed e Combinata della FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana).

A rappresentare la Toscana erano presenti 4 società, tra le 90 totali provenienti da tutta la penisola, Stone Monkey Firenze, Gaz Firenze, CAI Firenze Climbing e Chiodofisso Siena - i cui atleti (36 in totale in rappresentanza di tutte le categorie) hanno ottenuto il pass per le finali nazionali grazie ai successi della fase regionale.

Il weekend del 2-4 giungo è stata la volta delle categorie U20 dove Olimpia Ariani della GAZ Firenze (cat. U18 femminile e già atleta della nazionale italiana Boulder) ha ottenuto il 5° posto nella specialità Boulder e il 4° nella specialità della Lead che le sono valsi l’8° posto nella classifica di Combinata.

Il weekend successivo (9-11 giugno) è stata la volta dei piccoli delle categorie U14, dove la società del CAI Firenze ottiene il primo storico riconoscimento grazie alla medaglia di bronzo del suo atleta Giovanni Bagnoli (cat. U10) nella disciplina della Speed. Da annoverare il 6° posto nel Boulder sempre grazie a Giovanni Bagnoli che sommato al 12° nella Lead lo piazza al 6° posto assoluto nella classifica di Combinata. Da sottolineare un’altra ottima prestazione dell’atleta del CAI Firenze Lorenzo Landini (cat. U12) che sfiora il podio nella disciplina della Speed classificandosi quarto.

Un doveroso grazie a tutti gli atleti toscani presenti che hanno ottenuto piazzamenti importanti sia a livello individuale che come contributo alla classifica delle rispettive società.

Link alle classifiche complete: http://giovani.federclimb.it/risultati/campionati-italiani-u14-arco.html

News
09 Giugno 2017

Grande partecipazione in Toscana per la Giornata Nazionale dello Sport

  • Giornata Nazionale Dello Sport
  • Gns2017

Conclusa con successo la XIV edizione della “Giornata Nazionale dello Sport” del CONI, realizzata grazie alla collaborazione degli Organismi sportivi della Toscana, che ha confermato le aspettative degli organizzatori.

L’evento, una grande festa svolta in contemporanea in tutte le città italiane, ha dato la possibilità ai numerosi partecipanti di avvicinarsi a varie discipline: vela, golf, baseball, tennis, karate, kendo, taekwondo, difesa personale, calcio, ciclismo, badminton, scherma, football, cheerleaders, minibasket, minivolley, minimoto, danza sportiva, ginnastica. 

Hanno collaborato al successo della Giornata i rappresentanti e gli operatori sportivi di Federazioni, Discipline Associate, Enti di Promozione e Società sportive, che sin dalla sua istituzione, nel 2003, affiancano il CONI Toscana ed i Coni Point e, con il loro prezioso contributo, si adoperano per la migliore riuscita delle manifestazioni.

Lo scopo della manifestazione era quello di promuovere l’attività sportiva, attraverso un’offerta pratica di varie discipline per combattere il fenomeno, in costante aumento, della sedentarietà, da cui discendono anche numerose malattie sociali. E’ chiaro che una sola giornata non può contrastare questa tendenza, ma ha certamente contribuito a creare una buona base di partenza su cui insistere per ottenere risultati confortanti.


Gli eventi svolti in TOSCANA: 
PROMOZIONE - GNS 2017 - TOSCANA


Di seguito alcune delle immagini delle manifestazioni tenute 
nelle province di AREZZO - FIRENZE - GROSSETO - LIVORNO - MASSA CARRARA - PISA - PISTOIA - PRATO - SIENA

111222

 10170603 1134251111111111

10170603 102713051111333311115555111119999111117777711199999991111111222222hhhh 1hhhh 20Festival Baratti 1DSC 6322

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 89 di 151

  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it