
Il prossimo settembre la rappresentativa della Toscana, composta da 217 tra atleti e accompagnatori, di cui 34 rappresentative FNS/DSA e 72 ASD, prenderà parte alla 4^ edizione della Finale Nazionale del Trofeo CONI Kinder+Sport.
Quest'anno le finali si terranno a Senigallia (AN) dal 21 al 24 settembre. La destinazione verrà raggiunta in pullman da Firenze secondo il seguente programma:
- DATA PARTENZA: 21 Settembre ore 7.00, con arrivo previsto in hotel a Senigallia intorno alle ore 15.00;
- DATA RITORNO: 24 Settembre ore 8.00/9.00, dopo la prima colazione, ed arrivo previsto a Firenze nel pomeriggio, verso le ore 16.00.
I bus messi a disposizione dovranno accogliere l’eventuale piccola attrezzatura sportiva a seguito degli atleti.
I passeggeri minorenni dovranno essere in possesso del documento d’identità individuale in corso di validità, in accordo alle disposizioni del regolamento CE n. 2252/2004.
La cerimonia di apertura si terrà intorno le ore 17.00 del 21/09/17, mentre la cerinomia di chiusura è prevista la sera del 23/09/17.
Maggiori dettagli sul programma verranno seri noti successivamente.

La società Canottieri Firenze finisce sul tetto del mondo grazie a Federico Dini, che ai Mondiali Junior di Canottaggio a Trakai (Lituania) ha conquistato la medaglia d’oro nel quattro con assieme agli stabiesi Aniello Di Ruocco, Aniello Sabbatino, Leonardo Apuzzo e al timoniere varesino Riccardo Zoppini.
Il diciassettenne fiorentino (nella foto, il primo da destra sul podio insieme ai compagni), che nella stessa specialità aveva già conquistato la medaglia di bronzo agli europei di categoria lo scorso maggio in Germania, dopo aver superato brillantemente la qualifica con il miglior tempo, assieme ai compagni è stato autore di una finale in piena rimonta sulle acque lituane del lago Galve. Quinto allo start, il quattro con azzurro passati i 500 metri ha iniziato una rimonta perfetta fino all’arrivo dei 2mila metri, risucchiando una ad una Sudafrica, Stati Uniti, Germania e Svizzera e andando a conquistare il titolo mondiale davanti a elvetici, medaglia d’argento, e ai tedeschi medaglia di bronzo. Grande felicità nel circolo remiero del Ponte Vecchio, che con il titolo mondiale vinto da Dini si conferma una delle fucine del canottaggio italiano. Adesso la società biancorossa attende il rientro a Firenze del suo campione iridato per celebrarlo con una grande festa.

In considerazione della prossima chiusura estiva degli Uffici del CONI Comitato Regionale Toscana, prevista dal 14 al 18 agosto 2017, si comunica quanto segue:
le ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE che devono concludere la procedura di iscrizione al Registro CONI nella scadenza ricadente in questo periodo, dovranno far pervenire la documentazione al CONI Toscana in tempo utile affinché si possa convalidare l’iscrizione, entro e non oltre il 10 agosto.

In questi giorni si sta svolgendo a Budapest in Ungheria la XVII edizione dei Campionati Mondiali di nuoto con una ricca messe di medaglie per gli atleti toscani.
Oltre alle splendide medagie conquistate dal livornese Gabriele Detti con l'ORO, negli 800 stile libero ed il BRONZO, nei 400 stile libero, le altre due atlete toscane
Rachele Bruni (Fi) e Giulia Gabbrielleschi (Pt), ottengono un meritatissimo BRONZO, nella staffetta 5 km mista in acque libere, nel quartetto con Federico Vanelli e Mario Sanzullo.
Questi i risultati di vertice, accompagnati da altre ottime prestazioni da parte di tutti i ragazzi e ragazze della nostra regione presenti nella rappresentativa italiana.
Il mondo sportivo toscano è orgoglioso dei risultati di questi atleti.