
BANDO PER L’ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI/ FORMATORI DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT
Il CONI Comitato Regionale Toscana, tramite la Scuola Regionale dello Sport, ha indetto un bando per la selezione di 30 partecipanti al Corso rivolto ad esperti/formatori in “Metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento per attività sportiva giovanile ed in ambito scolastico“, per le proprie finalità di formazione sul territorio della regione Toscana.
Le domande di partecipazione, corredate dei relativi allegati, dovranno essere presentate via mail a
Per scaricare il bando e la domanda di ammissione, cliccare sui link qui di seguito:
Questa mattina, presso la "Casa dello Sport", del CR CONI Toscana a Firenze, si sono svolte le premiazioni delle 6 classi che si sono aggiudicate il premio relativo al concorso "SPORT ed INTEGRAZIONE".
Qui di seguito le classi premiate con una carta prepagata del valore di 220 euro, spendibili presso i negozi Decathlon della Toscana, e gli elaborati preparati dai ragazzi.
Classe 1 A - Scuola "G.Cavalcanti", Sesto Fiorentino (FI)
accompagnati dalla Prof.ssa Susanna Smeraldi
Titolo cartolina: Lo Sport è per tutti, accetta una persona anche se è diversa da te per nazionalità, genere e stato sociale
Classe 3 A - I.C. "Umberto I" Pitigliano (GR)
accompagnati dalla Prof.ssa Anna Maria Giuliotti
Titolo cartolina: Lo sport deve fare la differenza, non le differenze
Classe I D - I.C Massarosa " M. Pellegrini" Massarosa (LU)
accompagnati dalla Prof.ssa Maria Nardini
Titolo cartolina: Lo sport è di tutti e per tutti...e ti fa stare bene dentro e fuori!
14 Classi - I.C. "Niccolò Pisano", Marina di Pisa (PI)
accompagnati dalla Prof.ssa Daniela Bondi
Titolo cartolina: Tutti inclusi.Il nostro integratore naturale che migliora lo sport e aiuta a vincere nella vita.Modalità d'uso:da assumere quotidianamente con gioia
Classe I B - I.C. "Francesco Berni", Lamporecchio (PT)
accompagnati dal Prof.Alessandro Biagini
Titolo cartolina: Lo sport è di tutti, da soli possiamo essere forti ma uniti siamo invincibili
Classe I B - I.C. Poggibonsi "Marmocchi" Poggibonsi (SI)
accompagnati dalla Prof.ssa Silvia Cortigiani
Titolo cartolina: Insieme si può. Metti fuori gioco la discriminazione.Segna un punto a tuo favore con l'integrazione

INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Le associazioni sportive che sono presenti nell'elenco permanente degli iscritti pubblicato al 31/3/17 NON SONO TENUTE a trasmettere nuovamente la domanda telematica di iscrizione al 5 per mille per il 2017 e a inviare la dichiarazione sostitutiva al CONI Toscana, in quanto la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva regolarmente presentate nel 2016 restano valide anche negli anni successivi, fermo restando il possesso dei requisiti.
La dichiarazione sostitutiva per il 2017 deve quindi essere trasmessa solo dalle ASD di nuova costituzione e dalle ASD che non si sono iscritti nel 2016 o dalle ASD non regolarmente iscritte o prive dei requisiti nel 2016.
In caso di variazione di Legale Rappresentante o di sopravvenuta perdita dei requisiti COMPETE ALLA ASD già presente nell’elenco permanente PROVVEDERE ALLA TRASMISSIONE DI UNA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUIVA OPPURE DELLA REVOCA DELL’ISCRIZIONE, PENA SANZIONI.
Per le nuove iscrizioni, previa corretta iscrizione telematica, la documentazione da produrre a pena di decadenza è la seguente:
- copia firmata della dichiarazione sostitutiva dell’ATTO DI NOTORIETA'
- fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore (legale rappresentante)
La modalità di invio è tramite raccomandata A/R - da trasmettere entro il 30 giugno 2017, a:
COMITATO REGIONALE CONI TOSCANA – VIA IRLANDA 5 – 50126 FIRENZE
Oppure
posta pec/certificata a:
Sul sito della Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it è disponibile il software per iscrizione.
Si ricorda che possono beneficiare del 5 per mille esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI che svolgano una rilevante attività di interesse sociale.
Le società di capitali e cooperative pur senza scopo di lucro, iscritte al registro e dunque riconosciute ai fini sportivi dal CONI, sono escluse dal beneficio.
PER MAGGIORI DETTAGLI SCARICA LA CIRCOLARE DEL CONI - UFFICIO ORGANISMI SPORTIVI - DEL 11.04.2017 PROT. CE1204179117780PU

Verranno premiate giovedì 20 aprile p.v. alle ore 10.30 presso la sede del CONI Regionale Toscana, Via Irlanda 5 – 50126 FIRENZE, le scuole della Toscana risultate vincitrici del Progetto Scolastico “Sport ed Integrazione”, che hanno partecipato alla realizzazione della Cartolina avente come tema: “L’integrazione: la vittoria più bella”.
Il riconoscimento alle scuole vincitrici del progetto sarà la consegna nelle mani del Dirigente Scolastico, o persona di fiducia munita di apposita delega, di una Carta di Credito Prepagata da utilizzare presso i negozi DECATLON della Toscana per l'acquisto di materiale tecnico sportivo.
Di seguito i nominativi delle scuole secondarie di primo grado vincitrici del contest “Sport e Integrazione” per la regione TOSCANA.

Questa mattina si è svolta la prima riunione di Giunta del quadriennio olimpico 2017-2020.
All'ordine del giorno le nomine dei due Vice Presidenti, con la conferma di Giancarlo Gosti nel ruolo di vicario e l'inserimento di Elio Sita', che tra 2 anni si alternerà con Simone Cardullo.
Presenti i componenti di giunta: Paola Bertone, Antonio Leti, Stefano Tacconi. E' stato deciso che il Presidente del CIP, Massimo Porciani, presente alla riunione odierna, parteciperà a tutte le sedute di giunta. Unico assente giustificato per impegni istituzionali Gerardo Vaiani Lisi.
Confermati il Direttore della Scuola dello Sport Prof. Fabrizio Balducci ed il Consulente Tecnico per l'Impiantistica Sportiva Arch. Luca Paglianti.
La Giunta ha preso atto della condivisa decisione per ragioni personali del Segretario Maria Cristina Daddi di rientrare nella sede di Livorno e che la Direzione Territorio e Promozione di Coni SpA ha aperto una selezione ad evidenza interna, con scadenza 30 aprile, al fine di individuare la figura di riferimento.
Prima di iniziare il Presidente Salvatore Sanzo ha dato il benvenuto ai nuovi delegati Vittoriana Gariboldi per la provincia di Pistoia e Vittorio Cucurnia per la provincia di Massa Carrara. Ben ritrovato a Giovanni Giannone per la provincia di Livorno. Confermati gli altri delegati provinciali: Giorgio Cerbai di Arezzo, Eugenio Giani di Firenze, Daniele Giannini di Grosseto, Giuliano Pizzanelli di Pisa, Massimo Tati di Prato, Paolo Ridolfi di Siena. Unico assente il nuovo delegato della provincia di Lucca, Giampaolo Bertoni, appena rientrato dal congresso nazionale dei Veterani dello Sport, di cui è stato Presidente. Tra i temi affrontati anche le elezioni per il prossimo Consiglio Nazionale per il quale Eugenio Giani - delegato di Firenze e consigliere uscente - ripropone la disponibilità. Tra i punti di maggiore interesse, va segnalata l'approvazione, all'unanimità, del consuntivo 2016.
Clicca QUI per visualizzare l'organigramma del Comitato Regionale CONI della Toscana.