• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Ottobre 2016

Rio 2016, la premiazione di atleti e tecnici toscani

Dopo il grande successo degli atleti toscani a Rio 2016, il CR CONI Toscana con la Regione Toscana, USSI e CIP Toscana hanno organizzato una cerimonia di premiazione a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze.

Con le sue 11 medaglie, 8 individuali e 3 a squadre, di cui 4 ori, 4 argenti e 3 bronzi, la Toscana è risultata tra le più vincenti, seconda soltanto al Lazio.

La premiazione ha riguardato atleti e tecnici che hanno preso parte ai Giochi estivi di Rio de Janeiro, olimpiadi e paralimpiadi. La consegna dei premi è avvenuta in Sala Pegaso ed erano presenti, fra gli altri, il plurimedagliato Niccolò Campriani, le medaglie d'oro Diana Bacosi e Gabriele Rossetti e le medaglie d'argento Marco Innocenti e  Rachele Bruni.

A consegnare i riconoscimenti il Presidente del Coni Toscana  Salvatore  Sanzo, l'assessore allo sport Stefania Saccardi, il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Gianied ed il Presidente  del Comitato Toscano del CIP Massimo Porciani.r10-2016_-_Saccardi_-_premiazioni_atleti_olimpici_toscani_786.jpg

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA PHOTOGALLERY.

 

 

 

 

 

 

 

 

News
05 Ottobre 2016

FIRENZE 6 OTTOBRE, CONVEGNO CENSIMENTO IMPIANTI SPORTIVI - RISULTATI TOSCANA

Domani, 6 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, nella sede del Comitato Regionale della Toscana verranno presentati i risultati del progetto pilota “Censimento degli impianti sportivi in Toscana”.

 

Trattasi dei risultati del censimento e monitoraggio degli impianti sportivi presenti sul territorio toscano, progetto pilota che ha interessato quattro regioni anche Calabria, Friuli Venezia Giulia e Molise, voluto dal CONI Nazionale con il contributo del Governo italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri e la preziosa collaborazione di tutti i soggetti che gestiscono e utilizzano gli impianti. In Toscana, sono stati censiti 6210 impianti.

 

Aprirà i lavori  Salvatore Sanzo, Presidente CONI Toscana, a seguire interverranno Stefania Saccardi, Assessore Regionale Toscana diritto alla salute, welfare e integrazione socio-sanitaria, Sergio Chienni, Vice Presidente Anci Toscana, e Valentina Calvani, Referente nazionale del progetto.

 

 

Di seguito il link per effettuare l'iscrizione:

 

Scheda di iscrizione - Convegno "Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi. I risultati del progetto pilota: LA TOSCANA" 

 

Programma in PDF

News
30 Settembre 2016

CONI: Proroga al 15 novembre del Bando pubblico per l’ammissione di 600 ex-atleti o atleti a fine carriera

Si avvisa che è stato prorogato il termine di presentazione delle domande previsto all’art. 5 del Bando Pubblico per l’ammissione di 600 ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva relativo al  Progetto Sperimentale “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva” per l’attuazione del  Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.

Il nuovo termine di presentazione delle domande è fissato al 15 novembre 2016 ore 14.00.

Le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio  e Promozione -  entro e non oltre il suddetto termine perentorio.

Clicca sul banner presente nella nostra homepage o vai su www.lanuovastagione.coni.it ed iscriviti al bando.


Rimangono immutate le altre disposizioni del Bando di seguito sintetizzate:

 

Le finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro. 

Nello specifico, con tale iniziativa si intende:

  • Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
  • Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.

Un progetto, quindi, alla portata di  tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.



News
29 Settembre 2016

Un premio sulla "Carta dei doveri del genitore nello sport"

Un nuovo spazio di riflessione proposto dal CONI, CIP e PANATHLON della Toscana che ha acceso i riflettori su un nuovo soggetto, altrettanto importante per l’educazione dei giovani attraverso la pratica sportiva: quella appunto del padre/madre edei familiari dei giovani sportivi, figure fondamentali, forse più di un tecnico, di un allenatore o di un dirigente per fare dellosport quello strumento di formazione globale.

 

Il Presidente del Comitato Regionale CONI Toscana, Salvatore Sanzo, il Presidente del Comitato Regionale Toscano Paralimpico, Massimo Porciatti ed il Governatore del Distretto Italia Area 6 Toscana-Panathlon International, Orietta Maggi, organizzano su tutto il organizzano su tutto il territorio della Regione Toscana il PREMIO CONI-CIP-PANATHLON TOSCANA, “CARTA DEI DOVERI DEL GENITORE NELLO SPORT”. Premio fair-play ispirato ad una nuova figura di soggetto sportivo: il genitore o familiare dell’atleta e dello sportivo.

 

Le segnalazioni dovranno pervenire alla Segreteria “Premio CONI-CIP-PANATHLON Toscana”, c/o Panathlon Club Carrara e Massa, Via Verdi, 2 – 54033 CARRARA – tel./ fax 0585 70714,  confermate via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 31 ottobre 2016.

 

La Premiazione è prevista 25 Novembre 2016.

 

SCARICA IL BANDO DI PARTECIPAZIONE.

Descrizione "PREMIO CONI-CIP-PANATHLON Toscana”.

News
28 Settembre 2016

Trofeo CONI Kinder+Sport: il medagliere della Toscana

  • Trofeo Coni

Grande prova della Rappresentativa Toscana che con uno squadrone di giovanissimi ha conseguito 31 medaglie complessive alle finali nazionali del Trofeo CONI Kinder+Sport di Cagliari, piazzandosi nella top ten italiana.

 

Partecipare è la cosa più importante, diceva De Coubertin, ma anche contare i propri successi non è malaccio e la Toscana al Trofeo CONI Kinder+Sport ha di che essere orgogliosa: 31 medaglie conquistate, meglio delle edizioni precedenti di Lignano Sabbiadoro  e Caserta.

 

7 ori, 8 argenti e 16 bronzi, questo il bel malloppo che i toscani si portano a casa al termine di una manifestazione dove hanno partecipato circa 3.000 giovanissimi atleti provenienti da tutta l’Italia.

 

Nei due giorni di competizione i ragazzi hanno regalato spettacolo ed emozioni, tutti felici di aver fatto un’esperienza di sport e di vita importante e, soprattutto, tante nuove amicizie.

 

 

Di seguito i risultati conseguiti dagli atleti toscani, insieme ai loro preziosi accompagnatori.

Un enorme grazie a tutti!

 

MEDAGLIA FEDERAZIONE SPECIALITA' ATLETA ACCOMPAGNATORE
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta greco romana kg 36 Lubrano Danny Cerrai Mario 
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta libero kg 40 Niccolini Gabriele
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta greco romana Kg 48  Farinelli Francesco
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta libero Kg 52  Vassilj Guccini 
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta libero Kg 44  Nappi Gaia
ORO FIS Sciabola Vincenzi Zaccaria  Torcigliani Andrea
ORO FIT Singoli e Doppio

De Luna Matteo
Sveva Martina         

Ciarletta Enzo
ARGENTO FIC Individuale Borriello Giorgia Mugnai Krisztina
ARGENTO FIDAL Triathlon M. Gori Giorgio Marras Ilaria
ARGENTO FIPSAS Nuoto Pinnato Esposti Gioele
Marmotta Melissa
Ricci Giulia
Turetta Tommaso
Bartolini Andrea
ARGENTO FIHP Pattinaggio Artistico
Esercizio Libero
Bertini Sara
Bibolotti Letizia
Torino Giorgia
Ballerini Martina
ARGENTO FIPT M. Squadra M.

Alberti Edoardo
Alberti Alessandro
Paci Filippo
Pagliai Giacomo
Perrone Giacomo
Saccocci Cesare
Vitiello Mathias
Zanon Michele

Cungi Leone
Piergiovanni Benedetta       
ARGENTO FISW Wakeboard F. Mazzia Claudia Mazzia Pierluigi
ARGENTO FPI Prove di capacità tecniche-motorie Di Memmo Luca
Mencarelli Matteo      
Monselesan Giulio
ARGENTO UITS Pistola con appoggio M.e F. Landi Elena
Mei Francesco
Perodi Gino
BRONZO FIC Squadre Borriello Giorgia
De Martino Benedetta
Poggi Alfredo Marco
Strazzullo Manuel
Mugnai Krisztina
BRONZO FIDAL Triathlon F. Gnan Morgana Marras Ilaria
BRONZO FIDAL Triathlon F. squadre
Gnan Morgana
Coniglio Elena

BRONZO FIDAL  Triathlon M. squadre
Comparini Matteo
Gori Giorgio

BRONZO FIGH Squadra F. Bencini Elisa
Gamberi Matilde
Gurra Melissa
Lucente Alessia
Lucente Federica
Micotti Martina
Micotti Rebecca
Rossi Margherita
Rossi Viola
Giaquinta Cinzia
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 40 Balò Pietro Artini Edgardo
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 42 Giusti Debora
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 42 Mariotti Tommaso
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 40 Ulivi Alice
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 40 Vannucci Andrea
BRONZO FIRAFT Sprint 600 mt.


Corsi Clara
Corsi Emma
Roverani Alice
Roverani Marta

Corsi Fabio
BRONZO FITET Singoli e Doppio misto Rensi Chiara           Stasi Enrico Stasi Giuseppe
BRONZO FPI Prove di capacità tecniche-motorie Di Memmo Luca
La Rosa Lorenzo
Mencarelli Matteo
Moriconi Andrea
Monselesan Giulio
BRONZO UITS Carabina con appoggio M. e F. Doveri Arianna
Parenti Paolo
Perondi Gino
BRONZO UITS Carabina senza appoggio M. e F. Pellegrini Cristina Vannoni Daniele
BRONZO UITS Pistola senza appoggio M.e F. Di Vita Niccolò
Giorgetti Viola

 

CLICCA QUI PER LA PHOTOGALLERY.


VISUALIZZA LA CLASSIFICA FINALE DEL TROFEO CONI KINDER+SPORT 2016 (ultimo aggiormamento).

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 92 di 145

  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it