• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Agosto 2024

Chiusura estiva sedi C.O.N.I.

Per disposizione nazionale il Comitato Regionale CONI Toscana di via Irlanda ed i relativi uffici provinciali, insieme a tutte e altre sedi collocate sul territorio nazionale, osserveranno la chiusura obbligatoria dal 12 al 16 agosto compresi.  
 
Gli uffici riapriranno lunedì 19 agosto. 
News
05 Agosto 2024

PERCHÉ LAUREARSI… IN SPORT

Al via il secondo anno del corso di Laurea Triennale Politiche, Governance e Informazione dello Sport, del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali

Lo sport acquista un ruolo sempre più importante e strategico nella nostra società. È un fenomeno totale, da tempo studiato sotto vari aspetti e partendo da diverse prospettive. Chi potrebbe negare che in ogni cultura ha addentellati e relazioni con la politica, l’economia, la storia, il fattore identitario e quello educativo? Per riunire competenze e visioni, e soprattutto per offrire agli studenti nuove opportunità di lavoro nel settore, il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (DISPI) dell’Università di Genova ha organizzato il Corso di Laurea Triennale POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT (PO.G.I.S.), studiato appositamente per fornire competenze storiche, antropologiche, giuridiche, economiche, amministrative-gestionali e comunicative necessarie all’inserimento lavorativo in ambito sportivo a livello nazionale e internazionale.

Il Corso Triennale, GIUNTO AL SUO SECONDO ANNO, offre l’opportunità di proseguire gli studi con le lauree magistrali del DISPI o in altri Dipartimenti, e presenta un percorso multidisciplinare con materie che vanno dall’Antropologia dello sport al Diritto dello sport; dalla Comunicazione Web e new media all’Economia e Gestione delle Imprese sportive, dalla Storia dello sport alla Gestione e Sicurezza degli impianti sportivi; dal Giornalismo sportivo Sport e finanza.

Ad arricchire il corso, che vanta un Comitato di Indirizzo composto da personalità dello sport ligure e nazionale, un’ampia proposta di conferenze, seminari e incontri con docenti ed esperti nell’ambito sportivo; laboratori professionalizzanti su radiocronache sportive, utilizzo dei social in ambito sportivo, scrittura giornalistica, audiovisione e tecniche di ripresa video, cinema e sport; la possibilità di scambi culturali di docenti e studenti nel quadro dei programmi internazionali ed europei; stage e tirocini in Italia e all’estero.

Il corso di laurea è indicato per tutti coloro che in futuro desiderano lavorare a 360° nel mondo dello sport, ma offre anche numerose opportunità di impiego immediato presso società sportive, enti privati e pubblici, associazioni e federazioni sportive, nonché nel settore del giornalismo e della comunicazione.   

Info: https://corsi.unige.it/corsi/11633

News
04 Agosto 2024

I nostri Eroi a Parigi

E ARRIVA LA PRIMA MEDAGLIA D’ORO DA #Paris2024 PER LA TOSCANA!
Un'immensa Jasmine Paolini che con la compagna Errani, dipinge d'oro il doppio femminile di tennis regalando alla Toscana la terza medaglia, la più preziosa, un' impresa storica. Mai fino ad ora l'Italia aveva conquistato medaglie nel tennis olimpico femminile.
Complimenti alla giovanissima pistoiese e alla compagna più esperta, Sara Errani, per averci emozionato e resi orgogliosi di voi, ragazze d'oro del tennis!
Ma questo Oro è stato preceduto da altre due medaglie:
Una è quella di Lorenzo Musetti che al   terzo e decisivo set il tennista Lorenzo Musetti di Carrara conquista una meritatissima medaglia di bronzo battendo il coriaceo canadese Auger Aliassime. Congratulazioni a Lorenzo per questo importantissimo traguardo, personale e per il tennis azzurro, che torna a vincere una medaglia olimpica dopo cento anni!
L'altra è quella proveniente dalla Scherma nel Fioretto con Federico Macchi, 23enne, che conquista un bell'argento olimpico!
 
lo.jpg  macchi.jpg
News
29 Luglio 2024

Parigi 2024

I Giochi Olimpici sono iniziati, Forza Azzurri!!

News
29 Luglio 2024

Le Ponyadi ad Arezzo

Una miniolimpiade equestre, è questo il significato della manifestazione nazionale svoltasi presso l'Arezzo Equestrian Centre, con la presenza, tra gli altri, del Presidente Fise Di Paola e del Delegato Coni di Arezzo, Alberto Melis, anche in rappresentanza del Presidente Coni Toscana Simone Cardullo, che ha visto la partecipazione di più di 1300 giovani cavalieri e amazzoni provenienti da tutte le Regioni.
Come si può riscontrare dalle foto, particolarmente significativa la presenza toscana, con in testa il gonfalone dal Pegaso alato.
 
 
 poniady.jpg   poniady_trip.jpg  pon.jpg

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 22 di 148

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it