• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Luglio 2024

PROGETTO "CENTRO CONI - ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT" a.s. 2024/2025

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2024/2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2024/2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al progetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

link per scaricare l'avviso pubblico, ricordandovi che le adesioni possono essere ricevute durante tutto l'anno.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

News
08 Luglio 2024

AVVISO BANDO PUBBLICO - Riservato alle ASD/SSD iscritte agli Educamp CONI del Comune di Grosseto

 

Riservato alle ASD/SSD iscritte agli Educamp CONI del Comune di Grosseto

Il Comune di Grosseto intende organizzare un campus multidisciplinare in collaborazione con il Coni ed il supporto delle associazioni che abbiano adottato il modello “Educamp CONI Estate 2024”, come da Convenzione già sottoscritta, della durata di 3 settimane dal 26 agosto al 13 settembre.

Il Comune concederà un contributo al Coni che lo destinerà alle associazioni che daranno la propria disponibilità ad organizzare il campus. L’orario del campus estivo dovrà essere 8.00 – 15.00 e comprendere l’erogazione del pasto tenendo conto di quanto previsto nel format Educamp.

Il contributo sarà quantificato per un numero massimo di 100 bambini e sarà suddiviso tra le associazioni che manifesteranno la propria candidatura e calcolato anche in base ai preventivi che dovranno essere approvati dal Coni e dal Comune. In ogni caso il contributo complessivo per il progetto non potrà superare i 36.000,00 euro.

Le associazioni interessate dovranno quindi presentare un preventivo per la realizzazione del campus entro e non oltre lunedì 22 luglio, alle ore 12.00, all’indirizzo di seguito indicato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il costo che l’associazione potrà chiedere alle famiglie per la partecipazione di un bambino al campus non potrà superare i 50 euro a settimana che saranno incassate direttamente dalla singola società.

L’eccedenza tra contributo erogato e quota di partecipazione così come indicata resterà a carico della società e non potrà gravare sui partecipanti.

La convenzione tra CONI e Associazione Sportiva alla data di pubblicazione del presente avviso deve essere già stata sottoscritta.

08/07/202

News
08 Luglio 2024

A Carrara il Campionato Europeo di Optimist

 
 
 

" OPTIMIST EUROPEAN CHAMPIONSHIP  - Marina di Carrara 29 giugno 2024 " è riportato sul palco della cerimonia d'inaugurazione.

Molti paesi e 247 velisti tra maschi e femmine,  si sono ritrovati a Marina di Carrara dal 29 giugno al 5 luglio  scorsi per disputare il Campionato Europeo giovanile - Optimist, ospitato dal Club Nautico di Marina di Carrara, storico centro velico e centro sportivo multidcisciplinare.

Un grande ringraziamento per l'impegno va al Presidente del Club, Nutico, dr. Carlo Andrea Simonelli.

"da qui passano i campioni del domani" dichiara il team azzurro. E così l'italia conferma e chiude la charmesse con due argenti e un bronzo.

Anna Merlo, della Lega Navale Italiana Mandello del Lario, ha brillato nella flotta femminile conquistando l'argento. Jesper Karlsen, della Fraglia Vela Riva, ha ottenuto l'argento nella categoria maschile, mentre Bianca Marchesini, della Fraglia Vela Malcesine, ha portato a casa il bronzo femminile.

di seguito i risultati della regata

La giornata di regate è iniziata con l'innalzamento della bandiera delta alle 11:30 del mattino. 

Proprio all’ultima prova, in un finale in volata, la croata Vita Erceg, grazie a un 2° di manche ha superato l’azzurrina Anna Merlo (29), conquistando così il titolo Europeo. Bianca Marchesini con un buon finale (7) chiude in quarta posizione overall alle spalle di Margaux Nguyen-Minh di Hong Kong (3), che non è eleggibile per il podio europeo, e si prende il terzo gradino del podio. Sara Anzellotti, della Lega Navale Italiana Ostia (4) chiude al quinto posto nella classifica generale (quarta europea), sfiorando a sua volta il podio.

Le altre italiane: Sofia Bommartini, della Fraglia Vela Malcesine, chiude l’europeo al quindicesimo posto della classifica overall e dodicesimo europeo (6), Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, è ventitreesima europea e ventisettesima nella ranking generale (22), Julija Albrizio, della Società Triestina della Vela, termina al cinquantaduesimo posto overall e quarantatreesimo europeo (UFD).

Nella flotta maschile è il brasiliano Manuel Bragança a vincere la regata (29), ma non può concorrere per il podio europeo. Il greco Iason Panagopoulos, uno dei favoriti della regata, vince l’evento per la seconda volta consecutiva (10). In terza posizione nella classifica generale, e sul podio europeo con la medaglia d'argento, si posiziona Jesper Karlsen (4). Il turco Mehmet Erkut Budak chiude il podio europeo (12), mentre in quinta posizione overall e appena fuori dal podio europeo c’è Cristian Castellan, della Società Triestina Sport del Mare, che conclude il campionato con un’altra vittoria parziale, nell’unica prova disputata in giornata. Artur Brighenti, dell’Acquafresca Sport Center, chiude al nono posto generale e ottavo europeo (30).

Gli altri italiani: Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino, sfiora la top ten, chiudendo in dodicesima posizione generale e all’undicesima nella classifica europea (34). Alessandro Menghini, del Club Velico Trasimeno è quindicesimo europeo e sedicesimo overall (14), Giulio Mattanini, del Circolo Vela Torbole è ventiquattresimo europeo e ventiseiesimo nella ranking generale, Mattia Valentini, del Club Nautico Marina di Carrara, chiude ventottesimo europeo e trentunesimo generale.

Notevole il bilancio della squadra italiana si è distinta non solo per le medaglie ottenute ma anche per la presenza di tre atlete e tre atleti nelle due flotte tra i primi dieci classificati e per la vittoria della Nation’s Cup, assegnata in base ai piazzamenti dei primi due maschi e delle prime due femmine di ogni nazione, confermando la competitività dei giovani velisti italiani su scala internazionale.

Alle 18.30 si è svolta la cerimonia di premiazione, che ha celebrato tutti i vincitori

 

 

 facebook_1720377081126_7215784472878903433.jpg   facebook_1720377056422_7215784369260347145.jpg   IMG-20240702-WA0009.jpg

facebook_1720377124218_7215784653617371550.jpg

News
23 Giugno 2024

Tra gli ultimi adempimenti previsti dalla riforma anche il Safeguarding Policy

 

Slitta la scadenza alla fine del 2024

 

Scade il 1°luglio prossimo il tempo per nominare la figura che rappresenti il Referente responsabile   per la tutela dei minori e la prevenzione delle molestie nelle associazioni sportive.

Un' ulteriore incombenza per le ASD già da tempo in affanno nell'assolvere alle numerose novità previste dalla Riforma dello Sport che gradualmente si assesta definendo con maggior chiarezza "il cambiamento"

"La tutela dei minori" e  "i modelli organizzativi e di controllo (MOG)" sono stati i due temi portanti del Convegno svoltosi il 20 giugno scorso c/o C.R. CONI Toscana in via Irlanda, 5 a Firemze. 

Numerosa la partecipazione;  erano presenti in sala circa 40 persone provenienti dagli organismi sportivi e dalle ASD,  ma la partecipazione telematica ha toccato quasi le 200 unità partecipanti.  Un argomento  che richiede attenzione ed è piuttosto complicato per le realta sportive dilettantistiche; in questo caso la Scuola Regionale dello Sport con i suo professionisti ha voluto assistere i dirigenti sportivi, aiutandoli ad  affrontare al meglio la scadenza del 1° luglio prossimo, con due professionisti del settore, il dr. Commercialista Roberto Bresci anche Vice presidente della Scuola dello Sport del CONI Toscana e l' Avv.Aldo Peronaci, anch' esso esperto della scuola.

News
17 Giugno 2024

I Centri CONI al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, come i grandi campioni!

 
Si è svolta presso il CPO di Tirrenia la festa finale dei Centri CONI per le province di Massa , Lucca , Pisa , Livorno.
Hanno partecipato alla manifestazione  12 società per un totale di 140 bambini e 25 istruttori , l'ingresso è stato consentito anche ai genitori che hanno partecipato numerosi all'evento.
Uno scenario particolare ha accolto i nostri giovani sportivi che hanno avuto la possibilità inoltre di assistere lla preparazione della squadra olimpica di skateboard.
 
La festa è iniziata presso il campo 3 alle ore 17 e gli atleti hanno sperimentato diverse specialità per quasi 2 ore consecutive ruotando 12 volte nell'arco della manifestazione, hanno partecipato all'organizzazione i promoter Claudio Bellacchi , Stefano Becagli , Davide Cirinei e sono intervenuti il coordinatore tecnico regionale Francesco Binella, il delegato di Massa Carrara Vittorio Cucurnia , il delegato di Lucca Stefano Pellacani, l'assessore allo sport di Carrara Diego Vitale, il delegato di Pisa Gozzini Giacomo.
Le società intervenute sono :
OLTREMARE ASD - PATTINAGGIO SAN MINIATO - RONIN KARATE  -    DREAM BASKET   -   DREAM VOLLLEY -    OASIS CLUB
REN SHU KAN ASD -  DON BOSCO BASKET - POLISPORTIVA VICARELLO   -     PATTINAGGIO STELLA  -    VING TSU  -   BASKET FEMMINILE LIVORNO
 
 
La festa di Tirrenia non è stata l'unica festa dedicata al Progetto Centri CONI, un progetto nazionale, realizzato su tutto il territorio nazionale, dove ogni regione gestisce programmi e attività progettuali, diretti alla divulgazione  dei contenuti metodologici per lo  sport giovanile. Una grande mole di lavoro, supportata da un consistente aiuto da parte della Regione Toscana.
 
Le società di Prato, Firenze e Pistoia, sono state coinvolte  presso il Centro Sportivo e Piscina di Comeana (Prato) il 29 maggio scorso;  ben organizzata e condotta dalla promoter Vittoria Falorni e dai vari Istruttori Coni delle province interessate.  Il motto della manifestazione finale “dal Gioco ai Giochi”  vuole fare stare insieme in un pomeriggio di festa le bambine ed i bambini che partecipano alla attività formativa Coni nelle varie associazioni delle tre province Toscane, insieme agli istruttori e le famiglie.
La tra le società sportive presenti:
- Avis Volley di Pistoia
- Olympic Taekwondo di Prato
- Centro Giovanile di Prato
- Notapinna di Prato
Un grazie a tutti per aver trascorso un pomeriggio di festa dello sport. Presenti Andrea Capecchi Delegato Coni di Pistoia, Gianni Taccetti Delegato Coni Firenze e Francesco Binella Coordinatore tecnico regionale Coni Toscana. Appuntamento alla ripresa autunnale, ora spazio agli “Educamp Coni” nel periodo estivo.
 
Mentre le società di Arezzo e Siena si sono ritrovate il 28 maggio c/o il Palazzetto di Ponticino
- ASD Ginnasticando
- ASD Atletico Levane Leona
- Valdarno Valdambra Sporting
Sotto la guida di Alice Butti, promoter delle province di Arezzo e Siena e la supervisione del Delegato Provinciale Alberto Melis, del Coordinatore Tecnico Regionale Francesco Binella, dei tecnici e della Misericordia di Ponticino, i giochi sportivi si sono svolte con successo e i bambini hanno partecipato con entusiasmo.
La bella conclusione di un progetto denso e articolato che si da appuntamento al prossimo autunno e che lascia ora spazio al Progetto estivo “Educamp”.
E Grosseto ha organizzato la sua festa radunando lunedì 27 maggio  c/o il centro sportivo dell'US Grosseto a Roselle, le province di Grosseto e Livorno.

La manifestazione conclusiva "dal Gioco ai Giochi" ha visto partecipare una bella e festosa rappresentanza di bambine e bambini delle seguenti società:
- Us Grosseto
- Invictasauro
- Prosoccer Lab
- Singha Fight Club
- Asd Fossombroni
- Condor 81ears
- Karate Livorno
La manifestazione è stata condotta dal Promoter Davide Cirinei affiancato dall'atleta Giulia Fornai, alla presenza del Delegato Coni per la provincia di Grosseto Elisabetta Teodosio. La ripresa dei Centri CONI nel territorio è prevista in autunno per la stagione 2024/25, mentre nel periodo estivo, come ormai consuetudine, saranno attivi gli EduCamp CONI.
 
 
 
IMG-20240527-WA0115.jpg   IMG-20240528-WA0109.jpg  
 
 
IMG-20240612-WA0066.jpg   IMG-20240612-WA0089.jpg
 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 20 di 144

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it