• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Agosto 2024

Del Medico Campione del mondo Juniores

E' Fabio Del Medico il nuovo Campione del Mondo categoria Juniores specialità Keirin.

E' successo in Cina nei giorni scorsi; Fabio con una prova strepitosa si è imposto. Era già Campione Italiano nell'edizione di Firenze. nella specialità della velocità.

 

complimenti a Fabio Del Medico di Pietrasanta.

News
15 Agosto 2024

Condoglianze al Presidente Regionale FIPAV

Il C.O.N.I. Toscana è vicino al Presidente  della Federvolley Toscana Giammarco Modi per la scomparsa della cara Manna.

A tutta la famiglia sincere condoglianze da parte del Presidente e della Giunta CONI, un abbraccio all' Amico Giammarco.

News
13 Agosto 2024

Il Presidente Cardullo per l' Agenzia di stampa "La Presse"

Firenze, 12 agosto - Agenzia di stampa LaPresse.
"Sono soddisfatto sia delle prestazioni complessive dell'Italia ma particolarmente dagli atleti toscani". Lo ha detto il presidente del Coni Toscana Simone Cardullo facendo un bilancio della spedizione toscana alle Olimpiadi di Parigi 2024 chiusasi nelle scorse ore. "Non possiamo che essere molto compiaciuti per i numeri ed i risultati ottenuti dagli atleti toscani a Parigi anche rispetto al passato-ha aggiunto Cardullo-. Se noi consideriamo toscani a tutti gli effetti le pallavoliste Sara Fahr, nata in Germania ma che è cresciuta a Piombino e Ekatherina Antropova, che ha acquisito da poco la cittadinanza italiana e che gioca da anni a Scandicci (Firenze), abbiamo dai dodici ai quattordici atleti toscani che hanno conquistato una medaglia a Parigi, fra cui cinque di esse oro. Un successo che riguarda la Regione nella sua interezza visto che escluse Arezzo e Grosseto, tutte le altre province sono andate a medaglia, e quindi non si può che essere soddisfatti del lavoro che hanno fatto le società e le federazioni sportive, e del coordinamento nella preparazione olimpica di questi atleti che sono sempre stati seguiti con attenzione".Particolare gioia Cardullo ha voluto esprimerla per una medaglia conquistata da un'atleta toscana a Parigi 2024. "L'oro raggiunto da Jasmine Paolini nel doppio di tennis con Sara Errani mi ha fatto molto felice anche perché ho seguito l'incontro in diretta e quindi ho vissuto quella medaglia con maggior trasporto - ha spiegato il numero dello sport toscano - Paolini è la classica dimostrazione di un'atleta che raggiunge la sua piena maturità a 28 anni e che si è costruita piano piano con tanto lavoro. Lei non è come Sinner che è un predestinato ma è grazie alla volontà e alla caparbietà che è arrivata a certi risultati. Di contro sono dispiaciuto per quanto non siano riusciti ad ottenere Larissa Iapichino e Leonardo Fabbri. Guardando al primo lancio di quest'ultimo c'è da mettersi a piangere perché era un grande lancio ma è stata annullato per un'inerzia. Larissa bene o male ha fatto il suo, ha ottenuto un quarto posto ed andare ad una finale delle Olimpiadi non è roba da poco, anzi sono molto felice della decisione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di invitare al Quirinale il prossimo 23 settembre anche chi a Parigi è arrivato quarto come la Iapichino".I risultati ottenuti dalla Toscana alle Olimpiadi da poco terminate secondo Cardullo rafforzano il legame del comitato regionale con il Coni nazionale. "Il rapporto con il presidente Giovanni Malagò è splendido - ha raccontato Cardullo - Sono onorato di far parte di una squadra che lo sta accompagnando in questo quadriennio ma mi dispiace che a volte la politica ci metta troppo lo zappino. La politica deve restare fuori dal mondo dello sport ed invece qui continuiamo a farci del male da soli. Comunque il presidente Malagò con noi toscani è sempre stato disponibile al 100% per qualsiasi cosa".Parlando infine degli obiettivi che come Coni Toscana vorrebbe raggiungere da qui alle prossime Olimpiadi di Los Angeles 2028, Cardullo ha puntualizzato: "Vorrei veder costruiti o rimodernati tanti impianti sportivi, di livello anche, per far crescere i nostri giovani, perché le infrastrutture in Toscana sono buone ma possono migliorare. In questo senso voglio ringraziare anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, per quello che ha fatto e che continua a fare".
 
di seguito, Cardullo per il Tirreno
 
 
 
 
IMG-20240813-WA0005.jpg    IMG-20240813-WA0006.jpg
 
 
 
 
News
11 Agosto 2024

La Toscana e il suo bottino Olimpico

Orgoglio sportivo tra le scrivanie del CR CONI Toscana e non solo!

La scherma e il tennis, hanno segnato solo l'inizio di un susseguirsi di medaglie e di successi che portano lustro alla nostra regione. 

La squadra dei nostri eroi si completa con:

Ginevra Tadeducci, Fiorentina, bronzo nei 10 km nuoto di fondo, 6° Giulia Ghilarducci

Guazzini Vittoria, Pratese,  con la compagna Chiara Consonni, medaglia d'oro nella Medison, ciclismo su strada

Simone Alessio, bronzo 80 kg taekwondo

Andy Diaz, Livornese, bronzo nel salto triplo

Gabriele Rossetti. Pistoiese, con la compagna Diana Bacosi, oro nello Skeet misto

ed infine Carlotta Cambi di San Miniato, oro nel volley; Sarah Farh Piombinese d' adozione e Kate Antropova militante nella Savino del Bene di Scandicci.

Larissa Iapichino salto in lungo e Leonardo Fabbri lancio del peso, i quali non sono riusciti ad affermarsi nel medagliere.

News
11 Agosto 2024

Sterpitoseeeee!

Donne Magiche le azzurre del volley italiano, sono nella storia Olimpica!

Con un secco e strepitoso   3-0 sconfiggono gli Stati Uniti!!!

Grandiose, senza parole ma con tantissime emozioni!!!  GRAZIE!  

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 17 di 144

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it