
Cyberbullismo e Bullismo
Contrastare e prevenire dentro e fuori la Rete
La sicurezza delle comunità locali passa anche dalle azioni di contrasto ai fenomeni di
bullismo e cyberbullismo.
In questo enti pubblici, scuole e associazioni possono giocare un ruolo fondamentale,
arricchendo il ventaglio di progetti e percorsi che possano costruire una rete regionale
che agisca in maniera sempre più integrata ed efficace.
Il convegno rientra tra le iniziative che verranno svolte in occasione della Giornata
mondiale contro il bullismo ed il cyberbullismo che ricorre il 7 febbraio.
martedì 13 febbraio 2024 > 9:30 - 12:30
Firenze > Educatorio Del Fuligno > Sala Blu via Faenza > 48

C'è sempre più bisogno di movimento, divertimento, aggregazione e inclusione.
Tra un salto in alto e una corsa, 150 ragazzi delle classi prime della scuola Media del Comune di Carrara, si sono ritrovati protagonisti di "corri e salta" l'evento a favore della promozione dell'atletica leggera, ma soprattutto a favore dello sport! Mai perdere l'occasione di far scendere in campo i giovani e fargli apprezzare l'attività sportiva.
L'evento promosso principalmente da FIDAL Toscana, delegazione FIDAL di Massa Carrara, Assessorato allo Sport del Comune di Carrara e delegazione CONI Massa Carrara, si è svolto oggi 2 febbraio c/o il complesso fieristico di Marina di Carrara. I ragazzi hanno avuto la possibilità di correre sulla pista indoor che ormai da qualche anno in questo periodo occupa il Padiglione E della Fiera e diventa per tutto il mese di gennaio sede di competizioni.
Hanno partecipato all'evento, l'Istituto Comprensivo Carrara e paesi a monte, Istituto Comprensivo Taliercio, Istituto Comprensivo Gentili, Istituto Comprensivo Buonarroti

Si è tenuto il 1° consiglio della Scuola regionale dello Sport con la partecipazione dei Delegati e i Coordinatori Tecnici di tutte le 10 province.
Il Presidente ha dato un chiaro messaggio di volontà dell' ente nella diffusione della cultura sportiva sulla regione, partendo dalla promozione dei progetti , sia nazionali che territoriali, raggiungendo il maggior numero possibile di Province e Comuni, attraverso incontri e colloqui diretti con gli enti amministrativi locali e le varie organizzazioni territoriali.
L'impegno della Scuola dello Sport, sarà maggiormente esteso e a supporto della formazione degli Organismi Sportivi; argomenti come "La Riforma dello Sport" diventeranno un'impegno continuo per tenere il passo sugli aggiornamenti previsti e creare un'informativa costante utile al movimento sportivo.
Molte altre iniziative allo studio.
Ospite dell' incontro programmatico, la Dr.ssa Teodolinda Aniello dell' Istituto di Credito Sportivo (ICS) Referente per Toscana e Sardegna.

Dopo un'attenta valutazione dei requisiti del candidato, il Presidente Simone Cardullo ha ritenuto valido nominare a Delegato Provinciale CONI per il completamento del quadriennio olimpico 2021-2024 il Signor :
Andrea Capecchi, per la provincia di Pistoia

PRONTI, PARTENZA, MUKKI SPORT!
Al via la settima edizione dell’iniziativa che sostiene lo sport toscano con un contributo di 20.000 euro
Giunta ormai alla sua settima edizione, torna anche quest’anno Mukki Sport, l’iniziativa di Mukki che assegna 2.000 euro a 10 associazioni o società sportive dilettantistiche toscane per il sostegno a gare, tornei ed eventi da svolgersi in Toscana tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025.
Nel corso delle precedenti edizioni, Mukki Sport ha coinvolto più di 600 associazioni sportive e oltre 130.000 cittadini che hanno votato i 60 eventi a cui sono stati destinati, complessivamente, 120.000 euro.
Le società potranno iscrivere il loro progetto sul sito dedicato al progetto (www.mukkisport.it) entro il 31 gennaio 2024 e le votazioni online si terranno dal 15 febbraio al 15 marzo.
Le associazioni avranno anche la possibilità di ottenere un “boost” di voti: la pubblicazione di un video che promuova la partecipazione a Mukki Sport sui social darà diritto a 50 punti e – novità di quest’anno – i progetti rivolti ad atleti con disabilità motorie, sensoriali, psichiche o intellettive riceveranno 100 punti.
Chiunque acquisti un prodotto Mukki tra quelli indicati nel regolamento potrà scegliere il progetto migliore, assegnando il proprio voto a un solo progetto dopo essersi accreditato sul sito del progetto.
I 10 progetti più votati online riceveranno 2.000 euro ciascuno, oltre al supporto di Mukki nella comunicazione e promozione dell’evento, dove sarà possibile avere una fornitura di prodotti Mukki da distribuire ai partecipanti.
Nel settantesimo anniversario dalla sua fondazione, Mukki rinnova il suo impegno per sostenere concretamente lo sport dilettantistico e il benessere dei cittadini della Toscana, destinando un contributo complessivo di 20.000 euro a tutte quelle realtà che, ogni giorno, lavorano per diffondere la cultura dello sport e rendere l’attività fisica parte integrante della vita di grandi e piccini.
Per la prima volta, Mukki avrà il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e CONI, che parteciperanno e premieranno le 10 associazioni vincitrici durante un evento speciale che si terrà ad aprile 2024 e vedrà la partecipazione anche di ospiti speciali.