• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Maggio 2024

Serata di consegna delle Sfingi d' Oro alla presenza di Simone Cardullo, Presidente Regionale del CONI

LUNEDI AL COUNTRY CLUB LA CONSEGNA DELLE SFINGI D'ORO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE REGIONALE DEL CONI SIMONE CARDULLO
 
L' attesa è finita. Lunedi per il 25.o Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Gragnano ci sarà la consegna delle sfingi d'oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani per le loro imprese a livello mondiale e olimpico. A presenziare la manifestazione torna il presidente del Coni della Toscana Simone Cardullo,  ma sono annunciati anche altri ospiti fra i quali il Conte Guido Anzilotti che porterà testimonianze di Giacomo Puccini, visto che nella sua villa del Castellaccio di Uzzano il musicista compose La Boheme dal 1893 al 1895 e proprio quest' anno ricorre il centenario della sua morte. Tornano anche il giornalista Alberto Cerruti e l'osservatore dell'Inter Leonardo Simoni. Ogni anno questo premio lascia ricordi indelebili a tutti i soci onorari che sostengono l'organizzatore Valter Nieri ed il presidente onorario Stefano Gori. Indimenticabili le premiazioni del passato come quelle di Paolo Rossi e Pietro Mennea, due simboli dello sport a livello mondiale e premiati a Lucca soltanto in questa manifestazione che vanta nell' albo d'oro centinaia di personaggi elencati nell'enciclopedia  Wikipedia. Per le Istituzioni ci saranno il Sindaco di Capannori Luca Menesini e gli assessori Lucia Micheli e Serena Frediani.
 
LE SFINGI D'ORO 2024
 
Questo l'elenco:
 
Calcio: Franco Causio, Ivano Bordon,  Alessandro Andreini (ex giocatore della Lucchese ed in profumo di diventare team manager di un grande club di serie A), Marco Landucci (ex portiere di Fiorentina, Inter e Lucchese e recente vice allenatore della Juventus, navigando da tanti anni come vice di Max Allegri).
 
Ciclismo: Vincenzo Nibali, Alessandro Petacchi (uno fra i più forti velocisti del mondo di tutti i tempi ed attuale voce tecnica della Rai al Giro d'Italia), Claudio Golinelli (l'atleta più vittorioso di tutti i tempi di squadre lucchesi e capannoresi, vincitore di 3 campionati del mondo su pista in maglia Fanini ed ancora l'ultimo italiano ad aver vinto il titolo nelle specialità della velocità e del keirin), Roberto Amadio, il team manager delle squadre nazionali e Pierluigi Castellani.
 
Pallavolo: Simona Rinieri, attuale D.S. della Teadora Ravenna e schiacciatrice dell'unico campionato del mondo femminile vinto dall' Italia a Berlino 2002.
 
Judo: Giulia Quintavalle. La più grande judoka italiana di tutti i tempi e l'unica ad aver vinto l'oro olimpico in questa disciplina a Peschino nel 2008.
 
Pattinaggio artistico a rotelle: Rebecca Tarlazzi. L'atleta al mondo più titolata di tutti i tempi. Tutt'ora campionessa del mondo in carica e vincitrice di 16 titoli mondiali da junior a senior singolo e in coppia.
 
I premi collaterali sono quelli alla memoria di Gigi Simoni, Aldo Biagini e Alfio Castiglioni che saranno consegnati dai rispettivi familiari assieme alle sfingi d'oro.
 
Lunedi ci saranno anche il presidente del Judo Club Fornaci di Barga Ivano Carlesi, il presidente di Amore e Vita Ivano Fanini , il Team Manager di Amore e Vita Cristian Fanini, il presidente del Gragnano Carlo Palandri, il Direttore di corsa di ciclismo internazionale Matteo Giannini, il saggio del ciclismo lucchese Pierluigi Poli, il presidente del Porcari Volley Roy Tocchini, il presidente della Nottolini Enrico Bertini assieme al D.S. Oronzo Miccoli, l'ex presidente della Nottolini Paolo Gradi ed altri dirigenti dello sport lucchese.
 
FRANCO CAUSIO DOMENICA SERA AL RISTORANTE LE PIASTRE, MENTRE REBECCA TARLAZZI SARA' OSPITE LUNEDI A PRANZO DELLA TRATTORIA LA PIAZZETTA DI VERCIANO
 
Fa l'ingresso al Premio come presentatatrice la dott.essa Ilaria Gradi che affiancherà lo stesso organizzatore Valter Nieri. Le hostess sono la geologa e pallavolista Debora Vanuzzo e Diletta Tomei. Fra i collaboratori più preziosi a livello logistico  Stefano Bendinelli (vincitore della sfinge d'oro lo scorso anno), Cristian Nieri, Bruno Nieri e Alina Juncu. Alcuni dei premiati arrivano prima di lunedi. Causio sarà graditissimo ospite domenica sera al Ristorante Le Piastre di Guamo assieme al giornalista di fama nazionale Alberto Cerruti ed al giornalista Luca Tronchetti. Sale l'attesa anche per gli appassionati di pattinaggio artistico a rotelle per conoscere la regina assoluta del mondo in questa disciplina sportiva Rebecca Tarlazzi, ospite lunedi a pranzo alla trattoria La Piazzetta di Verciano.
 
 
 
 
News
21 Maggio 2024

Giornata Nazionale dello Sport

DOMENICA 2 GIUGNO 2024
il Comitato Olimpico Nazionale Italiano celebrerà la GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT (di seguito GNS),
UNA GRANDE FESTA APERTA A TUTTI che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio nazionale.
UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DI CHI AMA E PRATICA LO SPORT e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con EVENTI E MANIFESTAZIONI IN MOLTI COMUNI ITALIANI.
Sotto la direzione del CONI, in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate ed insieme agli Enti locali, i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni iniziative volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
WEB
https://www.coni.it/it/giornata-nazionale-dello-sport.html

 

Firenze sarà la culla della GNS in Toscana

Molti gli eventi  fiorentini nel giorno del 2 giugno prossimo; centro nevralgico delle attività sarà il Centro Sportivo di San Marcellino in via Chiantigiana, con il supporto attivo  dell' US Affrico, dove dalle 10,00 alle 17,00 si avvicenderanno molte attività sportive tutte da provare! Sarà infatti "prova lo sport" il tema della giornata.

Visita tutte le possibilità sportive cliccando sul link

https://toscana.coni.it/giornata-nazionale-dello-sport.html?view=events

ASD Fiorentina Baseball viale Manfredo Fanti - firenze

programma attività

mattina attività di minibaseball per tutti

pomeriggio partita di serie C femminile

ASD Canottieri Comunali

Vela sul lungarno località Pontevecchio 

in programma attività promozionali per tutta la giornata

ASD Fortezza Crew   skate park Campo di Marte 

Campionato regionale cat. Junior, Open, Master M/F 

Pallamano (FIGH)

Prova lo sport (sport per tutti) dalle ore 10 - 17

Centro Sportivo San Marcellino - Firenze

 

 

Attività GNS diffuse in Toscana

Comitato Territoriale Appennino Toscano

Volley S3  All Togeter we can spiker

Campo Sportivo  via Giannotti, 1  - Forte dei Marmi

1 L Maschile - femminie - misto

2 L Maschile - femminile - misto

dalle 10 alle 12,30  e  dalle 15 alle 18

VIII° Ed. Torneo mini rugby città di "San Vincenzo"

Riservato alle cat. PROPAGANDA Under 8,10,12,24

 

Oltre alle attività sportive saranno presenti molte realtà, dall' UNIFI, ad associazioni del  territorio e Onlus, insieme per sostenere una GNS ricca di esperienze.

Alcuni enti ed Associazioni partecipanti:

Polizia Postale "il fenomeno del bullismo"

MITA 

A.N.C.I.

ALIA

ARTEMISIA- TENNIS IN ROSA

TRISOMIA

PANCHINA ROSSA 

PROTEZIONE CIVILE

PUBLIACQUA

VIGILI DEL FUOCO  - con iniziative informativo/educative e sportive  per bambini

mappa del centro

News
19 Maggio 2024

Riforma dello Sport: riflessioni, adempimenti e scadenze

L'incontro del 25 maggio p.v. a Villa Bertelli, rappresenterà un momento di confronto, riflessioni e informazioni relative agli ultimi adempimenti provenienti dalla Riforma dello Sport.

Presenti illustri personalità come il Presidente della Regione Toscana dr. Eugenio Giani, Presidente Regionale Coni Toscana Simone Cardullo, l' Assessore del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta

 

moderatore lavv. stefano Pellacani Delegato CONI Lucca

Intervengono il dr. Roberto Bresci  Vicepresidente della Scuola Regionale dello Sport di Coni Toscana

Ilaria Lotti  Presidente Panathlon ClubForte dei Marmi

Nicola Pignatelli Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico

programma 

 

 

News
13 Maggio 2024

Lutto agli Assi Giglio Rosso

Il Coni Toscana esprime il cordoglio dello sport Toscano per la prematura scomparsa di Valerio Monti, Direttore Sportivo della società Assi Giglio Rosso Firenze, ricordando il suo impegno nella promozione dei valori della pratica sportiva e la grande competenza che ha messo al servizio del ruolo dirigenziale, ricoperto con alto e spiccato profilo.

Ai famigliari e a tutti coloro che gli volevano bene, giungano le condoglianze del Presidente Simone Cardullo, della Giunta Regionale Coni Toscana e del Consiglio Regioanle Coni Toscana.

News
05 Maggio 2024

RIFORMA DELLO SPORT: IMPATTO SULLA GESTIONE ECONOMICO-STRATEGICA DELLE ASD, SSD E DEI SETTORI GIOVANILI PROFESSIONISTICI

Convegno in programma lunedì 6 maggio dlle ore 15.30 in Palazzo Medici Riccardi a Firenze

 

 

L' A.Di.Se. (Associazione Direttori sportivi, Segretari e Collaboratori della gestione sportiva), con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze e del CONI Toscana, organizza lunedì 6 maggio a partire dalle ore 15.30 nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, via Cavour a Firenze un convegno incentrato su tematiche di grande attualità e importanza, quali:

  • Nuova normativa sul lavoro sportivo per SSD e ASD
  • Accordo collettivo Dilettanti e Contratto di apprendistato
  • Premi di formazione e di tesseramento, novità rispetto al passato
  • Cambiamenti economico-gestionali e fiscali in seguito a nuova normativa dello sport per ASD, SSD e Società Professionistiche.

 

Relatori del convegno professionisti di primo piano grandi esperti della materia: l’avvocato Federico Menichini (Studio Legale Grassani e Associati) e Simone Boschi (commercialista, consulente del Comitato Regionale Toscana FIGC, specializzato in aspetti lavoristici e tributari dello sport e del terzo settore).

A rappresentare le Istituzioni, oltre a Rocco Galasso, vicepresidente A.Di.Se., interverranno Nicola Armentano, Consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana; Simone Cardullo, Presidente del CONI Toscana; e Roberto Bellocci componente del Comitato Toscana FIGC.

 

Giuseppe Marotta, Presidente ADISE; Silvia Salis, Vicepresidente CONI; e Matteo Marani, Presidente Lega Pro, porteranno i loro saluti in videomessaggio. I lavori saranno moderati da Massimiliano Martini, vicepresidente vicario dell’USSI, Unione Stampa Sportiva della Toscana.

ADISE Associazione Italiana Direttori Sportivi 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 23 di 144

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it