

Giocosport, è "il progetto di attività motoria e sport" per le scuole primarie e dell' infanzia che resiste al tempo e suscita ancora molto interesse tra le insegnanti di scuola e gli alunni.
A Massa Carrara, si svolge da novembre a maggio, per un ora a settimana per ogni classe o sezione, coinvolgendo 60 tecnici sportivi e molti Comuni sia della Lunigiana che della costa, proprio i Comuni unici finanziatori del Progetto.
L'attività motoria di base è il punto centrale del progetto, attraverso la quale, in forma ludica, gli alunni si muovono, appredono molti schemi motori ed abilità, conoscono diverse discipline sportive, socializzano ed imparano la cooperazione e molto altro.
A termine del progetto tutti gli alunni delle scuole partecipanti, scendono in campo per affrontare nuove esperienze sportive.
Grande festa nel Comune di Montignoso nella 1° giornata dei giochi finali il 13 maggio scorso (310 alunni), per poi passare al Comune di Carrara (300 alunni) che ha visto tutte le cl. 1 impegnate in molti giochi, salto in lungo, staffette, ballo, basket, volley, calcio, e molto altro.
Nei prossimi giorni anche a Massa si fa festa con Giocosport con la partecipazione di 800 alunni in due giornate (29/30 maggio)
Alcuni momenti delle feste

Il CONI Toscana, attraverso la Scuola Regionale dello Sport, ha introdotto un'attività di Sportello di consulenza, per supportare le Associaizoni Sportive sulle innumerevoli novità sul tema della Riforma dello Sport
Il tema della responsabilità patrimoniale nelle associazioni sportive dilettantistiche costituisce da sempre una delle questioni più complesse e rilevanti per i rappresentanti legali e i dirigenti. L'articolo 14 del D. Lgs. 39/2021 introduce una procedura semplificata per il riconoscimento della personalità giuridica, offrendo un'importante opportunità per affrontare e risolvere questa problematica.
Per supportare le società sportive toscane nell'approfondimento di questa tematica, la Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana attiva uno sportello informativo curato dalla dott.ssa Patrizia Sideri, esperta della SRdS. Lo sportello sarà operativo dal 16 maggio al 31 luglio 2025.
Per attivare il contatto informativo di base, è necessario inviare una e-mail all'indirizzo:

E' stata inaugurata la nuova sede provinciale di MSP (movimentosportivo popolare), una realtà che trova spazio sul territorio aretino,
Il gruppo è presieduto dal Presidentev Emanuele Bacci e dalla Direttrice Sefora De Giorgi. L' MSP di Arezzo è giovane e motivato verso molte attività come la danza , il podismo, le altri marziali.
