• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Luglio 2025

La Federciclismo fa incetta di campioncini per il Trofeo CONI

Ieri 16 luglio nello splendido parco delle Terme di Montecatini si è tenuta la Finale Regionale del Trofeo Coni della Toscana per l'individuazione della rappresentativa Toscana FCI che andrà in finale a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1 ottobre.
Presenti il delegato Coni di Pistoia Andrea Capecchi e l'assessore allo sport Marco Silvestri. La manifestazione ha previsto due prove: l'abilità e il team relay in mtb, entrambe a squadre. Grande partecipazione da parte delle società: 12 le squadre partecipanti con una caratteristica importante: squadre miste composte da bambini di società diverse per sottolineare il valore promozionale di questo evento e trasformarlo in una giornata di condivisione e socializzazione per i piccoli atleti. L'evento è stato organizzato dalla Società Le Casette con la collaborazione del Comitato Provinciale di Pistoia, la Commissione giovanile e la Commissione Promozione del Comitato Regionale Toscana.
 
  ragazzi_ciclismo.jpg  andrea_ciclismo.jpg
News
16 Luglio 2025

LA FLORENTIA VINCE IL TITOLO NAZIONALE B

La Rari Nantes Florentia si laurea Campione d’Italia Juniores B di pallanuoto maschile, al termine di un percorso entusiasmante che premia non solo il talento e l’impegno dei ragazzi guidati da Marta Colaiocco, ma anche la visione lungimirante della società di Lungarno Ferrucci. Un successo che corona una stagione ricchissima a livello giovanile, sia maschile che femminile, con numerose qualificazioni alle finali nazionali nelle categorie Under 12, 14 e 16, a conferma della solidità e della continuità del lavoro portato avanti nel vivaio biancorosso.

Un titolo che ha il sapore del riscatto per il sette gigliato, capace di trasformare la delusione per la mancata qualificazione alle finali Juniores A di inizio stagione in nuova energia e consapevolezza. Una risposta concreta arrivata nella Final Eight di Frosinone, chiusa in modo impeccabile con tre vittorie su tre: 12-4 nei quarti contro la Libertas Perugia, 10-5 in semifinale contro il temuto Pescara Nuoto e PN, e infine il meritato trionfo per 8-4 nella finalissima contro la RN Verona, in una rivincita che ha messo in luce maturità, equilibrio e determinazione.

A brillare è stato soprattutto il gioco di squadra: compattezza difensiva, ripartenze efficaci, una gestione lucida dei momenti chiave. Ma accanto all’organizzazione collettiva, non sono mancate le prestazioni individuali di rilievo, che fanno ben sperare in prospettiva della prossima stagione, sia a livello giovanile che per i possibili inserimenti in prima squadra.

Questo titolo non è solo un traguardo sportivo, ma anche il simbolo di un progetto educativo e tecnico che continua a crescere, valorizzando ogni atleta nel suo percorso dentro e fuori dalla vasca. Un orgoglio per la Rari Nantes Florentia e per tutta la pallanuoto fiorentina.

 

News
13 Luglio 2025

Premiato il Gruppo Lottatori Livornesi campioni d’Italia 2025

 
 
Sono stati premiati undici atleti del Gruppo Lottatori Livornesi che si sono laureati campioni d'Italia nel 2025 , la cerimonia si è tenuta   venerdì 11 luglio nella Sala Cerimonie a Palazzo Comunale dal sindaco, Luca Salvetti, insieme al delegato provinciale del CONI Livorno, Giovanni Giannone. Tra loro, due atleti, si sono aggiudicati la medaglia d'argento ai campionati europei vestendo la maglia della nazionale di lotta, sono: Raul Caso e Daniele Giubbotti.
Presenti anche Igor Nencioni presidente Asd Gruppo Lottatori Livornesi e allenatore della nazionale di lotta, lo staff tecnico e Yandro Quintana campione olimpico ad Atene 2004.
Gli atleti che hanno ricevuto una pergamena sono:
-Paolo Pio Lumia kg 70 campione d'Italia assoluto
-Raul Caso kg 74 campione d'Italia assoluto (in forza al gruppo sportivo dell'esercito)
-Riccardo Bonanno kg 57 campione d'Italia under 20
-Daniele Gubbiotti kg 70 campione d'Italia under 20
-Raul Caso kg 79 campione d'Italia under 20 (in forza al gruppo sportivo dell'esercito)
-Brando Magnani kg 92 campione d'Italia under 20
-Baggiani Michael kg 80 campione d'Italia under 17
-Matilde D'addario kg 58 campione d'Italia under 15
-Lorenzo Silvestri kg 52 campione d'Italia under 15
-Elio Meloni Kg 57 campione d'Italia under 15
-Gioele Chiavacci Kg 85 campione d'Italia under 15
Il Gruppo Lottatori Livornesi si è classificato al primo posto nei campionati italiani assoluti di lotta,
primo nei campionati italiani under 20,
primo nei campionati italiani under 17, 
primo nei campionati italiani under 15.
Complimenti al Gruppo Lottatori di Livorno e al suo Staff
News
08 Luglio 2025

Gli Educamp del CONI a Grosseto, sposati dall' Amministrazione Comunale

Il Comune di Grosseto aderisce al progetto Educamp CONI 2025 - sport multidisciplinare, educazione ed inclusione
Questa mattina si è svolto un incontro con il Sindaco del Comune di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l'assessore Angela Amante, il Delegato provinciale CONI, Aldo L. Peronaci, insieme alle due associazioni sportive che si sono aggiudicate il bando per l’organizzazione dell’Educamp sul territorio, rappresentate da Stefano Osti, presidente del Circolo Pattinatori Grosseto e da Amedeo Gabbrielli per l’ASD Fossombroni.
È stato ribadito l’impegno del Comune nel sostenere progetti di sport, rispetto e crescita condivisa, che pongono i bambini al centro del benessere psicofisico, stimolando la loro creatività e interesse verso le attività proposte.
Dal 25 agosto al 12 settembre, i bambini e i ragazzi residenti nel Comune di Grosseto potranno partecipare a tre settimane di attività sportive, giochi e socializzazione, grazie alla sinergia tra il CONI e due eccellenze del nostro territorio.
Il progetto mira a sviluppare nei giovani partecipanti uno spirito di cooperazione, autodisciplina, senso di responsabilità e autonomia decisionale. Attraverso attività ludico-sportive, educazione alla solidarietà, rispetto per se stessi e per gli altri e conoscenza dell’ambiente, il progetto si propone di contribuire alla formazione del carattere e alla crescita personale dei giovani.
Le attività saranno organizzate presso il Circolo pattinatori di Grosseto nell’impianto sportivo multidisciplinare di via Mercurio e presso vari impianti gestiti dall'Asd Fossombroni.
News
08 Luglio 2025

La Rari Nantes Florentia si fa bella in Europa con Bianca Nannucci

 

𝗢𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗡𝗮𝗻𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶 𝗲 𝗮𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗘𝗺𝗺𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶
 
Strepitose le due giovanissime atlete della Rari Nantes Florentia A.S.D. ai Campionati Europei Juniores di Nuoto 
𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗡𝗮𝗻𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶 che conquista il titolo nei 200 stile libero agli Europei Juniores con una rimonta da brividi e un crono di 1’58”41, a soli 7 centesimi dal personale. Allenata da 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗴𝗶 e 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘇𝘇𝗶, Bianca continua a dare prova del suo grande talento.
𝗘𝗺𝗺𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 ai Europei Juniores conquista il secondo posto nei 1500 stile libero con un tempo clamoroso e un miglioramento di ben 4 secondi sul personale. La 17enne, allenata da 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗴𝗶 cede solo alla britannica Blocksidge e si conferma tra le migliori d’Europa, sullo stesso podio dell’edizione 2024 a Vilnius 
 
Le due  giovani atlete della Rari Nantes Florentia, protagoniste assolute agli Europei Juniores di nuoto a Samorin (Slovacchia), sono state accolte a #Firenze dal presidente del sodalizio fiorentino, Andrea Pieri, dal presidente regionale CONI Simone Cardullo e dal presidente nazionale dell'Ansmes, Francesco Conforti.
Regina della rassegna è stata BIANCA NANNUCCI, protagonista con due ori e un record europeo: il primo nella staffetta 4x200 stile libero, il secondo nei 200 stile libero, unico titolo individuale conquistato dall’Italia. Accanto a lei, EMMA VITTORIA GIANNELLI conquista tre finali di altissimo livello: argento nei 1500, argento negli 800 e bronzo nei 400 stile libero.
A completare il quadro dei successi biancorossi, GIULIA PASCAREANU, che ha partecipato alla batteria mattutina della staffetta 4x200 stile libero, contribuendo alla qualificazione e guadagnandosi così la medaglia d’oro al collo insieme alle compagne del quartetto primatista.
Sfiora la finale ma conquista comunque applausi e fiducia per il futuro Mahila Spennato, nona nei 1500 stile libero all’esordio in una competizione internazionale, dimostrando carattere e ampi margini di crescita.

 

 

 

 

campionessa.jpg    argento.jpg

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 7 di 154

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it