
La Lastrense Ciclostorica Giro d’Italia d’Epoca
al via con la ciclostorica La Lastrense : strade bianche e ville storiche sulle colline intorno a Firenze . La prima tappa parte da Lastra a Signa il 16 marzo e si concluderà a Cervia in ottobre per un totale di 14 tappe. Il 15 marzo la “pedalata Rosa” .
Gli eventi di sport e cultura.

Si è svolto a Firenze presso la sede della ASD ASSI Giglio Rosso (g.c.) l’accordo di Patrocinio tra CONI CR Toscana e FRATRES CR Toscana, firmato del Presidente Regionale del Coni Simone Cardullo e del Presidente Regionale della Fratres Giuseppe Di Pietro, erano presenti il Consigliere nazionale Coni Marcello Marchioni e il delegato di Firenze Gianni Taccetti, i rappresentanti dell’ANSMeS Nazionale Francesco Conforti, Regionale Salvatore Vaccarino e Giovanni Carniani e di Firenze Raoul Ceccuti, Il Vicepresidente Regionale Fratres Graziano Angeli e Giulia Fredianelli della segreteria regionale Fratres.
L’accordo di patrocinio prevede che gli Enti concordano che il CONI-CR TOSCANA concede il patrocinio a tutte le iniziative organizzate da FRATRES – CR TOSCANA, condividendone gli obiettivi comuni.
Il CONI - CR TOSCANA si impegna a promuovere tra le proprie Federazioni Sportive Nazionali, nonché tra i propri Enti di Promozione Sportiva, Discipline Associate, Società Sportive, Benemerite, Circoli e tesserati la cultura della donazione del sangue e dei suoi componenti; pianificare, anche tramite le proprie delegazioni territoriali, iniziative di informazione rivolte alle Società ed Associazioni Sportive, Circoli e tesserati sui contenuti del presente accordo e sulle iniziative di rilievo promosse da FRATRES – CR TOSCANA, che curerà, almeno in due giornate all’anno, le attività di sensibilizzazione sulla donazione di sangue ed emocomponenti rivolte al mondo dello sport.
La FRATRES – CR TOSCANA si impegna a pianificare, anche attraverso i Consigli Territoriali Fratres della Toscana, iniziative di informazione ai Gruppi Fratres e ai loro soci sui contenuti del presente accordo; offrire spazi di partecipazione al CONI-CR TOSCANA nelle manifestazioni locali, territoriali e regionali organizzate o riconosciute da FRATRES – CR TOSCANA; offrire la disponibilità a divulgare iniziative di rilievo promosse a livello regionale e territoriale dal CONI-CR TOSCANA.

Si è svolto a Firenze presso la sede dell’assessorato al Diritto alla salute e sanità della Regione Toscana l’incontro su tematiche collaborative tra i referenti del mondo sportivo rappresentati
dal Dott. Simone Cardullo Presidente Regionale CONI Toscana e dal Dott. Manlio Porcellini Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana - Regione Toscana con l’Assessore al Diritto alla salute e sanità Simone Bezzini. Il presidente Cardullo esprime sul cordiale incontro parere positivo per i vari temi sottoposti all’assessore che troveranno in un futuro tavolo tecnico risposte per garantire ancora maggiormente la salute al movimento sportivo Toscano in particolare per quei soggetti che dopo le prime visite di medicina sportiva dovranno fare accertamenti maggiori. Tra le proposte anche lo scaglionamento delle visite sportive di idoneità e le attività promozionali che il sistema sanitario garantisce per i cittadini di tutte le età.

Il CONI Regionale esprime il cordoglio dello sport toscano per la 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶, 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗮𝗰𝗮𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮, ricordando il suo impegno nella promozione dei valori della pratica sportiva e la grande competenza che ha messo al servizio del ruolo dirigenziale ricoperto con alto e spiccato profilo.
Ai familiari e a tutti coloro che gli volevano bene giungano le condoglianze del Presidente Simone Cardullo, del Segretario, della Giunta, del Consiglio Regionale, dei dipendenti e collaboratori del CONI Toscana.

Una Mens Sana Pattinaggio Corsa straripante conquista la vetta della classifica provvisoria dei Campionati Italiani Indoor, che si sono tenuti nei giorni scorsi a Pescara. Il bottino incassato dalla Mens Sana è stato di tredici medaglie: cinque d’oro, sei medaglie d’argento e due bronzi. I biancoverdi si sono fatti trovare subito pronti al primo grande appuntamento della stagione, portando a termine delle gare impeccabili in tutte le categorie. Una prova di forza di squadra. Unione, potenza e concentrazione sono stati i fattori chiave di questa competizione che ha fatto chiudere il primo turno con un risultato entusiasmante. Adesso il testimone passa alle categorie giovanili che, il prossimo fine settimana, proveranno a mantenere la prima posizione della Mens Sana Pattinaggio Corsa.