
In sala Mirto Marraccini - Banca Tema - Corso Carducci 14 - (GR) ore 9,30 -13
Un argomento delicato ma al tempo stesso importante e complesso come la traumatologia sportiva, merita un' attenzione particolare che possa svilupparsi in "rete": allenatori, preparatori atletici, dirigenti, atleti, medici sportivi, massofisioterapisti.
Il seminario nasce dall' esigenza di innalzare il livello di attenzione e competenze di allenatori, dirigenti, fisioterapisti, preparatori atletici, medici sportivi, sulla vita dell'atleta;
Realizzare programmi di allenamenti adeguati, intervenire nelle riabilitazioni post traumi e più in generale aver cura e attenzione dell' "atleta" diventa fondamentale nel preservare una buona condizione di salute al termine dell'attività sportiva.
Grazie alla collaborazione del Coni Grosseto con il Dr. Andrea Ferretti Direttore Sanitario Istituto di Medicina dello Sport del CONI, l'incontro informativo e al tempo stesso formativo, rappresenta uno snodo di alto livello per tutti gli addetti ai lavori.
RELATORI
dr. Andrea Ferretti - Specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport, Direttore Sanitario dell' Istituto di Medicina dello SPort del CONI
dal punto di vista ortopedico
dr. Matteo D' Angella - Massofisioterapista
dal punto di vista massofisioterapico
dr. Gabriele Grotti - Laureato in Scienze Motorie
dal punto di vista atletico
scarica i moduli per partecipare
TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT tra innovazione e sostenibilità socio sanitaria

L'ennesimo disatro sul posto di lavoro.
Il Coni Toscana partecipa al lutto per le vittime di Calenzano, manifestando profondo cordoglio ed esprimendo vicinanza ai familiari dei caduti sul lavoro



La Rari Nantes Florientia, una realtà imponente .
Nel terzo e ultimo giorno di gara dei campionati italiani assoluti in vasca corta di Riccione arriva il doppio podio targato Florentia con Edoardo Vasecchi, argento nei 50 farfalla con 22.77 e Filippo Megli bronzo nei 200 sl con 1’44”28.
Per Valsecchi, ventisettenne emiliano da due anni tesserato Florentia allenato da Paolo Palchetti, che mette in cassaforte anche il nuovo record regionale Toscano, un secondo posto che profuma di riscatto a pochi mesi dal sogno olimpico svanito per soli 5”.
Per l’Olimpico e primatista italiano dei 200 sl Filippo Megli, invece, terzo alle spalle di D’Ambrosio e Razzetti un bronzo che lo tiene in scia in vista dei prossimi campionati mondiali in Vasca corta di Budapest.
Curiosità
Arricchito dalle prefazioni di Lia Capizzi ed Elisabetta Caporale, il volume scritto a quattro mani dai due portacolori della Rari Nantes Florentia, più che un semplice libro è un vero e proprio manuale sulla dual career, di due protagonisti del mondo sportivo, studenti di successo.
Zazzeri medaglia olimpica a Tokyo e Parigi, sorprendente talento sportivo e artistico è laureato in Scienze Motorie, Matteo con due partecipazioni ai Giochi di Tokyo e Parigi è primatista italiano dei 200 dorso ed è laureato in Medicina col massimo dei voti.