• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Dicembre 2024

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT - Tra innovazione e sostenibilità socio sanitaria

 

In sala Mirto Marraccini - Banca Tema - Corso Carducci 14 - (GR) ore 9,30 -13

 

Un argomento delicato ma al tempo stesso importante e complesso come la traumatologia sportiva, merita un' attenzione particolare che possa svilupparsi in "rete": allenatori, preparatori atletici, dirigenti, atleti, medici sportivi, massofisioterapisti.

Il seminario nasce dall' esigenza di innalzare il livello di attenzione e competenze di allenatori, dirigenti, fisioterapisti, preparatori atletici, medici sportivi, sulla vita dell'atleta; 

Realizzare programmi di allenamenti adeguati, intervenire nelle riabilitazioni post traumi e più in generale aver cura e attenzione dell' "atleta" diventa fondamentale nel preservare una buona condizione di salute al termine dell'attività sportiva.

Grazie alla collaborazione del Coni Grosseto  con il Dr. Andrea Ferretti Direttore Sanitario Istituto di Medicina dello Sport del CONI, l'incontro informativo e al tempo stesso formativo, rappresenta uno snodo di alto livello per tutti gli addetti ai lavori.

                     RELATORI

                         dr. Andrea Ferretti - Specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport, Direttore Sanitario dell' Istituto di Medicina dello SPort del CONI

                    dal punto di vista ortopedico

                    dr. Matteo D' Angella - Massofisioterapista

                   dal punto di vista massofisioterapico

                    dr. Gabriele Grotti - Laureato in Scienze Motorie

                    dal punto di vista atletico

scarica i moduli per partecipare

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT tra innovazione e sostenibilità socio sanitaria

News
09 Dicembre 2024

Cordoglio per le vittime di Calenzano

L'ennesimo disatro sul posto di lavoro.

Il Coni Toscana partecipa al lutto per le vittime di Calenzano, manifestando profondo cordoglio ed esprimendo vicinanza ai familiari dei caduti sul lavoro

News
08 Dicembre 2024

“Lo Sport, specchio dei tempi. Un viaggio tra parità ed uguaglianza”

Si è concluso ieri a Firenze un tris di eventi sportivi e culturali incentrati sullo sport e sull'inclusione, racchiusi nel claim “Lo Sport, specchio dei tempi. Un viaggio tra parità ed uguaglianza”.
Sabato 7 dicembre presso Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati in Piazza Duomo a Firenze, sede della Presidenza della Regione Toscana, si è svolto l'ultimo appuntamento, una tavola rotonda che ha visto protagoniste donne impegnate nel mondo sportivo fiorentino, toscano e nazionale, che hanno raccontato il quadro sociale con la partecipazione femminile nel mondo dirigenziale sportivo come un terreno fertile da coltivare giorno per giorno.
Ringraziamo per le belle iniziative Marcello Marchioni e Valeria Pisacchi, rispettivamente presidenti delle centenarie ASD Assi Giglio Rosso e U.S. Affrico, e desideriamo riassumere questo importante ed interessante appuntamento con le parole della nostra Vicepresidente del CONI nazionale Silvia Salis “Lasciamo che le donne possano dedicare il loro tempo non solo alle persone che amano, ma anche alle cose che amano”.
Hanno partecipato all’evento anche il Presidente regionale CONI Toscana Simone Cardullo, insieme al Delegato provinciale di Firenze Gianni Taccetti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
News
03 Dicembre 2024

Trofeo CONI 2024 ed. invernale posticipato a gennaio

Rinviato il Trofeo CONI Winter 2024, nuovo via in Abruzzo da giovedì 16 a domenica 19 gennaio 2025
Il Trofeo CONI Winter 2024 è posticipato a gennaio. La terza edizione del Trofeo, in programma dal 12 al 15 dicembre 2024 in Abruzzo, sull’Altopiano delle Rocche e a Roccaraso, è stata rinviata al mese prossimo, dal 16 al 19 gennaio, “causa condizioni meteo non favorevoli”. Segui gli aggiornamenti sul #TrofeoCONI qui https://fb.me/e/2swGn2K1j. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." data-linkindex="0" style="border: 0px; font: inherit; margin: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline;">https://fb.me/e/2swGn2K1j
 
 
 
News
02 Dicembre 2024

Doppio podio, Florentia agli italiani assoluti in vasca corta

 

La Rari Nantes Florientia, una realtà imponente .

Nel terzo e ultimo giorno di gara dei campionati italiani assoluti in vasca corta di Riccione arriva il doppio podio targato Florentia con Edoardo Vasecchi, argento nei 50 farfalla con 22.77 e Filippo Megli bronzo nei 200 sl con 1’44”28.

Per Valsecchi, ventisettenne emiliano da due anni tesserato Florentia allenato da Paolo Palchetti, che mette in cassaforte anche il nuovo record regionale Toscano, un secondo posto che profuma di riscatto a pochi mesi dal sogno olimpico svanito per soli 5”.

Per l’Olimpico e primatista italiano dei 200 sl Filippo Megli, invece, terzo alle spalle di D’Ambrosio e Razzetti un bronzo che lo tiene in scia in vista dei prossimi campionati mondiali in Vasca corta di Budapest.

 

Curiosità

Dopo aver scritto la storia del nuoto Toscano, Italiano e della Rari Nantes Florentia insieme al compagno di avventure Filippo Megli, la coppia Olimpica Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, tutta “cloro e talento” approda ai blocchi di partenza con il primo “titolo editoriale”: Laurearsi campioni, edito da Lab DFG.

Arricchito dalle prefazioni di Lia Capizzi ed Elisabetta Caporale, il volume scritto a quattro mani dai due portacolori della Rari Nantes Florentia, più che un semplice libro è un vero e proprio manuale sulla dual career, di due protagonisti del mondo sportivo, studenti di successo.

Zazzeri medaglia olimpica a Tokyo e Parigi, sorprendente talento sportivo e artistico è laureato in Scienze Motorie, Matteo con due partecipazioni ai Giochi di Tokyo e Parigi è primatista italiano dei 200 dorso ed è laureato in Medicina col massimo dei voti.

 

ZAZZERI_E_RESTIVO.jpg

 

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 10 di 144

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it