• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Luglio 2025

I vincitori della terza edizione del Premio Maltinti

 

La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di San Miniato, sabato 13 settembre alle ore 11.00, alla presenza di autorità cittadine e sportive.

Mario Maltinti è stato l’anima della Folgore Pallavolo San Miniato che per oltre 50 anni non ha mai fatto mancare il suo impegno per il mondo della pallavolo. Un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento. Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport, e che si è sempre contraddistinto per avere operato sempre a favore dello sviluppo della pratica giovanile e della crescita umana.

Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare dal nulla il Trofeo Stacchini, competizione giovanile che tra gli anni ‘80 e ’90 ha visto la partecipazione delle squadre giovanili delle più importanti realtà pallavolistiche italiane.

Per ricordarlo, la famiglia, insieme a Roberto Ghiretti e da quest’anno al Comitato FIPAV Regione Toscana, ha istituito un Comitato e promosso la III Edizione del Premio Mario Maltinti. Il premio è patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, dal CONI Toscana e dal Comune di San Miniato. Il Premio Mario Maltinti in questi tre anni è diventato un punto di riferimento della pallavolo giovanile a livello territoriale, ma anche nazionale, con l’obiettivo di premiare allenatori e dirigenti di pallavolo che abbiano contribuito allo sviluppo dei mondi giovanili, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani, nel solco di quanto realizzato da Maltinti nel corso della sua vita.

Il 15 luglio 2025 si è riunita la giuria del Premio Mario Maltinti che ha scelto i vincitori della III edizione.
 

I PREMIATI 

ALLENATORE TOSCANA: Davide Saielli (Vintage Volley People Prato)

DIRIGENTE TOSCANA: Francesco Masala (Invictavolleyball Grosseto)

DIRIGENTE NAZIONALE: Laura Bruschini (Volleyrò Casal de’ Pazzi)

ALLENATORE NAZIONALE: Stefano Gregoris (Conegliano)

PRO MERITO: Ex Aequo a Francesca Vannini e Alessandro Lazzeroni

La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di San Miniato, sabato 13 settembre alle ore 11.00, alla presenza di autorità cittadine e sportive.

News
28 Luglio 2025

Ad Arezzo le Ponyadi KEP club Italia

Grande successo per l’edizione 2025 delle Ponyadi KEP Italia, il più atteso evento del settore ludico e dei pony della Federazione Italiana Sport Equestri
 
 
 
L’evento, patrocinato dal CONI Toscana, si è tenuto dal 23 fino al 26 luglio presso i bellissimi impianti dell’Arezzo Equestrian Centre, che hanno ospitato giovanissimi cavalieri ed amazzoni che, in sella agli amici pony, si sono confrontanti su ben 23 discipline e specialità sportive.
Alla Cerimonia di apertura sono intervenuti il Presidente FISE e Vicepresidente CONI, Marco Di Paola, il Presidente CONI Toscana, Simone Cardullo, il Delegato CONI Arezzo, Alberto Melis, la Founder di KEP Italia, Lelia Polini, il Delegato del Sindaco di Arezzo l’Assessore allo Sport e Politiche Giovanili di Arezzo, Federico Scapecchi, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzione di Arezzo Alessandro Casi, l’Assessore del Comune di Castiglion Fiorentino, Stefania Franceschini e tante altre autorità sportive, civili e militari.
 
fiamma.jpg   
 
pony_pres.jpg
 
 
bandiera_poni.jpg
 
News
23 Luglio 2025

Loredana Spera bissa il titolo italiano Targa di Tiro con l' Arco


Grande Loredana Spera che bissa il titolo italiano ottenuto l'anno scorso nella Divisione Arco Olimpico. Loredanza, Fiorentina, della asd Arcieri della Signoria ha centrato il suo sogno "toccare la vetta durante la competizione all'aperto" e così è stato. Complimenti !

Durante un'intervista, Loredana ci svela un paio di segreti "concentrazione, pazienza e forza di volontà"

 

Giovane ed intraprendente, un modello da imitare per i giovani arcieri.



News
21 Luglio 2025

A Lucca i Campionati Italiani di acrobazia aerea a motore

Grande successo all’aeroporto di Tassignano-Lucca per l’evento nazionale di acrobazia aerea a motore, tenutosi nei giorni dal 17 al 20 luglio, che ha visto importanti piloti, italiani e stranieri, in possesso di licenza FAI, e velivoli certificati sfidarsi in volo .
All’evento, che ha unito tecnica e spettacolo, hanno partecipato il presidente regionale Coni Toscana, Simone Cardullo, il delegato regionale Toscana AeCI, Lorenzo Rossi, nonché presidente Aec Lucca, i delegati provinciali del Coni di Lucca e di Massa Carrara, Stefano Pellacani e Vittorio Cucurnia, insieme all’assessore del comune di Capannori, Gaetano Ceccarelli.
Presenteanche il presidente nazionale dell'Aero Club d'Italia Stefano Arcifa in foto con la vincitrice della gara acrobatica categoria Sportsmen Giada Beccari.
 
aereo.jpg            simone.jpg
 
 
  manifesto.jpg
News
19 Luglio 2025

Ginevra cala il tris

 
 
Bastavano due argenti nella 10 e nella 5 km? 
Assolutamente no! 
Ai Mondiali di Singapore, un’instancabile Taddeucci diventa vicecampionessa del mondo anche nella 3 km sprint knock out! 
È la prima italiana a vincere tre medaglie individuali in un’edizione iridata! 
F-E-N-O-M-E-N-A-LE

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 6 di 154

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it