
CAMPIONATI EUROPEI DI GINNASTICA RITMICA
Ci sarà tanta Toscana ai prossimi Campionati Europei di Ginnastica Ritmica che si svolgeranno a Baku in Azerbaijan dal 13 al 15 giugno. Nella squadra delle “farfalle” di Emanuela Maccarani sarà ancora protagonista la pratese Marta Pagnini, capitana storica di questo gruppo, che dopo aver vinto alcuni titoli mondiali e un bronzo olimpico a Londra, punta dritto alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro.
Anche la squadra junior che gareggerà con esercizi individuali vedrà protagoniste due giovanissime atlete toscane: Ginevra Fiore Parrini e Maria Vilucchi rispettivamente della Etruria di Prato e della Petrarca di Arezzo.
Il presidente della Federginnastica Toscana Fabrizio Lupi esprime tutta la sua soddisfazione: “Si tratta di un risultato eccezionale per il movimento della ritmica toscana che premia una regione che da anni ha costituito un Centro tecnico altamente qualificato condotto da un gruppo di allenatrici competenti e motivate che lavorano con continuità per la preparazione delle giovani ginnaste”.
Nella foto Ginevra Fiore Parrini e Maria Vilucchi con le tecniche Olga Tishina e Irene Leti.

Costanza Bonaccorsi, portacolori della Comunali Firenze, è campionessa del mondo di discesa. Il successo è arrivato questa mattina dalla gara classica nella rassegna iridata in Valtellina ed è stato vissuto con grande trepidazione in diretta tv da tutti i soci della Canottieri Comunali Firenze, a cominciare dal presidente Giancarlo Fianchisti, nella saletta riunioni della sede della società in Lungarno Ferrucci. Alla conclusione della gara, quando è arrivato il verdetto del primo posto della fiorentina, il numeroso gruppo è esploso in un boato di gioia.
“Bellissimo - ha detto a caldo il tecnico Elia Fanchisti, allenatore da quest’anno della squadra di fluviale della società biancorossa – meglio di così non potevo cominciare la mia annata da tecnico. Naturalmente il merito del successo di Costanza è anche e soprattutto di Niccolò Pandolfini, che ha curato fino allo scorso anno direttamente il gruppo, e ha fatto crescere Costanza nel migliore dei modi”.
Lo stesso Niccolò Pandolfini era presente ai Mondiali e ha visto a sua volta la gara dal vivo: “E’ stata un’emozione incredibile - ha detto subito dopo la gara – e con una superirorità netta. Costanza ha vinto per sette decimi, e su 40 secondi di gara sono davvero tantissimo. La sensazione sin dalle prime pagaiate era quella che potesse farcela. Ha fatto una gara senza errori e si è capito subito che il sogno si avverava. Ieri alla vigilia era tesa e un po’ nervosa. Oggi si è presentata tranquilla e determinata. Si capiva che era andava per vincere. Ha fatto una discesa impeccabile, la canoa portata benissimo, tirata, con un numero di colpi così alto che sembrava un k1 maschile. Grandissima! Cosa cambia questa vittoria per lei? Ora è arrivato il tempo delle sue decisioni, ma questo titolo le cambia tanto perché vincere un campionato del mondo assoluto è il miglior risultato possibile in una carriera agonistica nella canoa. E’ chiaro comunque che ha davanti una lunga carriera. Purtroppo la specialità della discesa non c’è alle Olimpiadi se no l’avremmo vista sicuramente ai prossimi Giochi. Questa disciplina purtroppo soffre a non essere olimpica, mentre avrebbe tutte le carte in regola per esserlo. Chissà che questo successo non sia di buon auspicio per la svolta attesa in questo senso”.
Subito dopo la vittoria dell’oro Constanza Bonaccorsi è andata a gareggiare per la prova a squadre dove lo scorso anno la squadra azzurra arrivò in medaglia.

Entro e non oltre le ore 12.00 del 23 giugno 2014 sarà possibile, compilando i modelli qui di seguito, presentare la candidatura per la carica di Delegato Provinciale Coni Livorno.La modulistica dovrà essere presentata in originale per mezzo di consegna diretta o posta, all'indirizzo Coni CR Toscana - V.le Milton, 99 - 50129 Firenze (con la stessa scadenza, non fa fede il timbro postale).
Per ultriori chiarimenti e/o informazioni:
e-mail:
tel : 055/471791