• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Giugno 2015

Giornata Nazionale dello Sport: in Toscana coinvolti 25 comuni

  • Giornata Nazionale Dello Sport

Si terrà domenica 7 giugno, su tutto il territorio italiano, la Giornata Nazionale dello Sport organizzata dal CONI, sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che per la 12esima edizione, quella del 2015, ha scelto lo slogan: 

“Se vi piace lo sport, preparatevi a tutto”

Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere l’attività sportiva, attraverso un offerta pratica di discipline da "provare", divertendosi, tutte in un giorno. Partecipando agli eventi sarà possibile cimentarsi negli sport preferiti, organizzati nei diversi spazi pubblici messi a disposizione dalle Amministrazioni Comunali coinvolte.

In tutta la Toscana i festeggiamenti si svolgeranno nei Comuni di Arezzo, Bibbiena, Firenze, Sesto Fiorentino, Grosseto, Arcidosso, Castiglione della Pescaia, Follonica, Monte Argentario, Orbetello, Livorno, Collesalvetti, Lucca, Borgo a Mozzano, Capannori, Gallicano, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Pescia, Cutigliano, Prato, Siena, Montereggioni e molti altri.
Parteciperanno attivamente migliaia di ragazze e ragazzi, adulti, anziani e bambini. Le manifestazioni organizzate coinvolgeranno centinaia di operatori sportivi che occuperanno le numerose postazioni sportive predisposte da Federazioni Sportive, Discipline Associate e Società Sportive e non mancheranno gli spazi per Enti di promozione. 

 
Saranno 39 le discipline sportive rappresentate nei 25 comuni della regione Toscana che hanno aderito all’iniziativa: attività subacquee, boxe, calcio, ciclismo, corsa, golf, judo, fitness, danza sportiva, equitazione, football american, flag football, karate, ginnastica artistica, mtb bike,  nuoto, nuoto di fondo, salvamento, aikido, kick boxing, pallacanestro, pallavolo, pesistica, sci, sci di fondo, pallamano, pattinaggio, pesca sportiva, rugby, scherma, tennis, tennistavolo, tiro con l’arco, tiro a segno, taekwondo, trekking vela, vela hand sail.


Consulta il programma

News
29 Maggio 2015

I toscani Londi, Cianelli, Caverni d’oro agli Europei junior di canottaggio

Londi EULapo Londi, portacolori della società più antica d’Italia, la Cannottieri Limite 1861 di Firenze, vince il titolo nel “quattro con” ai Campionati Europei Junior di canottaggio sul bellissimo bacino di Racice, in Repubblica Ceca, surclassando Bielorussia e Ucraina.
Primo titolo europeo per Lapo, che ora punta forte verso i Mondiali di categoria previsti ad agosto a Rio De Janeiro, sul bacino dei Giochi Olimpici 2016.

Con lui remano forte verso il Brasile Chiara Cianelli della Società Canottieri Arno di Pisa e Sarah Caverni della Canottieri Limite, protagonista così di un bis dorato. Le due toscane trionfano nel “quattro senza” femminile schiantando la resistenza di Francia e Bielorussia.
Per Caverni è il secondo alloro europeo, mentre Cianelli lo vince dopo che lo scorso anno fu argento sul “due senza” femminile.

Grandissima soddisfazione della Canottieri Limite di Firenze per il doppio Oro agli Europei che i suoi due alfieri, i giovani talenti Lapo Londi e Sarah Caverni, hanno scritto una delle più belle pagine della Storia della Società. Hanno centrato entrambi il bersaglio più importante laureandosi Campioni d’Europa, naturalmente con i colori della Nazionale Italiana.

Altrettanto orgogliosa la Società Canottieri Arno di Pisa per lo splendido oro di Chiara Cianelli, alla sua seconda stagione con i colori rosso crociati, che tra il 2014 e il 2015 ha fatto incetta di medaglie ai campionati italiani junior e under 23, portando a casa, per la prima volta, la medaglia più importante della sua carriera

A Ravenna invece erano di scena alcune società toscane impegnate nel recupero della regata Interregionale dell’Emilia-Romagna annullata per maltempo lo scorso marzo.
Grande prestazione per la società VV.F. Tomei: i livornesi di Stefano Lari conquistano ben undici vittorie, una delle quali in equipaggio misto con l’Orbetello. Bene anche la Società canottieri Limite, che porta a casa sette medaglie d’oro, successi anche per Paolo D’Aloja Chiusi (tre) e Firenze (due).

News
27 Maggio 2015

Sabrina Del Mastio, olimpionica di softball, al "Campo Base Solidarity Nepal” a Sesto Fiorentino


Sabrina Del Mastio 
porta la sua vicinanza e solidarietà al Nepal con una significativa presenza al Campo Base di Sesto Fiorentino del “ciclo-ambasciatore” di Marco Banchelli.

Il Campo Base Solidarity Nepal di Marco Banchelli è aperto tutti i giorni fino al 30 maggio, in Piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino.

Lo rende noto lo stesso "ciclo ambasciatore"Marco Banchelli,che dichiara: "Lo sport continuerò ad avere un ruolo nel futuro del Nepal, soprattutto ne suo aspetto sociale dell'incontro e della promozione valori".

Sabrina Del Mastio (classe 1971) ha iniziato la stagione 2015 con oltre 900 presenze nel massimo campionato e 147 (decima ogni tempo) in nazionale. Ha giocato 8 partite (media battuta .318) con la Specchiasol Bussolengo nella Italian Softball League (ISL).

Banchelli 
ha in programma, dopo averlo fatto con il popolo Saharawinel deserto, di distribuire in Nepal i kit per iniziare a giocare a baseball e softball che ha ricevuto dalla FIBS.


Visita il sito della FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL

News
14 Maggio 2015

Il 19 Maggio a Firenze "Sport in Sinergia"

La terza conferenza del progetto “Sport in sinergia: Il contributo di Abcu, Ics, Coni e Coni Servizi per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva sul territorio”, si terrà martedì 19 Maggio alle ore 10.30 presso il Museo del Calcio, viale Aldo Palazzeschi, 20 a Firenze. 

ANCI, Istituto per il Credito Sportivo, CONI e CONI Servizi, hanno lanciato il progetto “Sport in Sinergia” con l’obiettivo di offrire la loro esperienza, proponendo una serie di soluzioni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva sul territorio, tra cui diverse e vantaggiose opportunità di finanziamento.

Gli interessati potranno confernare la loro presenza entro la giornata di sabato 16 marzo al seguente indirizzo email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti riferimenti - 06 3685 7670.

Qui il PROGRAMMA

News
04 Maggio 2015

Al via le iscrizioni per i centri estivi del CONI


Il CONI ha attivato in tutta Italia e in Toscana l'Educamp, un progetto nazionale che propone - nel periodo estivo - programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo.

Possono partecipare tutti i giovani di età’ compresa tra i 5 e i 14 anni, ai quali si offre, nel periodo estivo, un ambiente sano, sicuro e stimolante garantito dalla qualità e professionalità dello staff che ci lavora.

Gli “EDUCAMP” rappresentano i primi centri estivi - organizzati dal CONI - a carattere educativo fondati sui Valori Olimpici, la cui offerta multidisciplinare è finalizzata al divertimento e alla socializzazione e si basa su attività motorie all’aria aperta ed attività ludico-ricreative differenziate per le diverse età.

L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire un servizio di elevata valenza sociale alle famiglie, promuovendo, attraverso la pratica di attività motoria, la diffusione del concetto di sport inteso come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva.

In Toscana un’ampia scelta di centri estivi per i vostri ragazzi, nelle città di:

LUCCA - contatta il Coni locale 0583-511854, qui il Link per iscriverti

MASSA CARRARA - contatta il Coni locale 0585-855892, qui il Link per iscriverti

PISA - contatta il Coni locale 050-23443, qui il Link per iscriverti

PRATO - contatta il Coni locale 0574-583999, qui il Link per iscriverti

SIENA - contatta il Coni locale 0577-51191, qui il Link per iscriverti


Due le formule proposte:


City camp: Camp multisportivo cittadino organizzato all’interno di strutture polisportive dei centri urbani che si svolge dal lunedì al venerdì/sabato dalle 8,30 alle 18,00, comprende attività multi-sportive, momenti di animazione, servizio ristorazione, assicurazione

Camp residenziale:Camp multisportivo organizzato all’interno di strutture ricettive (ad es. villaggi vacanze) che si svolge settimanalmente (es. dalla domenica al sabato) e comprende attività multi-sportive, momenti di animazione, vitto, alloggio, assicurazione

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 118 di 151

  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it