• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Luglio 2014

A Firenze la “Final Six” della World League

 

La FIVB e la FIPAV hanno scelto la città di Firenze come sede della fase finale della World League 2014.

Torna dunque in Italia dopo dieci anni di assenza, la “Final Six” di Volley. Sede della manifestazione sarà il Nelson Mandela Forum di Firenze che dal 16 al 20 luglio vedrà sfidarsi le migliori cinque nazioni che avranno ottenuto la qualificazione alla fase finale, alle quali si aggiunge l’Italia già certa della partecipazione in qualità di paese ospitante. Ad organizzare l’evento, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, sarà il Comitato Regionale FIPAV Toscana.

25 ANNI DI WORLD LEAGUE

 

La World League celebra proprio quest’anno i 25 anni di vita. Per volontà della FIVB l’edizione 2014 sarà quindi la più numerosa di sempre: le formazioni alla fase di qualificazione che porterà alla finale di Firenze passeranno infatti dalle 18 del 2013 alle 28 del 2014.

PER LA SESTA VOLTA LA WORLD LEAGUE FINALS IN ITALIA

Il nostro Paese ospiterà per la sesta volta la competizione, mentre per la città di Firenze sarà un’anteprima assoluta. In passato infatti la “Final Six” ha avuto come scenario Milano nel 1991, 1994 e 1998, Genova nel 1992 e da ultima Roma nel 2004.

 

News
09 Luglio 2014

Tornano in Italia le giovani promesse del Dressage europeo

 

Dal 9 al 13 luglio ad Arezzo i Campionati continentali della disciplina

 

 

 

 

 

Nuovo grande evento internazionale sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre (Arezzo, Toscana-Italia ), che dal  9 al 13 luglio ospiterà sotto l’egida della FEI (Federazione Equestre Internazionale), l’edizione 2014 del Campionato Europeo di Dressage Junior e Young Rider.

 

 

 

Ventiquattro le nazioni (Austria, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria) che si contenderanno il titolo detenuto dall’Olanda  per la categoria Young Rider e dalla Germania per gli Junior. Centotrentuno i binomi che scenderanno in campo da mercoledì prossimo per contendersi  le prestigiose  medaglie messe in palio dalla FEI.

 

L’Italia si presenta in campo con una squadra Junior composta da Lucia Berni su Ebony, Alice Campanella su Varisto, Camilla Mauro su Santo Stefano Francis e Xenia Herta Schumann su Samba Khan e con una rappresentativa Young Rider formata da Simone Citelli su Touch of Brown, Valentina Croce su Nirvana XV, Francesca Ecchia su Dumbledore e Vittoria Zaniboni su Saffierduna. Gli azzurri saranno guidati dallo capo equipe Laura Conz, ex olimpionica e capo del Dipartimento Dressage della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri).

 

 

 

Quello di Arezzo è il 41° Campionato Europeo giovanile di Dressage che torna in Italia per la quinta volta, dopo le edizioni del 1987 e del 1991 a Cervia in Emilia Romagna, del 2002 a Roma nel  Lazio e del 2005 a Barzago in Lombardia.

 

 

 

Dopo la straordinaria edizione dei Campionati Europei  Pony dello scorso anno l’Arezzo Equestrian Centre si riconferma una location all’altezza di ospitare eventi di calibro internazionale e a breve raddoppierà con un altro appuntamento estivo continentale, il Campionato Europeo Junior e Young Rider di Salto Ostacoli in programma dal 23 al 27 luglio.

 

 

News
06 Luglio 2014

Filmaker fiorentina premiata a Helsinki dal presidente del CIO Thomas Bach per documentario su sport e Islam

 

La giornalista e filmaker fiorentina Maria Grazia Silvestri è stata premiata a Helsinki quale unica italiana selezionata con il documentario “Islam/Women Emancipation via Sport” presentato al 6° congresso mondiale  "IWG-Empowerment Women and Sport".

 

L'evento, organizzato dal Ministero  dello Sport  Finlandese  e  dall'International Working Group Women and Sport (IWG), confederazione sport finlandese, col supporto del  Comitato Internazionale Olimpico, Comitato Internazionale Paraolimpico, col patrocinio dell'Unesco, della Commissione  Europea Sport e Cultura del World Heath Organization e  supportato da commissioni  internazionali e  nazionali, aveva come obiettivo l'emancipazione femminile nella vita anche attraverso lo sport.

 

La cerimonia  di  apertura  (presente il n.1 del CIO Thomas Bach) ha registrato la partecipazione  di numerose personalità della politica e degli organismi sportivi nordeuropei. Maria Grazia Silvestri ha presentato il suo documentario autoprodotto nell'Egitto post Rivoluzione gennaio 2011 ed ha tenuto anche un workshop.

 

Il documentario pone  a confronto  5 donne  musulmane di estrazione culturale omogenea, tutte laureate ma  con visioni politico-culturali e tradizioni opposte. La giornalista e filmaker fiorentina, dopo aver  trascorso un lungo periodo nel mondo delle arti marziali, ha deciso di affrontare  di petto ed  analizzare  con sensibilità tutte le problematiche legate alla  religione islamica e alla pratica  sportiva soffermandosi sulle scelte personali delle donne sportive, palesando i compromessi che queste  accettano: o per proprio tornaconto economico o per pura scelta religiosa senza censura alcuna.

 

News
01 Luglio 2014

Il pugile toscano Mohammed Obbadi vince a Bergamo il Guanto d’Oro d’Italia nella categoria 52 kg

 

Si è conclusa a Bergamo la VIII Edizione Torneo Nazionale Guanto d’Oro d’Italia Trofeo “Aldo Garofalo”, con le 9 finalissime del più importante Torneo Under 23 d'Italia (match che saranno trasmessi in differita il 1 luglio ore 20 su raisport2). 

 

La Kermesse, indetta dalla FPI e organizzata in collaborazione con il CR FPI Lombardia e la Bergamo Boxe, ha visto la partecipazione di 72 pugili provenienti da Lazio (11), Toscana (8), Sicilia (7), Puglia-Basilicata (7), Emilia-Romagna (7), Lombardia (5), Abruzzo-Molise (4), Calabria (4), Campania (4), Piemonte-VDA (3), Friuli Venezia Giulia (2), Veneto (2), Liguria (1), Sardegna (1), GS Fiamme Oro (4), GS Forestale (1).

 

Il Guanto d'Oro della categoria 52 Kg se lo sono conteso Gianluca Conselmo (Melluzzo Totip) e Mohammed Obbadi (Pug. Fiorentina). A vincere è stato il pugile toscano Obbadi (3-0) che così porta a tre i successi in questo Torneo (Firenze 2013 e Marcianise 2013 le precedenti vittorie).

News
22 Giugno 2014

Baku - Letizia ed Arianna, capofila di un futuro azzurro!

 
Foto D.Ciaralli

L’avventura del Team Junior italiano si conclude con tre piazzamenti di prestigio delle giovani Letizia Cicconcelli, sesta alla palla e settima al nastro, e Arianna Malavasi, settima con le clavette. La promessa della Ginnastica Fabriano, allenata da Kristina Ghiurova e la stellina della San Giorgio Desio cresciuta da Elena Aliprandi, insieme alle compagne Maria Vilucchi (F.Petrarca Arezzo) e Ginevra Fiore Parrini (Etruria Prato), seguite rispettivamente dalle tecniche Irene Leti e Olga Tishina, chiudono così un Europeo individuale coronato dal sesto posto storico nel Concorso per Nazioni. Le tre finali e il risultato complessivo dell’Italbaby testimoniano la salute del settore giovanile della Sezione di Ritmica, di cui le ginnaste presenti a Baku sono soltanto la punta dell’iceberg. Come ha dimostrato anche il Campionato Assoluto di Ritmica d’inizio giugno a Rimini, la DTN Marina Piazza sta portando avanti un lavoro attento al presente ma proiettato al futuro, con la collaborazione di tante società, distribuite sul territorio, che contribuiscono a rendere la scuola italiana riconosciuta e ad apprezzata a livello internazionale. Per quanto riguarda i podi delle finaline juniores andate in scena questa mattina, la Russia continua a sfornare talenti incredibili, monopolizzando il gradino più alto del Vecchio Continente. Il trio composto dalla Bravikova (oro al cerchio), dalla Annenkova (oro a palla e nastro) e dalla Petrova ha fatto suonare e risuonare l’inno russo, e contando anche il titolo individuale senior della Kudryavtseva e quello della squadra, ha portato a sei su sei i successi della Federazione di Mosca.

 
FINALE CERCHIO JUNIOR
 
1 BRAVIKOVA Iuliia RUS 16.750
2 PIRIYEVA Zhala AZE 16.300
3 RYBAKOVA Anastasiya BLR 15.775
4 MARINOVA Katerina BUL 15.700
5 ASHRAM Linoy ISR 15.658
6 MULYK Mariia UKR 15.300
7 FILIORIANU Ana Luiza ROU 15.200
8 KELAIDITI Eleni GRE 13.950
 
FINALE PALLA JUNIOR
 
1 ANNENKOVA Irina RUS 16.300
2 TRUBACH Maryia BLR 16.016
3 KALEYN Boryana BUL 15.950
4 ASHRAM Linoy ISR 15.816
5 KHANINA Valeriya UKR 15.466
6 CICCONCELLI Letizia ITA 15.450
7 PIRIYEVA Zhala AZE 15.250
8 KELAIDITI Eleni GRE 14.675
 
FINALE CLAVETTE JUNIOR
 
1 PETROVA Olesya RUS 16.450
2 TRUBACH Maryia BLR 16.200
3 ASHRAM Linoy ISR 15.700
4 MARINOVA Katerina BUL 15.575
5 FILIORIANU Ana Luiza ROU 15.500
6 PIRIYEVA Zhala AZE 15.183
7 MALAVASI Arianna ITA 14.933
8 KIS Alexandra HUN 14.700
 
FINALE NASTRO JUNIOR
 
1 ANNENKOVA Irina RUS 15.816
2 KHANINA Valeriya UKR 15.750
3 ASHRAM Linoy ISR 15.650
4 KELAIDITI Eleni GRE 15.566
5 MANAKHAVA Stefaniya Sofiya BLR 15.300
6 MARINOVA Katerina BUL 15.033
7 CICCONCELLI Letizia ITA 14.900
8 PIRIYEVA Zhala AZE 14.233

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 125 di 144

  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it