
Il Presidente del CR Coni Toscana, Salvatore Sanzo, la Giunta Regionale, tutti i dipendenti e collaboratori del Coni Toscana esprimo sentite condoglianze e profondo cordoglio per il gravissimo lutto che ha colpito lo sport pisano e non solo: è infatti venuto a mancare lo storico Dirigente del Coni Renzo Pallini.
La notizia della sua scomparsa, causata da un ictus che lo aveva colpito nei giorni scorsi, ha fatto subito il giro di tutta la regione. La grave perdita di Renzo Pallini è stata annunciata con dolore e commozione dal Presidente Salvatore Sanzo e dal Delegato Provinciale Prof. Giuliano Pizzanelli (suo vecchio compagno di squadra), che hanno ricordato la sua figura di “memoria storica dello sport pisano”.
Renzo Pallini è stato per decenni una figura di primo piano: ha dedicato la sua vita allo sport, come atleta, come dirigente, in qualità di vicepresidente del CONI di Pisa e anche dirigente nazionale dell’Unione Veterani Sportivi.
I funerali si terranno oggi,lunedì 14 aprile, alle 15.30 nella chiesa di San Pio X in Gagno, a cura della Misericordia; la camera ardente è allestita nelle cappelline del Santa Chiara.

RECORD ITALIANO PER IL GIOVANE ARCIERE DELLA ASD ARCIERI DELLA SIGNORIA MICHELE NENCIONI
Ha realizzato 702 punti nella sua categoria, al meglio delle settantadue frecce sulla distanza di 50 metri.
Ancora un record italiano per il giovane arciere della Asd Arcieri della Signoria Michele Nencioni,
che nella gara di valutazione nazionale, svoltasi in questo fine settimana a Venaria Reale (TO) ha stabilito ilnuovo record italiano della sua categoria realizzando il punteggio di 702 punti superando così il precedente record di ben 2 punti. La gara vinta dallo junior Michele si svolge al meglio delle settantadue frecce sulla distanza di 50 metri su un bersaglio dove il diametro dell’area del giallo è di circa dieci centimetri. Inizia indubbiamente bene la stagione outdoor del giovane Nencioni, ormai una certezza nel panorama italiano ed internazionale del tiro con l’arco compound, il tutto con la grande soddisfazione del presidente degli Arcieri della Signoria Riccardo Sborgi e dei soci della società fiorentina che da oltre trentacinque anni, dalla propria sede nel Parco delle Cascine, primeggia e non solo a livello nazionale con le maggiori società arcieristiche d’Italia.

Il giorno 4 aprile u.s. - alle ore 10,00 - presso la Sala Consiliare dell'Amministrazione Provinciale di Arezzo hanno avuto luogo, alla Presenza del Presidente della Provincia di Arezzo, dell'Assessore allo Sport del Comune di Arezzo, della Rappresentante dell'Ufficio Scolastico Provinciale e del Titolare della Società Marconi Arredamenti, sponsor della manifestazione, le premiazioni del concorso in oggetto: "La bicicletta: gioco, sport, salute, soluzione al traffico, tempo libero"
Sono stati premiati gli elaborati e scritti individuali degli alunni delle scuole partecipanti al concorso.
Domenica 13 Aprile 2014 si svolgerà, presso il Centro Sportivo "le Caselle" ad Arezzo, la
Terza Prova Campionato Regionale BOULDER Giovanile.
Direttore di Gara: Mauro Rofani
Presidente di Giuria: Federigo Bagnoli
Elaboratore dati: Nadia Sensi
Tracciatore: Gianni Faggiana
Programma della competizione:
10:15 | apertura conferma iscrizioni categorie U8 – U10 – U12.
11:00 | inizio gara U8 – U10-U12
12:45 | fine gara U8 – U10- U12
13:00-13:30 | premiazioni U8 – U10-U12
13:00 | apertura conferma iscrizioni categorie U14-U16 – U18 – U20.
14:15 | inizio gara U14-U16 – U18 – U20.
17:30 | fine gara U14-U16 – U18 – U20.
18:00 | premiazioni U14-U16 – U18 – U20.
Formula di gara a raduno su N°6 Blocchi per ogni categoria con conteggio di Zone, Top e N° di tentativi.( Massimo N°5 tentativi per problema).
Quota di iscrizione: 10€
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giovedì 10 Aprile. ore24
È consentito esclusivamente l'uso di magnesite liquida o Pallina
L'organizzazione si riserva di modificare la formula di gara in base al numero degli iscritti.
L'eventuale cambiamento sarà comunicato prima dell'inizio della gara