• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Ottobre 2014

Successo a Firenze per la 38° Giornata Olimpica

 

 

 

 

La cerimonia si è tenuta oggi nel Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio

38° GIORNATA OLIMPICA: FIRENZE HA CELEBRATO I SUOI CAMPIONI

TRA I PREMIATI L’ATTACCANTE VIOLA BERNARDESCHI:

“ORGOGLIOSO DI GIOCARE IN PRIMA SQUADRA, I SACRIFICI PAGANO”

 

 

Firenze, 15 ottobre 2014 – “Il movimento sportivo della provincia di Firenze conferma ancora una volta il proprio valore, con le sue 2700 società e i risultati d’eccellenza, raggiunti sia a livello di prime squadre che di settore giovanile”. Con queste parole il consigliere nazionale e delegato provinciale CONI Eugenio Giani ha aperto le celebrazioni della 38° Giornata Olimpica, la tradizionale ‘passerella’ dei campioni della provincia fiorentina che si è tenuta oggi nel Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio a Firenze.

Oltre a Eugenio Giani, erano presenti alla premiazione delle 44 eccellenze sportive del territorio anche il presidente regionale CONI Salvatore Sanzo, il presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci e l’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci.

La 38° Giornata Olimpica si è aperta con la consegna dei 3 premi speciali Coni “Firenze Sport 2014”. E’ stato premiato come atleta dell’anno l’attaccante della AcF Fiorentina e della nazionale under 21 Federico Bernardeschi. “L’ Acf Fiorentina è un club che ha sempre saputo valorizzare il proprio settore giovanile, e la conferma arriva dal fatto che proprio un prodotto del vivaio come Bernardeschi faccia oggi parte della prima squadra” ha detto il delegato provinciale CONI Eugenio Giani. “Ho trascorso 12 anni nelle giovanili della Fiorentina e adesso sono orgoglioso di giocare in prima squadra – ha replicato Bernardeschi, ritirando il premio -  Ho fatto tanti sacrifici, ma posso dire che i sacrifici, alla fine, pagano”. Il premio speciale squadra dell’anno è andato a Il Bisonte Azzurra Volley San Casciano (neopromossa nella massima serie), quello di realtà sportiva dell’anno a Giancarlo Romiti, presidente della Firenze Marathon, “un dirigente che ogni anno riesce a portare sempre più persone alla bellissima maratona della nostra città” ha commentato Giani-

Nel corso della cerimonia si è svolta la premiazione del 14° Trofeo Signorini per i migliori risultati sportivi ottenuti fra le scuole di 2° grado della Provincia di Firenze. Il premio, consistente in un dipinto offerto dalla famiglia Signorini, è stato conferito alla Scuola Aeronautica Militare “Giulio Dochet” di Firenze.

La 38° Giornata Olimpica ha visto inoltre la consegna delle medaglie d’oro al valore atletico a 5 campioni mondiali di pesca sportiva (Vincenzo Battaglia, Simone Bruccoleri, Franco Mancini, Alessandro Sgrani e Alessio Telese), e alla campionessa mondiale di vela offshore Claudia Conti. Tra i premiati con la medaglia d’argento, la pallanuotista Allegra Lapi (campionessa europea 2012), con quella di bronzo il pallavolista Simone Buti (argento europeo 2011), la canoista Susanna Cicali (campionessa italiana sul k4 m.500 nel 2011), il campione italiano di salto con l’asta Michel Claudio Stecchi (per i successi conseguiti nel 2012) e l’emergente pugile Fabio Turchi (campione italiani dilettanti 91 kg nel 2012).

News
14 Ottobre 2014

SFILATA DI CAMPIONI A PALAZZO VECCHIO PER LA 38° GIORNATA OLIMPICA IL PREMIO “FIRENZE SPORT” ALL’ATTACCANTE VIOLA BERNARDESCHI

 

logo-toscana.jpg

 

Domani (ore 16) a Firenze ‘passerella’ per 44 eccellenze sportive della provincia: riconoscimenti anche a Il Bisonte Azzurra Volley e a Giancarlo Romiti della Firenze Marathon

SFILATA DI CAMPIONI A PALAZZO VECCHIO PER LA 38° GIORNATA OLIMPICA

IL PREMIO “FIRENZE SPORT” ALL’ATTACCANTE VIOLA BERNARDESCHI

Firenze, 14 ottobre 2014 - Saranno 44 gli atleti dello sport fiorentino ad essere premiati domani (dalle ore 16) nel Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio a Firenze in occasione della 38° Giornata Olimpica, tradizionale ‘passerella’ che la delegazione provinciale del CONI presieduta da Eugenio Giani organizza per celebrare gli artefici dei maggiori successi dello sport provinciale.

Tra gli sportivi che riceveranno le medaglie d’oro per i successi conseguiti nel 2011 figurano ben 5 campioni mondiali di pesca sportiva (Vincenzo Battaglia, Simone Bruccoleri, Franco Mancini, Alessandro Sgrani e Alessio Telese), oltre alla campionessa mondiale di vela offshore Claudia Conti. Saranno invece premiati con le medaglie d’argento e di bronzo, la pallanuotista Allegra Lapi (campionessa europea 2012), il pallavolista Simone Buti (argento europeo 2011); con quelle di bronzo la canoista Susanna Cicali (campionessa italiana sul k4 m.500 nel 2011), il campione italiano di salto con l’asta Michel Claudio Stecchi (per i successi conseguiti nel 2012) e l’emergente pugile Fabio Turchi (campione italiani dilettanti 91 kg nel 2012).

La 38° Giornata Olimpica coinciderà anche, come da tradizione, con l’assegnazione da parte della Delegazione provinciale CONI dei 3 premi speciali Coni “Firenze Sport 2014”: sarà premiato come atleta dell’anno l’attaccante della AcF Fiorentina e della nazionale under 21 Federico Bernardeschi, come squadra dell’anno Il Bisonte Azzurra Volley San Casciano (neopromossa nella massima serie), e Giancarlo Romiti, presidente della Firenze Marathon (per il prestigioso traguardo dei 30 anni raggiunto della Maratona di Firenze).

News
09 Ottobre 2014

IL Prof. ALBERTO BUONACCORSI E' IL COORDINATORE TECNICO REGIONALE DEL CONI TOSCANA

 

La Giunta Regionale del Coni CR Toscana, con delibera n.24 del 08 ottobre 2014 ha ufficializzato la nomina del Prof. Alberto Buonaccorsi quale nuovo Coordinatore Tecnico Regionale.
Si tratta di un gradito ritorno poiché il Prof. Alberto Buonaccorsi ha già ricoperto questo ruolo a livello regionale dal 2006 al 2009 e, per ben 17 anni, a livello provinciale presso il CONI Livorno, dal 1996 al 2013.
Attualmente è insegnante di Educazione Motorie di Base come docente esterno per il Corso di Laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Pisa.
Forti della sua comprovata esperienza e competenza nel l’incarico affidato, il Presidente Sanzo insieme alla Giunta Regionale del Coni Toscana, a tutto lo Staff Tecnico ed al personale, augurano al Prof. Alberto Buonaccorsi......BUON LAVORO!
News
09 Ottobre 2014

TROFEO CONI 2014

  • Trofeo Coni

 

Al Trofeo CONI, il più grande evento sportivo mai allestito nel capoluogo di Terra di Lavoro, parteciperanno oltre 2000 atleti under 14 appartenenti a 23 Federazioni Sportive Nazionali e a 7 Discipline Sportive Associate, in rappresentanza di 19 regioni. I giovani atleti insieme a tecnici e accompagnatori “invaderanno pacificamente” gli impianti e le aree all’aperto della città e delle zone limitrofe grazie a un programma ricco di occasioni sportive e culturali: apertura giovedì 9 con l’inaugurazione alle 16.30 del Villaggio dello Sport nel giardino Flora e, a seguire, visita alla mostra “I 100 anni del CONI” nel Museo delle Cavallerizze, conclusione alle 19 con la cerimonia di apertura che sarà ripresa dalle telecamere di Sky e si svolgerà in piazza Carlo III davanti alla Reggia. Venerdì 10 e sabato 11, dalle 10 alle 18, si svolgeranno le gare negli impianti sportivi di Caserta, San Nicola la Strada, Casagiove, Marcianise, Capua, S. Maria C.V., Castelvolturno e a Napoli, Bacoli e Lago Patria per gli sport acquatici. Mascotte del Trofeo CONI sarà Nico, lo scoiattolo sportivo presentato ufficialmente martedì in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento.

"Caserta sarà il laboratorio per collaudare la validità della formula – ha dichiarato il Vicepresidente Nazionale del CONI Luciano Buonfiglio i - che raccoglie tantissimi giovani impegnati anche in discipline poco note al grande pubblico, a conferma dell’intento promozionale dell’evento".

“Il Trofeo CONI – ha detto Giancarlo Gosti, Presidente FIB Toscana – è una kemesse importante e non un palcoscenico esclusivamente riservato alle bocce, ma un evento durante il quale i nostri ragazzi avranno modo di conoscere e di confrontarsi con coetanei che praticano discipline diverse”.

I ragazzi della ASD Cortona Bocce sono pronti a rappresentare la Toscana nella disciplina dello sport bocce alla finale della prima edizione del Trofeo CONI in programma a Caserta dal 9 al 12 ottobre 2014: Alessandro Briganti, Michele e Riccardo Mazzoni, guidati dal tecnico Lidio Barboni, hanno guadagnato l’accesso alla finale grazie ai piazzamenti ottenuti e vincendo la fase regionale del Trofeo.

Un’occasione di crescita e di divertimento per l’intera “squadra toscana” che, oltre alla FIB, vedrà partecipare altre 6 Federazioni delle discipline sportive del Tiro con l'arco, la Canoa e Kajak, la Ginnastica, l'Hockey, il Tiro a segno e la Vela con oltre 60 giovani atleti guidati dal capo delegazione Claudio Certosini del CONI Siena.

News
07 Ottobre 2014

Firmato a Firenze il protocollo per la diffusione dello sport nelle scuole primarie

 

E’ stato firmato stamani a Palazzo Sacrati Firenze - alla presenza del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, del presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo, del vice-direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Claudio Bacaloni e della rappresentante dell’Università di Firenze Anna Nozzoli, - un importante protocollo d’accordo per la diffusione dello sport nelle scuole primarie della Toscana .

Il progetto prevederà che studenti e laureati del Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute affianchino sempre più gli insegnanti di alcune scuole elementari toscane(saranno coinvolte 7420 classi e oltre 152.000 alunni che usufruiranno della possibilità di praticare attività motoria per due ore la settimana), avvalendosi anche dei principi contenuti nella Carta Etica varata dalla Regione. Sistematizzare e razionalizzare dunque l'esercizio e la pratica sportiva scolastica, rafforzare la partnership con soggetti pubblici e privati (con un'attenzione particolare agli Enti di Promozione Sportiva), cercare di intervenire anche nelle attività sportive extra-scolastiche per creare una sorta di educazione permanente, sviluppare il messaggio relativo agli stili di vita, responsabilizzare i ragazzi.

"Il protocollo de'intesa firmato oggi è un segnale importante che si rivolge sia ai bambini che al mondo della scuola – spiega il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo - Si tratta di un progetto che a livello nazionale non ha eguali, la dimostrazione che la strada intrapresa dalla Toscana porta a una politica di educazione all'attività motoria e di promozione del benessere psico-fisico, grazie alla presenza di studenti e laureati qualificati e non più di operatori finora mal organizzati. Abbiamo calcolato che 1 euro investito nello sport porta a risparmiare 3 euro in spese sanitarie. Con questo protocollo la Regione Toscana si pone anche come modello politico, dando dimostrazione di saper coniugare alla perfezione i valori dello sport con quelli della scuola primaria".

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 126 di 151

  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it