• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Agosto 2014

RADUNO NAZIONALE DELLA CLASSE 29ER ALLA CDV GROSSETO

 
E' iniziato oggi alla Compagnia della Vela Grosseto il raduno 29er organizzato dalla classe nazionale. Il raduno ha l'obiettivo di preparare i ragazzi per il campionato Eurosaf che si terrà dal 19 al 23 di agosto a Gdynia in Polonia. Il campionato è un evento strategico per la Federazione Italiana Vela insieme al mondiale Youth che si è tenuto in luglio a Tavira, in Portogallo dove l'Italia ha conquistato ben due medaglie, una d'argento di Mattia Camboni e una di bronzo di Marta Maggetti. In quell'evento l'Italia si è piazzata al quarto posto nel trofeo per Nazioni e tenterà di salire sul podio proprio in occasione dell'Eurosaf in Polonia.

“Il successo della Coppa Aico e dei Campionati mondiali di vela, che per quasi due settimane hanno animato Marina di Grosseto, ci riempie di orgoglio. Ancora una volta – ha commentato il vice sindaco e assessore allo Sport, Paolo Borghi - abbiamo dimostrato che si possono coniugare sport, grandi eventi e promozione del territorio. Sapere che adesso altri
giovani atleti possono sfruttare il nostro mare per prepararsi al campionato Eurosaf rappresenta un altro motivo di grande soddisfazione e un’occasione in più per rilanciare ancora una volta Grosseto e la sua costa, quel prezioso patrimonio che la natura ci ha voluto offrire. Con la riqualificazione della colonia San Rocco e con la creazione dell’Accademia del mare e della vela abbiamo ideato una strategia vincente per il nostro territorio. Auguro agli atleti di trovare a Marina nuove occasioni di crescita sportiva e di soddisfazione personale”.

"Neanche il tempo di riprendere fiato dopo due eventi molto impegnativi quali la Coppa Aico (450 bambini della classe Optimist) e il Campionato del Mondo Vaurien per ritrovarmi oggi pomeriggio nelle nostre bellissime acque insieme a Marco Iazzetta (direttore sportivo della Compagnia della Vela) ad osservare queste splendide barche che hanno voluto confrontarsi con la nostra brezza e con le nostre onde. Uno spettacolo fantastico che ci consente di alleggerire tutte le fatiche e di pensare ad un futuro fatto di giovani, sport e vela" ha dichiarato il presidente della CDV Grosseto Marco Borioni.

I ragazzi convocati dalla classe per questo raduno sono i primi 4 della ranking list nazionale con due equipaggi che hanno chiesto di potersi aggregare. Sono in acqua 12 ragazzi e due istruttori. Nel gruppo, coordinati dall'istruttore Federale Matteo Pucci, ci sono equipaggi del lago di Garda, del Lazio, della Liguria.

News
01 Agosto 2014

ACCORDO CONI TOSCANA - FEDERGINNASTICA E REGIONE TOSCANA

Firmato a Firenze l’accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Federginnastica e CONI Toscana

 

 

Martedì 29 luglio è stato firmato a Firenze presso Palazzo Strozzi Sacrati un accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Federazione Ginnastica d'Italia e CONI Toscana. Sono intervenuti la vicepresidente della Regione Toscana con delega allo sport Stefania Saccardi, il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo e il presidente di Federginnastica Riccardo Agabio.

Obiettivo dell’accordo è quello di attrarre eventi e manifestazioni sportive in Toscana con lo scopo di realizzarvi una 'base' per varie discipline, e di stringere rapporti sempre più stretti con le varie federazioni per utilizzare al meglio il patrimonio di impianti sportivi, promuovere lo sport di base, stili di vita salutari, l'etica e la lealtà e sfruttare la vocazione turistica del territorio.

"Questo accordo – ha spiegato Salvatore Sanzo - rappresenta l'ennesima collaborazione che instauriamo con la Regione, con la quale stiamo facendo un ottimo lavoro. Sul versante sportivo la Toscana sta dando una convinta accelerata, sfruttando il binomio col turismo che ha potenzialità enormi".

L'accordo prevede una serie di eventi, programmati da Federginnastica per il 2014 e 2015, realizzati o da realizzare in Toscana. Oltre a gare dei campionati nazionali ed interregionali, fa spicco il Grand Prix della Ginnastica che sarà ospitato a Firenze il prossimo 22 novembre.

News
22 Luglio 2014

L´ARCHITETTO LIVORNESE PAOLO CORRIERI E´ IL NUOVO DELEGATO PROVINCIALE DEL CONI

 

 

 

Lunedì 21 luglio il Presidente CR Coni Toscana, Salvatore Sanzo, ha presentato a Livorno il nuovo Delegato Provinciale che risponde al nome di Paolo Corrieri

Al suo fianco il nuovo assessore allo sport Nicola Perullo - See more at: http://www.quilivorno.it/news/sport/altri-sport/paolo-corrieri-delegato-provinciale-coni-prende-posto-giannone/#sthash.zEc76JA4.dpuf
Al suo fianco il nuovo assessore allo sport Nicola Perullo - See more at: http://www.quilivorno.it/news/sport/altri-sport/paolo-corrieri-delegato-provinciale-coni-prende-posto-giannone/#sthash.zEc76JA4.dpuf
Al suo fianco il nuovo assessore allo sport Nicola Perullo - See more at: http://www.quilivorno.it/news/sport/altri-sport/paolo-corrieri-delegato-provinciale-coni-prende-posto-giannone/#sthash.zEc76JA4.dpuf

Paolo Corrieri, di professione architetto, è un personaggio sportivo nato nel mondo della pallavolo, e più specificatamente con la vetusta realtà del Don Bosco Livorno, sin dagli anni sessanta prima come giocatore e poi come allenatore e tutt´oggi ancora in attività collaborando con il Torretta Volley Livorno.
Tra l´altro Corrieri da oltre un ventennio collabora con il CONI allorché il compianto presidente Gino Calderini lo chiamò a fianco a sé affidandogli la responsabilità dell´impiantistica sportiva del territorio provinciale. E a proposito di Calderini lo stesso Corrieri ha inoltre aggiunto:

"Calderini riuscì a dare una svolta importante al Coni, per aver catalizzato intorno a sé personaggi che hanno condiviso la sua linea politica: il sociale applicato allo sport.
Da queste idee dobbiamo ripartire. Spero che rimanga integro il gruppo di lavoro che c’è stato fino ad ora. In questo periodo dobbiamo fare incontri con le amministrazioni comunali, molte di loro rinnovate, anche per parlare di risorse, per portare avanti questi progetti. Tra questi c’è Giocosport, che coinvolge oltre 6000 studenti di Livorno e provincia.  L’altro è il Multietnico, che negli scorsi anni è stato possibile anche per il supporto della Comunità Sant’Egidio, e la Fondazione cassa di Risparmi di Livorno”

A fianco del Presidente Sanzo e del neo Delegato Corrieri anche il nuovo assessore allo sport Nicola Perullo.

Infine ha preso la parola il nuovo delegato Coni, architetto, da oltre vent’anni nella famiglia Coni, ed in particolar modo nel periodo della presidenza di Gino Calderini, come consulente per l’impiantistica sportiva: “Calderini riuscì a dare una svolta importante al Coni, per aver catalizzato intorno a sé personaggi che hanno condiviso la sua linea politica: il sociale applicato allo sport.
Da queste idee dobbiamo ripartire. Spero che rimanga integro il gruppo di lavoro che c’è stato fino ad ora. In questo periodo dobbiamo fare incontri con le amministrazioni comunali, molte di loro rinnovate, anche per parlare di risorse, per portare avanti questi progetti. Tra questi c’è Giocosport, che coinvolge oltre 6000 studenti di Livorno e provincia.  L’altro è il Multietnico, che negli scorsi anni è stato possibile anche per il supporto della Comunità Sant’Egidio, e la Fondazione cassa di Risparmi di Livorno”. - See more at: http://www.quilivorno.it/news/sport/altri-sport/paolo-corrieri-delegato-provinciale-coni-prende-posto-giannone/#sthash.zEc76JA4.dpuf
News
20 Luglio 2014

Sanzo: “World League, successo di pubblico e di giovani a Firenze ma per i grandi eventi serve ridefinire gli altri impianti sportivi della Toscana”

Firenze, 18 luglio 2014 - “Il successo delle Final Six di World League a Firenze ha confermato ancora una volta che la politica dei grandi eventi è una delle chiavi per avvicinare la gente allo sport, e soprattutto per sensibilizzare i giovani, ovvero la base del nostro Paese, alla pratica sportiva”.

Salvatore Sanzo, ex campione olimpico di fioretto oggi presidente del CONI Toscana, traccia un primo bilancio della rassegna iridata di volley di scena fino a domemica al Mandela Forum di Firenze. Un evento che ha registrato il “sold out” per le partite della nazionale azzurra e un grande interesse per le gare delle altre rappresentative straniere impegnate nella fase finale della World League.

“La Toscana ha confermato il suo feeling particolare con la pallavolo  – aggiunge Sanzo –  ma il successo riscosso dagli organizzatori in occasione delle Final Six di World League sta anche ad indicare che, laddove esistono strutture adeguate in grado di ospitare manifestazioni di spessore internazionale, il feedback dal pubblico è sempre positivo. Mi auguro che Firenze, grazie alla funzionalità e alla capienza del suo impianto, riesca ad ospitare altri grandi eventi legati ad altre discipline, rimanendo il fulcro di un pool di impianti sportivi regionali d’eccellenza che andranno recuperati se non realizzati, e questo per permettere che a beneficiare delle grandi competizioni  siano d’ora in poi anche le altre città toscane. Organizzare eventi sportivi di cartello che dalla città di Firenze si possano articolare in tutte le province: è questa una missione che il CONI, insieme alla Regione Toscana, si sente pronto ad affrontare”.

 

UFFICIO STAMPA CONI TOSCANA

News
16 Luglio 2014

Il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo alla tavola rotonda organizzata a Firenze in occasione delle Final Six di volley

 

Il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo ha preso parte lunedì scorso a Firenze alla Tavola Rotonda “Il ruolo degli stili di vita come generatore di salute” che ha visto il  confronto tra le istituzioni pubbliche ed esponenti del mondo medico per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del diabete giovanile.  

 

L’incontro – al quale hanno partecipato come relatori il Dott. Tommaso Langiano (Direttore Generale AOU Meyer), Luigi Marroni (Assessore Diritto alla Salute Regione Toscana), Andrea Vannucci  (Assessore allo Sport Comune di Firenze),  Eugenio Giani (delegato CONI Provincia di Firenze ) e Sonia Toni  (Responsabile Regionale centro diabetologia pediatrica AOU Meyer) - si è tenuto nell’Aula Magna dell’Ospedale Pediatrico “Meyer” in occasione dell’evento clou dell’estate sportiva fiorentina, ovvero le Finax Six di pallavolo, che si giocheranno al Mandela Forum dal 16 al 20 luglio. Presente anche il tecnico dell’Italvolley Mauro Berruto.

 

"Il fatto che un grande evento come la Final Six di World League di pallavolo abbia deciso di organizzare un incontro all'AOU Meyer proprio alla vigilia delle gare è un bellissimo gesto da encomiare – ha detto Salvatore Sanzo - E' la prova che è possibile sperare in un modello in cui sport e cultura, agonismo e responsabilità siano compatibili. Per citare le parole del presidente Malagò, la reintroduzione dello sport a scuola "è la madre di tutte le battaglie": solo sforzandoci di far convergere la diffusione della sportività con quello della cultura riusciremo a dare un futuro luminoso alla nostra società e al nostro mondo dello sport".

 

 

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 131 di 151

  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it