Il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo ha preso parte martedì 14 gennaio a Firenze, presso la sede della Regione Toscana in Palazzo Sacrati, alla conferenza stampa che ha ufficializzato i sette nominativi ancora in corsa per il premio ‘Pegaso per lo Sport’ 2014. Oltre a Sanzo erano presenti Salvatore Allocca (assessore allo sport, al welfare e alle politiche per la casa della Regione Toscana), Massimo Porciani (presidente del CIP Toscana Comitato Italiano Paralimpico), il presidente della Fondazione Spazio Reale don Giovanni Momigli ed il presidente del Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi Franco Morabito.
I sette campioni dello sport toscano rimasti in corsa per il Pegaso 2014 sono l’allenatore della Fiorentina Vincenzo Montella; la velocista senese Chiara Bazzoni, medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo nei 400 metri e nella staffetta 4x400 di atletica; la lucchese Sara Morganti, azzurra paralimpica di equitazione nella specialità del dressage; il grossetano Tommaso Rainaldi, campione del mondo juniores di pattinaggio artistico nella specialità degli esercizi obbligatori; il ventenne pugile fiorentino Fabio Turchi, astro nascente della boxe italiana, medaglia d’oro nei pesi massimi ai Giochi del Mediterraneo; e due società: il Circolo Tennis Prato, campione d’Italia a squadre di serie A/1 femminile e la Apuania Carrara di tennis tavolo, campione d’Italia a squadre maschile.
La cerimonia di premiazione del Pegaso per lo Sport, giunto quest’anno alla 16° edizione, si terrà il prossimo 10 febbraio allo Spazio Reale di San Donnino (Firenze).
Il 18 dicembre u.s. presso la Sala dei “Grandi” dell’Amministrazione Provinciale di Arezzo, si è celebrata la “Giornata Olimpica”.
Ha presenziato il Presidente Coni Regionale, Dott. Salvatore Sanzo, alla presenza delle Autorità cittadine.
Erano presenti il Presidente della Provincia Roberto Vasai, l’ Arcivescovo Mons. Riccardo Fontana, il Prefetto Dott. Saverio Ordine, il Comandante dei Carabinieri Col. Roberto Saltalamacchia, il Questore Dott. Enrico Moja, il Comandante del Corpo Forestale Dott. Claudio D’Amico, l’Assessore allo Sport di Arezzo Sig. Francesco Romizi, il Comandante dei Vigili Urbani D.ssa Valeria Meloncelli, il Comandante della Polizia Stradale Dott. Alessandro Rossi, il Coordinatore Ufficio Scolastico Provinciale Prof.ssa Bianchi Antonella e il Dott. Frangipani in rappresentanza di Aestra Energia, oltre al Delegato Provinciale Dott. Giorgio Cerbai.
Nell’occasione, alla presenza di circa 250 persone, sono state assegnate le Stelle al Merito Sportivo e i Riconoscimenti ad atleti, tecnici, dirigenti di società sportive, scuole e rappresentative che, nell’arco dell’anno, hanno fatto lustro per la Provincia di Arezzo.
Si è tenuto a Firenze venerdì 20 dicembre il Consiglio Regionale del CONI Toscana
Alla presenza del Presidente Regionale Salvatore Sanzo, dei Delegati Provinciali, dei Presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali, dei Rappresentanti delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CIP Toscana – Comitato Italia Paralimpico e della Scuola Regionale dello Sport, si è tenuta venerdì 20 dicembre a Firenze, presso la sede del Museo del Calcio, la riunione del Consiglio Regionale del CONI.
Ottima la partecipazione di tutte le componenti istituzionali del Comitato Regionale. L’occasione è stata utile per fare il punto sull’attività svolta dal Comitato Regionale nel 2013 e per illustrare le linee programmatiche per l’anno 2014. Al termine del Consiglio Regionale il Presidente del CONI Toscana si è anche soffermato per un brindisi d’auguri con i rappresentanti della stampa locale e regionale. “Sono molto soddisfatto del cammino intrapreso dal Comitato – ha detto Sanzo – Questo primo anno alla guida del CONI è stato utile per stipulare accordi e convenzioni di rilievo e per implementare rapporti sempre più solidi con la Regione Toscana, nostro primo interlocutore. Tanti gli obbiettivi che ci siamo posti di raggiungere nel 2014, la priorità resta comunque un incremento sempre più importante dello sport nel mondo della scuola”.

Il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo ha preso parte martedì 17 dicembre allo svolgimento della Giornata Olimpica organizzata a Grosseto dal delegato provinciale CONI Daniele Giannini. Al tradizionale appuntamento di fine anno dedicato alle celebrazioni dei campioni e dei dirigenti dello sport grossetano, hanno partecipato, tra gli altri, il vice Sindaco della città di Grosseto Paolo Borghi e il presidente della Provincia di Grosseto Leonardo Marras. La Giornata Olimpica ha visto la presenza di circa 60 persone, 20 quelle premiate dal CONI..

Dopo la felice esperienza di Tirrenia, il seminario su “Certificazione sanitaria e defibrillatori. Novità legislative - Lo stato dell’arte” - promosso dalla Scuola Regionale del CONI Toscana - è stato riproposto con un’ottima presenza di iscritti sabato 14 dicembre a Firenze presso la sede del Museo del Calcio. All’evento ha preso parte anche il presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo. Gli interventi sono stati di Mirko Romoli Fenu (esperto di diritto sportivo), Eugenio Giani (delegato provinciale CONI e consigliere della Regione Toscana), Sandro Tacconi (Regione Toscana), Andrea Luchini (presidente FMSI regionale), Emanuele Messina (Ordine dei medici di Firenze) e Stefania Polvani (ASF Firenze).