
Il giorno 4 aprile u.s. - alle ore 10,00 - presso la Sala Consiliare dell'Amministrazione Provinciale di Arezzo hanno avuto luogo, alla Presenza del Presidente della Provincia di Arezzo, dell'Assessore allo Sport del Comune di Arezzo, della Rappresentante dell'Ufficio Scolastico Provinciale e del Titolare della Società Marconi Arredamenti, sponsor della manifestazione, le premiazioni del concorso in oggetto: "La bicicletta: gioco, sport, salute, soluzione al traffico, tempo libero"
Sono stati premiati gli elaborati e scritti individuali degli alunni delle scuole partecipanti al concorso.
Domenica 13 Aprile 2014 si svolgerà, presso il Centro Sportivo "le Caselle" ad Arezzo, la
Terza Prova Campionato Regionale BOULDER Giovanile.
Direttore di Gara: Mauro Rofani
Presidente di Giuria: Federigo Bagnoli
Elaboratore dati: Nadia Sensi
Tracciatore: Gianni Faggiana
Programma della competizione:
10:15 | apertura conferma iscrizioni categorie U8 – U10 – U12.
11:00 | inizio gara U8 – U10-U12
12:45 | fine gara U8 – U10- U12
13:00-13:30 | premiazioni U8 – U10-U12
13:00 | apertura conferma iscrizioni categorie U14-U16 – U18 – U20.
14:15 | inizio gara U14-U16 – U18 – U20.
17:30 | fine gara U14-U16 – U18 – U20.
18:00 | premiazioni U14-U16 – U18 – U20.
Formula di gara a raduno su N°6 Blocchi per ogni categoria con conteggio di Zone, Top e N° di tentativi.( Massimo N°5 tentativi per problema).
Quota di iscrizione: 10€
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giovedì 10 Aprile. ore24
È consentito esclusivamente l'uso di magnesite liquida o Pallina
L'organizzazione si riserva di modificare la formula di gara in base al numero degli iscritti.
L'eventuale cambiamento sarà comunicato prima dell'inizio della gara

Dal 15 al 21 aprile 2014 il Circolo Tennis Firenze si apre al grande tennis juniores. Sui campi in terra rossa del prestigioso club fiorentino saranno di scena coloro che aspirano a sostituire nel ranking mondiale gli attuali protagonisti del tennis professionistico maschile e femminile.
Il prestigioso torneo di tennis internazionale giovanile “Città di Firenze”, trofeo BANCA CR FIRENZE, è stato presentato stamani nel corso della conferenza stampa ospitata nella sala del circolo alla presenza, tra gli altri, del presidente del club Sandro Quagliotti, del presidente della federtennis toscana Paolo Antognoli, del presidente del coni provinciale Eugenio Giani e dell’amministratore delegato della Fiorentina Sandro Mencucci.
La nostra manifestazione è ormai diventata un appuntamento imprescindibile per lo sport della città – ha detto Sandro Quagliotti. Naturalmente un ringraziamento va a tutte le componenti che concorrono ad organizzarla con particolare attenzione alla Banca CR Firenze che, da anni, è nostro interlocutore privilegiato. Mi fa piacere la presenza di tanti rappresentanti dei media che è un segnale dell’apprezzamento al nostro lavoro.
E’ un piacere per me trovarmi in un luogo di sport diverso da quello abituale – è l’inizio dell’Amministratore Delegato della Fiorentina Sandro Mencucci. Fiorentina calcio e Circolo del Tennis sono realtà storiche sportive della città e, quindi, accumunate dalla stessa cultura sportiva. I dirigenti del circolo tennis firenze dimostrano di essere in possesso di grande passione e tanta voglia visto che, da 39 anni, organizzano un evento così importante e prestigioso.
Ho perso la parte più bella della vittoria dell’Italia in Coppa Davis, ma non potevo, in qualità di presidente della federtennis toscana, mancare alla presentazione di un evento così prestigioso – è la dichiarazione di Paolo Antognoli. Il “Città di Firenze” è il torneo più “anziano” tra quelli giovanili organizzati in Toscana ed è un motivo in più per essere diventato il fiore all’occhiello della regione.
E’ un giorno bellissimo questo in cui si presenta il torneo – afferma Eugenio Giani. E’ quello dopo la vittoria dell’Italdavis. La presentazione del torneo e la vittoria dell’Italia rilanciano il tennis azzurro. Mi auguro che, anche quest’anno, ci sia da parte delle componenti cittadine la stessa attenzione delle edizioni passate.
Favoriti dei tabelloni maschile e femminile del torneo “Città di Firenze sono il tedesco Jan Choinski e la slovacca Kristina Schmiedlova che cercherà di vendicare la sconfitta subita in finale lo scorso anno dalla spagnola Sara Sorribes Tormo.
Molte le presenze azzurre nei due tabelloni a testimonianza del crescente livello delle racchette italiane. Da tenere presenti il pugliese Andrea Pellegrino, vincitore del torneo dell’avvenire 2013, il romano Matteo Berrettini ed il pratese, tesserato per il Tc Prato, Jacopo Stefanini. Al femminile spiccano le presenze della bolzanina Verena Hofer, della trentina Deborah Chiesa, della lucchese Tatiana Pieri, targata anno 1999 e grande speranza azzurra, e della lombarda di Barzanò Bianca Turati, vincitrice lo scorso anno della prova under 16 organizzata dallo Sporting Club Montecatini.
Si è svolta a Castiglioncello(LI) martedi 25 Aprile presso l'Auditorium del Castello Pasquini la Giornata Olimpica.Il Delegato Provinciale, Gianni Giannone, ha illustrato l'evento che quest'anno ha traslocato in provincia "per dare un segnale che lo sport non è solo di Livorno, ma appartiene ed è ben rappresentato su tutto il territorio, Isola d'Elba compresa".
Comunicato Stampa
A Borgo San Lorenzo giovedì 3 aprile (ore 21) il primo test del Dual Match Elite
Attesa per il pugile fiorentino Fabio Turchi opposto sul ring ad Aboulaye Diane
Italia-Francia, la grande boxe fa tappa in Toscana
Firenze, 31 marzo 2014 – La grande boxe internazionale torna in Toscana, al palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo (Firenze), dove giovedì 3 aprile (inizio ore 21) sarà in programma il primo test del Dual Match Elite tra Italia e Francia: 10 sfide incrociate sulle 3 riprese che vedranno salire sul ring i migliori pugili dilettanti dei due Paesi.
Il prestigioso evento – che è organizzato dalla società Boxe Mugello del presidente Claudio Cantini – è stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa tenutasi al CONI Toscana, alla presenza, tra gli altri, del vice-presidente vicario CONI Toscana Giancarlo Gosti, del delegato provinciale e consigliere nazionale CONI Eugenio Giani, del presidente della FPI Federazione Pugilistica Italiana Alberto Brasca e del presidente della Federboxe Toscana Pino Ghilrlanda.
“Francia e Italia sono da sempre due rivali storiche e questa sfida sarà utile per fornire indicazioni in prospettiva dei Giochi di Rio 2016 - ha spiegato Alberto Brasca – La Francia è uno dei Paesi più forti nel panorama pugilistico europeo, una squadra formata da purissimi talenti parigini, oltre che da pugili di origine algerina e tunisina, ma per la sfida di giovedì prossimo a Borgo San Lorenzo anche l’Italia schiererà i suoi ‘pezzi’ migliori. Sarà una bellissima serata, e un’occasione importante per ripresentare in Toscana questo sport, che sta crescendo come popolarità nelle palestre e che sempre più sta ponendosi come veicolo di integrazione sociale”.
“Quello di Borgo San Lorenzo è un evento che si svolge nel quadro di un rilancio del pugilato a livello italiano – ha detto Eugenio Giani – ovvero di uno sport che sta sperimentando nuove forme per riacquisire popolarità in tutta Italia. Mi auguro che il pubblico tosano non manchi di sostenere i nostri migliori pugili attualmente in circolazione”.
Sotto l’aspetto tecnico c’è grande attesa per il 20enne fiorentino Fabio Turchi, astro nascente del pugilato italiano (Oro ai Giochi del Mediterraneo 2013 e campione italiano Elite 2012-2013) che sul ring se la dovrà vedere contro un ostico avversario, il campione di Francia 2013 Aboulaye Diane (una delle ‘star’ della rappresentativa francese insieme a Souleymane Cissokho). Ma per il primo test del Dual Match Elite di Borgo San Lorenzo sono stati convocati nel team azzurro altri tre pugili toscani: i due massesi Francesco Barotti (argento ai campionati italiani Elite 2013) e Matteo Antonioli (argento ai campionati Youth 2012-2013), e un atleta di casa, Leonardo Sarti, tesserato per la Boxe Mugello e bronzo ai campionati italiani Youth 2013.
L’appuntamento è in programma giovedì 3 aprile (inizio ore 21) presso il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo (via Pietro Caiani 64, capienza 800 posti) e verrà trasmesso in diretta streaming sul Canale Youtube Ufficiale della FPI: FpiOfficialChannel.
Questi i prezzi dei biglietti: € 15 tribuna, € 20 bordo-ring.
Le richieste di accredito stampa possono essere inviate entro e non oltre le ore 13 di mercoledì 2 aprile al seguente indirizzo email: