Il CONI Toscana, attraverso la Scuola Regionale dello Sport, ha introdotto un'attività di Sportello di consulenza, per supportare le Associaizoni Sportive sulle innumerevoli novità sul tema della Riforma dello Sport
Il tema della responsabilità patrimoniale nelle associazioni sportive dilettantistiche costituisce da sempre una delle questioni più complesse e rilevanti per i rappresentanti legali e i dirigenti. L'articolo 14 del D. Lgs. 39/2021 introduce una procedura semplificata per il riconoscimento della personalità giuridica, offrendo un'importante opportunità per affrontare e risolvere questa problematica.
Per supportare le società sportive toscane nell'approfondimento di questa tematica, la Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana attiva uno sportello informativo curato dalla dott.ssa Patrizia Sideri, esperta della SRdS. Lo sportello sarà operativo dal 16 maggio al 31 luglio 2025.
Per attivare il contatto informativo di base, è necessario inviare una e-mail all'indirizzo:
E' stata inaugurata la nuova sede provinciale di MSP (movimentosportivo popolare), una realtà che trova spazio sul territorio aretino,
Il gruppo è presieduto dal Presidentev Emanuele Bacci e dalla Direttrice Sefora De Giorgi. L' MSP di Arezzo è giovane e motivato verso molte attività come la danza , il podismo, le altri marziali.
La Raffaello Motto di Viareggio si è laureata Campionessa d’Italia di ginnastica ritmica, strappando lo scudetto dai body di Fabriano. Grande prestazione per le giovanissime ginnaste Viareggine, vittoria inaspettata ma enormemente meritata!
Complimenti!!
Le marchigiane hanno abdicato dopo aver conquistato gli ultimi otto tricolori, mentre le toscane festeggiano il primo titolo della propria storia salendo sul gradino più alto del podio al Pala Gianni Asti di Torino, dove è andata in scena la Final Six della Serie A.
𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗜 il progetto multidisciplinare che fa divertire i ragazzi.


