• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
28 Ottobre 2016

AL VIA LA XII EDIZIONE DEL “PREMIO DI LAUREA ARTEMIO FRANCHI”

Gli studenti universitari chiamati ad affrontare le tematiche più attuali del calcio. Da quest’anno anche una sezione speciale riservata al mondo femminile del pallone

Firenze, 26 ottobre 2016 - Giovani studenti universitari e mondo del calcio: un binomio che punta a ribadire i valori alla base dell’attività dirigenziale di Artemio Franchi, che nella sua carriera ricoprì le cariche di presidente della FIGC, presidente dell’UEFA, vicepresidente della FIFA, e che nel 1959 dette vita a quella istituzione calcistica che è l’attuale Lega Pro.

La Fondazione Artemio Franchi - in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con il patrocinio e la partecipazione della Lega Italiana Calcio Professionistico -  bandisce il XII “Premio di Laurea Artemio Franchi” con premi da assegnare agli autori di una tesi di laurea su argomenti di natura giuridica, economica, sociale e di medicina sportiva, inerenti le società sportive e l’attività sportiva in genere con particolare riferimento alle problematiche del settore del calcio. 

I premi consisteranno nella somma di € 5.000,00 per il candidato che risulterà primo nella graduatoria, in € 4.000,00 per il secondo classificato, in € 3.000,00 per il terzo.

Potranno concorrere al concorso tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso le Università Italiane successivamente al 1° Gennaio 2013. Sarà altresì assegnato un riconoscimento speciale ad una o più tesi di diploma di laurea triennale o a elaborati presentati al termine di master o corsi di specializzazione universitari aventi per oggetto l’attività sportiva femminile con particolare riferimento al mondo del calcio e che siano stati anch’essi depositati successivamente al 1° Gennaio 2013.

“Il Premio è nato per onorare la memoria di un dirigente illuminato come Artemio Franchi - dichiara Gabriele Gravina, Presidente della Lega Pro - e ha l’intento di ricordare un uomo che ha saputo dare allo sport italiano e al calcio un grande contributo di valori, idee e progettualità. Il calcio e i giovani è un legame indissolubile per il Premio ed è anche l’obiettivo della Lega Pro”. 

 “I successi conseguiti nelle undici precedenti edizioni ci spingono sempre più a valorizzare e ad arricchire di contenuti il Premio di Laurea Artemio Franchi – spiega Francesco Franchi, presidente della Fondazione intitolata al padre – Un’iniziativa che per la nostra Fondazione vuole essere uno strumento per garantire attualità a quei valori del calcio cui si è sempre ispirato Artemio Franchi”.

I partecipanti dovranno registrarsi entro il 31 luglio 2017 sul sito della Fondazione Artemio Franchi al seguente link http://fondazioneartemiofranchi.org/it/xii-bando-di-laurea-iscrizione.html, compilando l’apposita domanda di adesione al concorso.

News
24 Ottobre 2016

Pisa 27 Ottobre - Convegno "Nuovi percorsi di orientamento e avviamento allo sport"

Tanti ospiti di spicco del mondo dello sport, dell’università, della scuola e della politica parteciperanno al Convegno “Nuovi percorsi di orientamento e avviamento allo sport", che si svolgerà a PISA giovedì 27 ottobre 2016 dalle ore 14.30, per discutere le proposte e gli interventi del progetto Centro CONI 2016 e condividere gli aspetti e le tematiche che abbracciano tale iniziativa.

Il convegno, organizzato dal CONI Toscana con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Università di Pisa, si terrà nella Gipsoteca di Arte Antica presso l’Università di Pisa, in Piazza San Paolo all’Orto 20.

Il programma si aprirà con i saluti del Presidente del CONI Toscana, Salvatore Sanzo, del Presidente C.U.S. Pisa, Antonio Gallo, del Presidente ASSI Giglio Rosso, Marcello Marchioni, del Prorettore e Presidente del Corso di Laurea Scienze Motorie, Gino Santoro, e del Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport, Fabrizio Balducci.

Interverranno Cecilia D’Angelo, dirigente CONI Servizi SpA – Territorio e Promozione, che presenterà il “Progetto Centro Coni orientamento e Avviamento allo Sport” e la relativa guida; Gianfranco Beltrami, medico dello sport, fisiatra e cardiologo CUS Parma, parlerà di “Giocare ad alimentarsi”; Ferdinando Franzoni, docente Corso di laurea Scienze Motorie, illustrerà “Le basi morfo-funzionali per l’avviamento allo sport”; Paola Garvin, responsabile politiche giovanili, famiglia e sport della Regione Toscana, spiegherà gli “Stili di vita, sport ed attività motoria. Strategie della Regione Toscana”; Sandra Capuzzi, responsabile welfare, politiche giovanili e sport ANCI Toscana, riferirà su “Lo sport come risorsa per favorire il benessere dei giovani”; Germana Delle Canne, vicepreside I.C. Galilei, parlerà di “Lo sport dopo la scuola. L’esperienza di un Istituto Scolastico”.

Renato Curci, moderatore del convegno.

Qui di seguito il link per l'iscrizione:

iscrizione on line

News
17 Ottobre 2016

SPORT DI CLASSE: ELENCHI GRADUATI PROVVISORI TUTOR TOSCANA

Come previsto dal regolamento, pubblichiamo gli elenchi graduati provvisori dei Tutor del Progetto "Sport di Classe" a.s. 2016/2017 della Toscana.

Eventuali reclami dei Tutor possono essere presentati direttamente all’Ufficio Scolastico Regionale, entro il 25 ottobre 2016.

 

AREZZO

FIRENZE

GROSSETO

LIVORNO

LUCCA

MASSA CARRARA

PISA

PISTOIA

PRATO

SIENA

TOSCANA

 

News
14 Ottobre 2016

FIRENZE 15 OTTOBRE - CONVEGNO PSICOLOGIA DELLO SPORT E SOCIETA’ SPORTIVE

Accedi alla sezione CORSI per visualizzare tutte le attività della Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana.

News
10 Ottobre 2016

CENSIMENTO E MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI.I RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA:LA TOSCANA

Giovedì 6 ottobre, sono stati presentati i dati toscani relativi al progetto pilota di censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio. Voluto e realizzato dal Coni, il progetto, riconosciuto di interesse e valenza nazionale da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha come finalità una mappatura completa, aggiornata e uniforme a livello nazionale del patrimonio di impianti sportivi. La Toscana è stata scelta, insieme ad altre tre regioni – Friuli-Venezia Giulia, Molise e Calabria – per la realizzazione della prima rilevazione pilota.

Oltre al Presidente Coni Toscana Salvatore Sanzo, sono intervenuti l'Assessore regionale allo sportStefania Saccardi,  Sergio Chienni, vicepresidente di Anci Toscana e a Valentina Calvani, referente nazionale del progetto. 

 

Presentazione dati censimento regione Toscana 06.10.2016 

 

Slide conferenza stampa 06.10.2016

 

Qui di seguito il link per la app-web per localizzare gli impianti:

 

http://dovefaresport.coni.it/

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 94 di 148

  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it