
E' stata prorogata all’8 luglio alle ore 14.00 la scadenza per la presentazione delle domande al servizio civile come riportato dalla pagina internet della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2016/6/proroga-bando-ordinario-2016.aspx).
L'avviso è stato pubblicato sulla nostra pagina dedicata del CONI nazionale (http://www.coni.it/it/servizio-civile-nazionale.html).

PREMIO GIORNALISTICO ESTRA PER LO SPORT: RACCONTARE LE BUONE NOTIZIE
Possono partecipare tutti i giornalisti ai professionisti e ai pubblicisti, regolarmente iscritti all’Ordine di categoria. Il termine ultimo per l’invio del materiale è venerdì 27 gennaio 2017.
Estra Spa, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI), promuove il Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”: un riconoscimento per i giornalisti che mettono in luce lo sport come agenzia educativa. Saranno assegnati tre premi del valore di € 1.500 ai migliori servizi delle categorie “Televisione e radio”, “Carta stampata” e “Web e blog” per i media a valenza nazionale e altrettanti per le testate territoriali delle regioni Toscana e Marche. Inoltre la giuria potrà attribuire dei Premi Speciali del valore di € 1.000 e una Menzione d’Onore. “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie” vuole offrire un supporto nell’adempimento dell’attività giornalistica ai professionisti e ai pubblicisti, regolarmente iscritti all’Ordine di categoria. Possono essere presentati elaborati pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 ed il 31 dicembre 2016. Il termine ultimo per la ricezione del materiale, pena di esclusione dal Premio, è venerdì 27 gennaio 2017. Il bando dettagliato è consultabile e scaricabile on-line ai siti di: Estra (www.estraspa.it), Ussi (www.ussi.it) e Studio Ghiretti (www.studioghiretti.it).Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: 0521/531724 o
Estra Spa – Ufficio Stampa
Tel. +39 0574 872033/2027 - Fax. +39 0574 873 503,
Studio Ghiretti – Ufficio stampa del premio “Estra per lo sport”
Sara.Terenziani, tel. 0521/531732,
Qui di seguito il bando.
Altrimenti scaricalo qui

Dalle ore 18.00 di oggi, 23 giugno, sarà possibile accedere, attraverso il seguente link www.regioneconigiovani.it ,al sito Istituzionale di RegioneConiGiovani.
La piattaforma è stata creata per poter permettere alle ASD/SSD l’ accesso al Bando, in attuazione dell’Accordo di collaborazione sottoscritto dal CR CONI Toscana con la Regione Toscana il giorno 9 giugno 2016 ,volto all’assegnazione di contributi economici a sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche, con sede all’interno del territorio della Regione Toscana, che hanno permesso nell’anno sportivo 2015/2016 l’accesso alla pratica sportiva e ludico-motorio-ricreativa gratuita a giovani provenienti da famiglie con disagio economico e in possesso di specifici requisiti
L'iniziativa rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, e in particolare si inserisce inGiovanisì+, l'area del progetto dedicata a temi come partecipazione, cultura, sociale e sport.

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64 - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria. Rappresenta l'opportunità data dallo Stato Italiano a tutti i cittadini italiani e stranieri senza distinzioni di sesso compresi tra i 18 ed i 28 anni di età, di dedicare volontariamente un anno di vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e quindi come valore di coesione sociale che garantisca loro una forte crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro paese, nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile.
Per avere informazioni di carattere generale sul Servizio Civile nazionale, visita le pagine delle domande frequenti direttamente sul sito dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
Il CONI è ente accreditato nella Classe 2^ .
Bando 2016 per la selezione di n. 21.539 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero. Scadenza ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Il CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano comunica che sul sito del Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale è stato pubblicato il "Bando per la selezione di n. 21.539 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero".
Il CONI è stato ammesso con il progetto “Centri di Orientamento e Avviamento allo sport – Un’attività a misura dei giovani”. Tale progetto prevede l'impiego di n. 35 volontari presso le sedi regionali dell'Ente.
I giovani cittadini italiani e stranieri in età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda possono presentare la candidatura entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016 presso la sede del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere – Gate 30 – 00135 Roma.
Le modalità di presentazione della domanda sono stabilite all’art.4 del Bando e nello specifico:
- per raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere - Gate 30 – 00135 Roma.
- per posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - con consegna a mano presso la sede del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere - Gate 30 – 00135 Roma.
Il bando è consultabile sul sito del Servizio Civile www.serviziocivile.gov.it da cui è possibile scaricare e stampare il modulo per la domanda (all. 2 e 3).
I requisiti e le condizioni per essere ammessi alla selezione sono quelli indicati nel bando (art. 3) e nel progetto.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età , mantenuti sino al termine del servizio.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale.
Sedi per le quali è possibile presentare domanda:
- Abruzzo - Comitato Regionale Coni ABRUZZO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede L'Aquila)
- Basilicata- Comitato Regionale Coni BASILICATA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Potenza)
- Calabria - Comitato Regionale Coni CALABRIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Reggio Calabria)
- Campania - Comitato Regionale Coni CAMPANIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Napoli)
- Emilia Romagna - Comitato Regionale Coni EMILIA ROMAGNA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Bologna)
- Friuli-Venezia Giulia - Comitato Regionale Coni FRIULI VENEZIA GIULIA
N° posti disponibili:2 volontari (sede Trieste)
- Lazio - Comitato Regionale Coni LAZIO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Roma)
- Liguria- Comitato Regionale Coni LIGURIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Genova)
- Lombardia- Comitato Regionale Coni LOMBARDIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Milano)
- Marche- Comitato Regionale Coni MARCHE
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Ancona)
- Molise- Comitato Regionale Coni MOLISE
N° posti disponibili: 1 volontari (sede Campobasso)
- Piemonte - Comitato Regionale Coni PIEMONTE
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Torino)
- Puglia- Comitato Regionale Coni PUGLIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Bari)
- Sicilia- Comitato Regionale Coni SICILIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Palermo)
- Toscana - Comitato Regionale Coni TOSCANA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Firenze)
- Trentino Alto Adige- Comitato di TRENTO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Trento)
- Valle d'Aosta- Comitato Regionale Coni VALLE D'AOSTA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Aosta)
- Veneto- Comitato Regionale Coni VENETO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Padova)
La durata del progetto è di 12 mesi e il compenso è di € 433,80 mensili.
Il presente bando scade alle ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Per informazioni, contattare:
CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione.
Stadio Olimpico, Tribuna Tevere, Gate 30, 00135 Roma.
Telefono: 0636857815 / 0636857319 / 0636857143
Mail:
PEC:
Allegati:
L'accordo è stato siglato giovedi 9 giugno alle ore 12 all'Astoria Forum di Chianciano Terme, dove si è anche tenuto il Consiglio Regionale del CR Coni toscana. Il Presidente Salvatore Sanzo ha poi aggiunto: "Un doveroso ringraziamento alla Regione Toscana, al Presidente Rossi e all'Assessore Saccardi, sempre molto attenti alle necessità del territorio. L'accordo che abbiamo firmato è un attestato di professionalità e competenza che viene riconosciuto dalla Regione Toscana al Coni Toscana, in un percorso volto a permettere ai giovani, in età scolare, in situazione di disagio economico di avere più possibilità per poter accedere alla pratica sportiva. Un sostegno concreto indirizzato alle associazioni e società sportive più sensibili alle problematiche economiche che oggi attanagliano le famiglie che si trovano, loro malgrado, a dover mettere in secondo piano, o a rinunciare del tutto a far praticare lo sport ai loro figli."
Con l'accordo, la Regione si impegna ad erogare al Coni la cifra di 770.000 euro, da destinare alle società sportive che hanno accolto gratuitamente tra i propri iscritti almeno 5 ragazzi/e in età scolare con un ISEE non superiore a 18.000 euro. Le società saranno selezionate dal Coni, e a ciascuna potrà essere erogato un contributo fino a un massimo di 2.000 euro. Tra i requisiti necessari per accedere al contributo, è prevista l'adesione della società alla Carta etica dello sport, varata dalla Regione Toscana per affermare il diritto di tutti a fare sport per stare bene. Alla Carta, che definisce la pratica dello sport "componente essenziale nel processo educativo", possono aderire istituzioni pubbliche, società e associazioni sportive, istituzioni sportive.
"Questo accordo - spiega ancora Stefania Saccardi - vuole agire in particolare nell'ambito di uno dei disagi più diffusi che impediscono ai giovani la pratica dell'attività sportiva in maniera sana e coordinata: la difficoltà economica delle famiglie. Molti ragazzi non iniziano la pratica sportiva, o la abbandonano precocemente, perché il budget familiare non consente di sopportare i costi necessari. Tante società sportive si fanno carico di questo disagio, aprendo le loro porte a questi giovani. Come Regione vogliamo intervenire a sostegno di queste società, per consentire l'accesso allo sport di quanti più ragazzi possibile".
L'iniziativa che prenderà il via dalla firma rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, e in particolare si inserisce in 'Giovanisì+', l'area del progetto dedicata a temi come partecipazione, cultura, sociale e sport.
Oltre che alla Carta etica dello sport, l'accordo fa riferimento alla legge regionale del febbraio 2015, "Promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludico-motorie-ricreative e modalità di affidamento degli impianti sportivi", e al "Piano regionale per la promozione della cultura e della pratica dell'attività sportiva e motorio ricreativa" approvato dal Consiglio regionale nel febbraio 2012. Piano che, tra l'altro, prevede che la Regione sostenga progetti ludico-motori e polisportivi volti a realizzare la massima diffusione della cultura e della pratica dell'attività, con vari soggetti pubblici in forza di accordi, e in particolare con il Coni.