• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Settembre 2016

Un premio sulla "Carta dei doveri del genitore nello sport"

Un nuovo spazio di riflessione proposto dal CONI, CIP e PANATHLON della Toscana che ha acceso i riflettori su un nuovo soggetto, altrettanto importante per l’educazione dei giovani attraverso la pratica sportiva: quella appunto del padre/madre edei familiari dei giovani sportivi, figure fondamentali, forse più di un tecnico, di un allenatore o di un dirigente per fare dellosport quello strumento di formazione globale.

 

Il Presidente del Comitato Regionale CONI Toscana, Salvatore Sanzo, il Presidente del Comitato Regionale Toscano Paralimpico, Massimo Porciatti ed il Governatore del Distretto Italia Area 6 Toscana-Panathlon International, Orietta Maggi, organizzano su tutto il organizzano su tutto il territorio della Regione Toscana il PREMIO CONI-CIP-PANATHLON TOSCANA, “CARTA DEI DOVERI DEL GENITORE NELLO SPORT”. Premio fair-play ispirato ad una nuova figura di soggetto sportivo: il genitore o familiare dell’atleta e dello sportivo.

 

Le segnalazioni dovranno pervenire alla Segreteria “Premio CONI-CIP-PANATHLON Toscana”, c/o Panathlon Club Carrara e Massa, Via Verdi, 2 – 54033 CARRARA – tel./ fax 0585 70714,  confermate via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 31 ottobre 2016.

 

La Premiazione è prevista 25 Novembre 2016.

 

SCARICA IL BANDO DI PARTECIPAZIONE.

Descrizione "PREMIO CONI-CIP-PANATHLON Toscana”.

News
28 Settembre 2016

Trofeo CONI Kinder+Sport: il medagliere della Toscana

  • Trofeo Coni

Grande prova della Rappresentativa Toscana che con uno squadrone di giovanissimi ha conseguito 31 medaglie complessive alle finali nazionali del Trofeo CONI Kinder+Sport di Cagliari, piazzandosi nella top ten italiana.

 

Partecipare è la cosa più importante, diceva De Coubertin, ma anche contare i propri successi non è malaccio e la Toscana al Trofeo CONI Kinder+Sport ha di che essere orgogliosa: 31 medaglie conquistate, meglio delle edizioni precedenti di Lignano Sabbiadoro  e Caserta.

 

7 ori, 8 argenti e 16 bronzi, questo il bel malloppo che i toscani si portano a casa al termine di una manifestazione dove hanno partecipato circa 3.000 giovanissimi atleti provenienti da tutta l’Italia.

 

Nei due giorni di competizione i ragazzi hanno regalato spettacolo ed emozioni, tutti felici di aver fatto un’esperienza di sport e di vita importante e, soprattutto, tante nuove amicizie.

 

 

Di seguito i risultati conseguiti dagli atleti toscani, insieme ai loro preziosi accompagnatori.

Un enorme grazie a tutti!

 

MEDAGLIA FEDERAZIONE SPECIALITA' ATLETA ACCOMPAGNATORE
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta greco romana kg 36 Lubrano Danny Cerrai Mario 
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta libero kg 40 Niccolini Gabriele
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta greco romana Kg 48  Farinelli Francesco
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta libero Kg 52  Vassilj Guccini 
ORO FIJLKAM - LOTTA Lotta libero Kg 44  Nappi Gaia
ORO FIS Sciabola Vincenzi Zaccaria  Torcigliani Andrea
ORO FIT Singoli e Doppio

De Luna Matteo
Sveva Martina         

Ciarletta Enzo
ARGENTO FIC Individuale Borriello Giorgia Mugnai Krisztina
ARGENTO FIDAL Triathlon M. Gori Giorgio Marras Ilaria
ARGENTO FIPSAS Nuoto Pinnato Esposti Gioele
Marmotta Melissa
Ricci Giulia
Turetta Tommaso
Bartolini Andrea
ARGENTO FIHP Pattinaggio Artistico
Esercizio Libero
Bertini Sara
Bibolotti Letizia
Torino Giorgia
Ballerini Martina
ARGENTO FIPT M. Squadra M.

Alberti Edoardo
Alberti Alessandro
Paci Filippo
Pagliai Giacomo
Perrone Giacomo
Saccocci Cesare
Vitiello Mathias
Zanon Michele

Cungi Leone
Piergiovanni Benedetta       
ARGENTO FISW Wakeboard F. Mazzia Claudia Mazzia Pierluigi
ARGENTO FPI Prove di capacità tecniche-motorie Di Memmo Luca
Mencarelli Matteo      
Monselesan Giulio
ARGENTO UITS Pistola con appoggio M.e F. Landi Elena
Mei Francesco
Perodi Gino
BRONZO FIC Squadre Borriello Giorgia
De Martino Benedetta
Poggi Alfredo Marco
Strazzullo Manuel
Mugnai Krisztina
BRONZO FIDAL Triathlon F. Gnan Morgana Marras Ilaria
BRONZO FIDAL Triathlon F. squadre
Gnan Morgana
Coniglio Elena

BRONZO FIDAL  Triathlon M. squadre
Comparini Matteo
Gori Giorgio

BRONZO FIGH Squadra F. Bencini Elisa
Gamberi Matilde
Gurra Melissa
Lucente Alessia
Lucente Federica
Micotti Martina
Micotti Rebecca
Rossi Margherita
Rossi Viola
Giaquinta Cinzia
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 40 Balò Pietro Artini Edgardo
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 42 Giusti Debora
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 42 Mariotti Tommaso
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 40 Ulivi Alice
BRONZO FIJLKAM - KARATE Karate Kg 40 Vannucci Andrea
BRONZO FIRAFT Sprint 600 mt.


Corsi Clara
Corsi Emma
Roverani Alice
Roverani Marta

Corsi Fabio
BRONZO FITET Singoli e Doppio misto Rensi Chiara           Stasi Enrico Stasi Giuseppe
BRONZO FPI Prove di capacità tecniche-motorie Di Memmo Luca
La Rosa Lorenzo
Mencarelli Matteo
Moriconi Andrea
Monselesan Giulio
BRONZO UITS Carabina con appoggio M. e F. Doveri Arianna
Parenti Paolo
Perondi Gino
BRONZO UITS Carabina senza appoggio M. e F. Pellegrini Cristina Vannoni Daniele
BRONZO UITS Pistola senza appoggio M.e F. Di Vita Niccolò
Giorgetti Viola

 

CLICCA QUI PER LA PHOTOGALLERY.


VISUALIZZA LA CLASSIFICA FINALE DEL TROFEO CONI KINDER+SPORT 2016 (ultimo aggiormamento).

News
27 Settembre 2016

PREMIO GIORNALISTICO ESTRA PER LO SPORT: RACCONTARE LE BUONE NOTIZIE

Estra Spa, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI), promuove il Premio giornalistico“Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”: un riconoscimento per i giornalisti che mettono in luce lo sport come agenzia educativa.

Saranno assegnati tre premi del valore di € 1.500 ai migliori servizi delle categorie “Televisione e radio”, “Carta stampata” e “Web e blog” per i media a valenza nazionale e altrettanti per le testate territoriali delle regioni Toscana e Marche.

 

La giuria, inoltre, potrà attribuire tre Premi Speciali e una  Menzione d’Onore, tutti del valore di € 1.000.

“Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie” vuole offrire un supporto nell’adempimento dell’attività giornalistica ai professionisti e ai pubblicisti, regolarmente iscritti all’Ordine di categoria.

Possono essere presentati elaborati pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 ed il 31 dicembre 2016.  Il  termine ultimo per la ricezione del materiale, pena di esclusione dal Premio, è  venerdì 27 gennaio 2017. 

 

Di seguito il bando dettagliato, scaricabile in PDF cliccando QUI e consultabile on-line sui siti di:

Estra ( www.estraspa.it ), Ussi ( www.ussi.it ) e Studio Ghiretti ( www.studioghiretti.it ).

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: 0521/531724 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

5258.214585.226985.236983.246587.259568.26

News
23 Settembre 2016

SPORT DI CLASSE: aperte le adesioni per i Tutor sportivi scolastici e le Scuole interessate

In data 21 settembre u.s. è stato pubblicato sul sito www.progettosportdiclasse.it l'Avviso pubblico per la ricerca di Tutor Sportivi Scolastici e la Nota del MIUR prot. 6911  del 21/09/2016 con le indicazioni del progetto Sport di Classe a.s. 2016/2017.

Sport di Classe, alla III edizione nazionale, è un progetto promosso e realizzato da MIUR e CONI, in collaborazione con il CIP, che ha come obiettivo la valorizzazione dell’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria, per le sue valenze trasversali e per la promozione di stili di vita corretti e salutari.

Il progetto prevede la presenza di un Tutor sportivo scolastico, l’organizzazione dei giochi di primavera e di fine anno, l'elaborazione di percorsi valoriali sui  principi educativi dello sport  e la formulazione di contenuti didattici per lo sviluppo di percorsi motori coerenti con le indicazioni curriculari, con particolare attenzione all'inclusione dei ragazzi diversamente abili.

Requisito di partecipazione è l’inserimento da parte della scuola di due ore a settimana di attività motoria nella programmazione formativa (PTOF).


Il progetto è aperto a tutte le scuole primarie interessate.


In merito ai progetti rivolti alla scuola primaria, si informa che è attesa la pubblicazione del bando 
a.s. 2016/2017 per l’avvio del progetto “SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO”, rivolto alle classi 1^ e 2^ , secondo le modalità operative e attuative già utilizzate il precedente anno scolastico.

 

Scarica l’Avviso pubblico

Scarica la Nota MIUR del 21.09.16

 

News
23 Settembre 2016

Trofeo CONI Kinder+Sport: la Toscana alla cerimonia d’apertura

Ieri si è tenuta a Cagliari la cerimonia di apertura della terza edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport, le mini Olimpiadi giovanili - nazionali - che termineranno sabato 24 settembre, e la Toscana era presente con tanti giovani atleti, pronti a regalare spettacolo ed emozioni nei due giorni di competizione, insieme al Presidente del CONI Regionale, Salvatore Sanzo. 


La manifestazione è riservata agli Atleti Under 14 che - in rappresentanza delle varie Regioni italiane - prenderanno parte alle gare in 40 diverse specialità negli impianti sportivi della città di Cagliari e Comuni limitrofi.

Scarica il PROGRAMMA GENERALE

3101.33

3090.55

3088.77

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 99 di 151

  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it