L'Ente Bilaterale Turismo Toscano ha organizzato quest'oggi a Firenze la XVI^ Borsa Mercato Lavoro nel turismo in Toscana, evento patrocinato dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana e dall'EBNT.
Presente ,in considerazione del protocollo d'intesa firmato da CR CONI Toscana ed EBTT, nell' "area orientamento al lavoro" anche una delegazione del CR CONI Toscana:
infatti la pratica delle attività sportive è divenuta un elemento essenziale nelle motivazioni di viaggio del turista moderno, grazie alle sue caratteristiche ludiche, ricreative, estetiche e salutistiche. Sono in continua crescita e trasformazione i flussi turistici che si caratterizzano per la forte motivazione di dedicare un periodo di soggiorno abbinando all’esperienza salutistica un rilassante rapporto con il territorio.
La vacanza attiva combina infatti un soggiorno di tipo tradizionale con lo svolgimento di attività fisiche come golf, tennis, trekking, nordic walking, cicloturismo, canoa, vela, sport equestri, rafting, percorsi eno-gastronomici e molto altro.
- Oltre 10m milioni di viaggi e oltre 60 milioni di pernottamenti in strutture ricettive italiane.
- Giro d’affari stimato in 6,3 mld di euro
- 1,5 mld di euro la spesa dedicata in Italia agli sport acquatici come vela, canoa, diving ecc..
- 1 italiano su 4 sceglie la meta delle proprie vacanze anche in virtù dell’offerta sportiva.
- Sono circa 27 milioni gli italiani che praticano sport (20 milioni di amatori, 6’5 milioni di dilettanti ed oltre 10 mila professionisti.
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2016/02/11/borsa-mercato-lavoro-del-turismo-in-1500-allobihall/
Copyright © gonews.it
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2016/02/11/borsa-mercato-lavoro-del-turismo-in-1500-allobihall/
Copyright © gonews.it
Ieri pomeriggio, a Firenze, l’Assessore allo sport, al sociale e alla sanitá della Regione Toscana, Stefania Saccardi, ha visitato la nuova sede regionale del CONI.
A fare gli onori di casa il Presidente del CONI Toscana e della Scuola regionale dello Sport, Salvatore Sanzo.
La visita molto proficua, nella quale lo stesso Assessore ha rimarcato l’enorme potenzialità di queste strutture, ponendole come punto di riferimento per tutto il movimento sportivo regionale, sia in termini di promozione e diffusione dello sport che di formazione pratica e sportiva.
“La sede è bella e funzionale – commenta l’assessore Saccardi - lo sport tutto insieme ha una casa nella quale trovare modalità di azione e condivisione di obiettivi. Obiettivi alti come quello di trasmettere valori, promuovere integrazione e fare salute. Grazie a Salvore Sanzo, grazie a tutti per l’accoglienza di oggi pomeriggio”.
La visita si è conclusa con all’interno della sala multimediale con un saluto dell’assessore a tutti i presenti.

Vi ricordiamo, come indicato sul sito del CONI nazionale ( http://www.coni.it/it/news/primo-piano/11267-sport-e-periferie,-comunicazione-sulle-modalit%C3%A0-di-presentazione-delle-proposte.html ), che il 15 febbraio p.v. sarà il termine ultimo per la presentazione delle proposte di intervento di realizzazione, rigenerazione o completamento di impianti sportivi in vista della predisposizione del piano pluriennale degli interventi di cui al comma 3, art. 15 del DL n. 185/2015 recante “Misure urgenti per interventi nel territorio”, convertito con modificazioni dalla Legge n. 9 del 23 gennaio 2016 - Fondo “Sport e Periferie” (G.U. 23/1/2016 n. 18).
Il Fondo è finalizzato al potenziamento dell’attività sportiva agonistica nazionale e dello sviluppo della relativa cultura in aree svantaggiate e zone periferiche urbane.

Come previsto dal regolamento, pubblichiamo gli elenchi definitivi delle scuole aderenti al progetto "Sport di Classe" edizione 2016 della REGIONE TOSCANA.
SCARICA l'ELENCO DELLE SCUOLE

Come previsto dal regolamento, pubblichiamo la graduatoria definitiva dei Tutor del Progetto "Sport di Classe" edizione 2015/2016 della Regione Toscana.
SCARICA l'ELENCO DEI TUTOR