• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Luglio 2016

Rio 2016, Coni Toscana e Regione Toscana insieme per l'augurio agli atleti toscani

 

Rio 2016, sono 32 gli atleti toscani qualificati per i giochi olimpici e paralimpici

 

Sono 32 gli atleti e  paratleti toscani qualificati per partecipare ai giochi olimpici e paralimpici di Rio de janeiro 2016. I giochi olimpici prenderanno il via il 5 agosto e le Paralimpiadi il 7 settembre. La Toscana, in quanto a numero di partecipanti, è la terza regione dopo Lombardia e Lazio. Ecco la lista ad oggi, 14 luglio, con nomi e specialità:

Atleti olimpici – Daniele Meucci – Atletica, Stefano La Rosa – Atletica, Chiara Bazzoni - Atletica, Gabriele Detti – Nuoto,

Federico Turrini – Nuoto, Diletta Carli – Nuoto, Chiara Masini Luccetti – Nuoto, Michele Santucci – Nuoto, Martina De Memme – Nuoto, Rachele Bruni – Nuoto, Sara Franceschi – Nuoto, Niccolò

Campriani - Tiro a Segno, Marco Innocenti - Tiro a Volo, Gabriele Rossetti - Tiro a Volo, Francesco

Marrai – vela, Matteo Marconcini – Judo, Andrea Baldini – Scherma, Irene Vecchi – Scherma, Ilaria Bianco – Scherma, Aldo Montano – Scherma, Stefano Tempesti – Pallanuoto, Chiara Tabani -

Pallanuoto, Martina Guiggi – Pallavolo, Nadia Centoni – Pallavolo, Simone Buti – Pallavolo, Marta

Pagnini – Ginnastica, Francesco Fossi – Canottaggio, Luca Agamennoni – Canottaggio, Matteo Stefanini – Canottaggio.

Atleti paralimpici – Matteo Betti – Scherma, Fabrizio Caselli – Canottaggio, Sara Morganti – Equitazione

A tutti i toscani finora convocati l'assessore regionale allo sport Stefania Saccardi esprime i più sinceri rallegramenti e l'incitamento a dare il meglio di sé. “Partecipare a una olimpiade o una paralimpiade – ha detto l'assessore Saccardi - è uno dei momenti più alti nella vita di un atleta, il realizzarsi di un sogno, soprattutto se sarà coronato da medaglie e da presenze sul podio. Non dubito che ce ne saranno, visti i tanti talenti in gioco, e che il team toscano saprà farsi onore e raggiungere ottimi risultati in azzurro. Dunque sotto con gli allenamenti e con la preparazione atletica in queste ultime settimane. Ma aldilà di questo intendo  comunque ringraziarvi per l'esempio che state dando di passione, dedizione allo sport, rispetto dei suoi valori di lealtà, generosità e impegno. In bocca al lupo, ragazzi  e ragazze”.  

Anche il Presidente del Comitato Regionale Coni Toscana,  Salvatore Sanzo, ha voluto mandare un messaggio agli atleti: “Le Olimpiadi di Rio de Janeiro ci faranno vivere momenti intensi di sport anche grazie ai diversi atleti toscani già qualificati. Dal nuoto all’atletica, dalla scherma al tiro a segno e non solo: in numerose discipline almeno un atleta del nostro territorio proverà a portare sul podio la bandiera tricolore per migliorare ulteriormente l’ottimo score registrato ai Giochi di Londra 2012, che hanno visto la Toscana contribuire alla causa del team Italia con due ori, tre argenti e due bronzi. La nostra Regione è da sempre una punta di diamante del movimento sportivo nazionale, una fucina di talenti ben coltivati che, ce lo auguriamo tutti, spero possano continuare a fiorire e sbocciare per regalare gioie sempre più grandi anche con la divisa azzurra addosso. In terra brasiliana sta arrivando il momento di mostrare i muscoli, e sono convinto che i nostri atleti possano dimostrare tutto il loro valore e l’ottimo lavoro di preparazione finora svolto”.

Qui le schede dei singoli atleti

News
14 Luglio 2016

TRISOME GAMES 2016

 

Le gare in programma dal 15 al 22

Domani il via: è arrivato il momento dei Trisome Games 2016, il più importante evento al mondo dedicato ad atleti con sindrome di Down.

Saranno cinque i continenti rappresentati, per un totale di 36 nazioni e oltre 900 accreditati tra atleti, tecnici e dirigenti; un evento planetario dunque, con gli atleti –  impegnati in gare di atletica leggera, nuoto, nuoto sincronizzato, ginnastica, judo, calcio a 5, tennis e tennis tavolo –  chiamati a contendersi  titoli e record nella splendida cornice del Campo di Marte, luogo destinato allo sport nella città fiorentina che diverrà dal 15 al 22 Luglio teatro di uno dei più importanti eventi in termini numerici mai organizzati nel nostro paese. “Stadio Ridolfi” (atletica leggera), “Piscina Costoli” (nuoto e nuoto sincronizzato), “Palestra Sorgane” (ginnastica), “Palestra Generale Barbasetti” (futsal), “Affrico” (judo, tennis e tennis tavolo) gli impianti scelti per le diverse discipline; il “Trisome Village” , che verrà allestito nell’area della Firenze Marathon (nei pressi dello “Stadio Ridolfi”), sarà il punto nevralgico nel quale culture e razze differenti entreranno in contatto dando vita ad una festa dello sport mondiale.

Un evento assegnato all’Italia dalla Su-Ds (Sport Union for Athletes with Down Syndrome) per segnare un punto storico nella concezione della pratica sportiva riservata ad atleti con sindrome di Down, “l’opportunità di dimostrare che loro sono straordinari e lo sono perchè le loro prestazioni in gara sono straordinarie” come ha avuto modo di affermare il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli nella conferenza stampa di venerdì 8 Luglio.

La cerimonia di apertura  in Piazza della Signoria fissata per le ore 18.00 del 16 Luglio (il corteo delle nazioni si radunerà davanti Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo e sfilerà lungo Via Calzaioli per arrivare nella più importante piazza cittadina), cui prenderanno parte esponenti del mondo politico e sportivo nazionale e locale, decreterà aperta la prima edizione dei Trisome Games, dando via libera all’inizio ufficiale delle competizioni che si svolgeranno nei giorni 17/18/20 e 21 nella sopra citata zona Campo di Marte. A latere dell’evento sportivo, presso il Salone dei 500 in Palazzo Vecchio, importante momento di formazione e aggiornamento con il “World Scientific Congress on Down Syndrome”, congresso internazionale nel quale si affronteranno tematiche relative alla specifica disabilità.

Importante la copertura Rai Sport, che seguirà la manifestazione quotidianamente con ampi aggiornamenti; le telecamere di Fisdir Tv riprenderanno i momenti sportivi salienti, mentre i nostri canali social e il sito internet permetteranno a tutti di sapere quanto accaduto durante l’evento.

Per avere maggiori informazioni sulla manifestazione:

Sito ufficiale: www.trisomegames2016.org

Sito Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale: www.fisdir.it

Per vedere il promo ufficiale dell’evento e la presentazione della squadra azzurra:

Promo Trisome Games 2016: https://www.youtube.com/watch?v=IVccfJVL0e4

Presentazione Team Italia:  https://www.youtube.com/watch?v=FflE3w59p-E

Per conoscere i protagonisti azzurri invece è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale della Federazione: https://www.facebook.com/fisdir.federazione

 

Fonte: Comitato Olimpico Nazionale http://www.comitatoparalimpico.it/

News
04 Luglio 2016

Servizio Civile Nazionale: proroga presentazione domande

E' stata prorogata all’8 luglio alle ore 14.00 la scadenza per la presentazione delle domande al servizio civile come riportato dalla pagina internet della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2016/6/proroga-bando-ordinario-2016.aspx).

 

L'avviso è stato pubblicato sulla nostra pagina dedicata del CONI nazionale (http://www.coni.it/it/servizio-civile-nazionale.html).

News
30 Giugno 2016

PREMIO GIORNALISTICO ESTRA PER LO SPORT: RACCONTARE LE BUONE NOTIZIE

 

PREMIO GIORNALISTICO ESTRA PER LO SPORT: RACCONTARE LE BUONE NOTIZIE

Possono partecipare tutti i giornalisti ai professionisti e ai pubblicisti, regolarmente iscritti all’Ordine di categoria. Il termine ultimo per l’invio del materiale è venerdì 27  gennaio 2017.

Estra Spa, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI), promuove il Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”: un riconoscimento per i giornalisti che mettono in luce lo sport come agenzia educativa. Saranno assegnati tre premi del valore di € 1.500 ai migliori servizi delle categorie “Televisione e radio”, “Carta stampata” e “Web e blog” per i media a valenza nazionale e altrettanti per le testate territoriali delle regioni Toscana e Marche. Inoltre la giuria potrà attribuire dei Premi Speciali del valore di € 1.000 e una Menzione d’Onore. “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie” vuole offrire un supporto nell’adempimento dell’attività giornalistica ai professionisti e ai pubblicisti, regolarmente iscritti all’Ordine di categoria. Possono essere presentati elaborati pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 ed il 31 dicembre 2016.  Il termine ultimo per la ricezione del materiale, pena di esclusione dal Premio, è venerdì 27  gennaio 2017.  Il bando dettagliato è consultabile e scaricabile on-line ai siti di: Estra (www.estraspa.it), Ussi (www.ussi.it) e Studio Ghiretti (www.studioghiretti.it).Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: 0521/531724 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Estra Spa – Ufficio Stampa

Tel. +39 0574 872033/2027  - Fax. +39 0574 873 503, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Studio Ghiretti – Ufficio stampa del premio “Estra per lo sport”

Sara.Terenziani, tel. 0521/531732, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Qui di seguito il bando.

Altrimenti scaricalo qui

 

Immagine.jpg

Immagine2.jpgImmagine4.jpgImmagine3.jpg

 

Immagine5.jpg

Immagine6.jpg

 

News
23 Giugno 2016

Accesso allo sport per i giovani con disagio economico:ON LINE IL BANDO

 

Dalle ore 18.00 di oggi, 23 giugno, sarà possibile accedere, attraverso il seguente link www.regioneconigiovani.it ,al sito Istituzionale di  RegioneConiGiovani.

La piattaforma è stata creata per poter permettere alle ASD/SSD l’ accesso al Bando, in attuazione dell’Accordo di collaborazione sottoscritto dal CR CONI Toscana con la Regione Toscana il giorno 9 giugno 2016 ,volto all’assegnazione di contributi economici a sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche, con sede all’interno del territorio della Regione Toscana, che hanno permesso nell’anno sportivo 2015/2016  l’accesso alla pratica sportiva e ludico-motorio-ricreativa  gratuita a giovani provenienti da famiglie con disagio economico e in possesso di specifici requisiti

L'iniziativa rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, e in particolare si inserisce inGiovanisì+, l'area  del progetto dedicata a temi come partecipazione, cultura, sociale e sport.

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 103 di 151

  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it