• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Novembre 2024

La Fondazione MPS ancora una volta a sostegno dello Sport a scuola con sCOOL FOOD

CONI Siena e Fondazione MPS ancora insieme

per lo sport a scuola.

Ripartano le attività di Giocosport in quasi tutte le provincie della Toscana; a Siena sCOOL FOOD la fa da padrona con un progetto interprovinciale (Siena, Grosseto e Arezzo)

 

 Anche in questo anno scolastico, 2024-25, il C.O.N.I. Siena, ormai da 7 anni, collabora con il progetto “sCOOL FOOD +- per un futuro di tutto rispetto”.

Progetto promosso e finanziato da Fondazione MPS in cui il CONI si occupa dell’attività motoria di Giocosport, nelle classi prime, seconde e terze della scuola primaria con ben 25 ore a classe.

I numeri, sempre crescenti, ci danno entusiasmo e consapevolezza di quanto sia importante e fondamentale portare il movimento a scuola. Grazie all’attenzione dei Dirigenti Scolastici e delle Insegnanti abbiamo coinvolto 27 Istituti Comprensivi e 57 Scuole Primarie nelle provincie di Siena, Arezzo e Grosseto con 213 classi di cui 9 pluriclassi coinvolgendo 3862 alunni.

In questo mese verrà organizzato anche il consueto Corso di Formazione, grazie al supporto della Scuola Regionale dello SPort del CONI, coinvolgendo le Insegnanti delle classi aderenti e i ns. Operatori, trattando di temi attuali, psicologici, inclusivi e formativi.

Conosciamo tutti, come i valori fondamentali dello sport costruiscano la persona nella sua integrità e per questo ci impegniamo perché il movimento sia presente a scuola dove, per motivi economici, burocratici e istituzionali, non ne è riconosciuta l’importanza.

“Come sempre ringraziamo la Fondazione MPS, nella figura del Presidente e nei suoi collaboratori.” - dice Paolo Ridolfi Delegato CONI Siena-“In questi anni abbiamo fatto un lavoro eccezionale se pensiamo al numero totale degli alunni che siamo riusciti a coinvolgere! Trasferiamo ai ragazzi dei piccoli input che speriamo rimangano come piccolo tesoro per la crescita futura”.

 

News
04 Novembre 2024

Malagò a Firenze per le Benemerenze sportive CONI il 5 novembre

Malagò a Firenze per le Benemerenze sportive CONI il 5 novembre

 

La “Stella d’Oro al Merito Sportivo” verrà consegnata  al CTF di Coverciano a  Franco Lachi, Andrea Pieri, Andrea Payer Galletti, Guido Turri, Gabriele Moretti, Stefano Sarti, Enrico Rustichelli e Giovanni Giannone . Onorificenze a atleti e dirigenti fiorentini, tra cui l’olimpionica Larissa  Iapichinio

L’alta onorificenza dello sport Italiano, la “ Stella d'Oro al Merito Sportivo” istituita dal Comitato Olimpico Italiano, verrà ufficialmente consegnata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò ai dirigenti Franco Lachi, Andrea Pieri, Andrea Payer Galletti, Guido Turri, Gabriele Moretti, Stefano Sarti, Enrico Rustichelli e Giovanni Giannone. L’occasione sarà il prossimo 5 novembre presso il Centro Tecnico Federale FIGC di Coverciano nel corso della giornata delle Benemerenze del CONI organizzata a Firenze dal Presidente regionale Simone Cardullo e dal Delegato fiorentino Gianni Taccetti.

Tante le benemerenze consegnate in questa importante giornata fiorentina che vedrà la presenza anche della Sindaca Sara Funaro e del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: le stelle Argento e Bronzo verranno assegnate ai Dirigenti Angelo Faggioli, Andrea Da Roit, Francesco Franchi, Maurizio Francini, Franca  Feducci, Palmiro Finamori, Claudio Del Rosso, Stefano Rossi, Claudio Marchetti, Enzo Picchi, David Bini; la Palma d’oro (riservata ai tecnici) verrà assegnata a Marco Guazzini, Argento e Bronzo a Roberto Bagnoli, Riccardo Calcini, Maurizio Cito e Pierluigi Mazzia.

Premiate con le stelle di bronzo anche due importanti associazioni sportive del territorio: l’Atletica Empoli ed il Sesto Rugby. Infine ma non per ultimi altre 90 medaglie ad atleti e atlete campioni Italiani e mondiali della Città Metropolitana di varie discipline sportive, tra cui spicca la medaglia alla olimpionica Larissa Iapichino, e vari campioni del mondo tra cui Stefano Narducci e Licia Randazzo.

“...Con questa onorificenza l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le capacità e i risultati ottenuti in tali attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport ”, così recita la motivazione che appare sulla lettera ufficiale che il presidente Giovanni Malagò ha inviato ai premiati.

News
31 Ottobre 2024

Damiano Sforzi confermato in ANCI

Damiano Sforzi confermato alle politiche per la promozione sportiva dell’ associazione dei comuni della Toscana - ANCI

La presidente di Anci Toscana e sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni ha comunicato e condiviso oggi con il Consiglio direttivo l’assegnazione delle nuove deleghe nei vari settori dell’associazione.

Si registrano conferme e novità, sia per l’inserimento di nuovi ambiti, sia per la designazione di amministratori eletti nell’ultima tornata elettorale.

La delega di particolare interesse per lo sport della Toscana relativa alle POLITICHE PER LA PROMOZIONE SPORTIVA viene confermata a Damiano Sforzi, assessore di Sesto Fiorentino e membro della Giunta Regionale CONI. A Damiano e a tutta l’Anci i nostri auguri di buon lavoro sicuri di continuare nel solco della collaborazione reciproca  a favore dallo sport nei comuni della  nostra Regione.

News
31 Ottobre 2024

Regione Toscana: bando per le società sportive

 Al via  il bando per le società sportive.
I  finanziamenti che verranno attribuiti alle società e alle federazioni trattano  in tutto di 3 milioni e mezzo di euro, destinati al sostegno delle attività quotidiane. 
Eugenio Giani "Ho sempre attribuito allo sport una fondamentale importanza. La Regione - ha aggiunto Giani - è stata in questi anni impegnata tantissimo nel sostenere quella che è l’attività su cui lo sport si imperna, ovvero gli impianti sportivi. Abbiamo investito circa 70 milioni di euro per la manutenzione degli impianti sportivi, coinvolgendo 190 dei 273 comuni della Toscana".
Un'impegno per lo sport
 
 
https://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-sostegno-delle-attivit%C3%A0-sportive
 
 
 
 
 
 
News
31 Ottobre 2024

Pegaso per lo Sport 2024

A Palazzo Pucci a Firenze atleti e paratleti premiati con il Pegaso per lo Sport della Regione Toscana
Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ha conferito il Pegaso per lo Sport 2024 a una rosa di atleti e paratleti toscani, sia di sport di squadra che individuali, che nell’anno in corso si sono distinti per i loro successi o per il loro esempio di correttezza, rispetto e lealtà sportiva.
La manifestazione si è svolta ieri pomeriggio, 30 ottobre, nel Salone Apollo di Palazzo Pucci a Firenze. Con il presidente Giani, erano presenti il presidente del Coni regionale della Toscana, Simone Cardullo, il presidente del Cip toscano, Massimo Porciani, il consigliere Regionale Andrea Vannucci e tanti presidenti di federazioni sportive e autorità toscane.
 
L’iniziativa, volta a premiare il talento dei giovani e promuovere i valori dello sport, è stata organizzata dalla Regione assieme al CONI e al CIP della Toscana, e serve a mettere l’accento sul progetto Toscana Sportiva, il cui logo richiama i cerchi olimpici ricreando al contempo la forma del territorio regionale, che attribuisce importanza a tutti gli eventi sportivi che la Regione promuove o sostiene allo scopo di ribadire il ruolo fondamentale dello sport in Toscana. 
 
La delegazione del CONI (nella foto) il Presidente Simone Cardullo con i delegati di Firenze Gianni Taccetti, Pistoia Andrea Capecchi, Pisa Giacomo Gozzini, Arezzo Alberto Melis ed il consigliere nazionale Marcello Marchioni, il presidente Nazionale ANSMeS, Il Presidente della Rari Nantes Florentia, Il Presidente Regionale Cip ed il capo gabinetto della Regione Toscana Cristina Manetti.
 
pegaso_simone.jpg

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 12 di 144

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it