• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Dicembre 2024

Auguri di Buone Feste e Buon Anno 2025

E' terminato un anno ricco di sorprese e grandi soddisfazione sportive per la nostra Regione.

Augurandoci un nuovo anno ancor più ricco, ringraziamo Federazioni Sportive, Discipline sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Benemerite, Società Sportive, Associazioni Sportive Dilettantistiche, Atleti, Dirigenti,  Regione, Provincie,  Comuni, Università, Fondazioni e tutti gli Istituti Pubblici e Privati che hanno collaborato con il Comitato Regionale del C.O.N.I. supportando i nostri progetti e creando nuovi iniziative a supporto dello sport  dell'inclusione e di quant' altro sia stato possibile per determinare grandi sinergie.

Il Presidente, il Segretario, la Giunta, i Delegati, il Consiglio e tutto il Comitato  con i suoi dipendenti e collaboratori, Augurano a tutti Buone Feste .

News
20 Dicembre 2024

USSI e CONI insieme per augurare al mondo dello Sport un Buon Natale

Serata di auguri e riflessioni importanti nei giorni scorsi organizzata dalla Associazione Stampa Toscana in una bellissima e partecipata conviviale. Con USSI Toscana, CONI e un gruppo di amici dello sport fiorentino abbiamo insieme con il “grande” Leonardo Fabbri condiviso una bella serata natalizia .

Grazie a Franco Morabito, Sandro Benucci e Giampaolo Marchini 

News
20 Dicembre 2024

“LEGA DEGLI INVINCIBILI” - il Calcio Inclusivo che Unisce

Firenze, 19 dicembre 2024 – ore 14:30 - presso la sede del C.O.N.I. in Via Irlanda, 5 si è svolta la conferenza stampa di presentazione della “LEGA DEGLI INVINCIBILI”, un progetto sportivo e sociale nato da un'iniziativa innovativa che promuove il Calcio Inclusivo nella Città Metropolitana di Firenze.
La “Lega degli Invincibili” è molto più di un semplice campionato: si tratta di una competizione a sei squadre composta da atleti con disabilità intellettivo-relazionali, atleti in situazioni di disagio psico-sociale e atleti “normodotati”. Il progetto nasce per creare un punto d’incontro nella diversità e testimoniare come lo sport possa davvero unire e non dividere.

 

scarica il comunicato stampa

News
12 Dicembre 2024

ESTRA PER LO SPORT: I VINCITORI DELLA REGIONE TOSCANA

ESTRA PER LO SPORT: I VINCITORI DELLA REGIONE TOSCANA

DELLA IV EDIZIONE DELLA CALL TO ACTION “L’ENERGIA DELLE BUONE PRATICHE”

FIGC COMITATO REGIONALE TOSCANA (Firenze)

ABBRACCIAMO IL VALDARNO APS (Terranuova Bracciolini – AR)

Prato 11 Dicembre 2024 - Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva, è lieta di annunciare i vincitori della IV Edizione della Call to Action “L’energia delle buone pratiche”, un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del CONI Nazionale e del CIP Nazionale.

Estra aveva deciso anche quest’anno di premiare e supportare quelle realtà che, attraverso il proprio operato, sottolineassero il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.

Le regioni coinvolte in questa edizione erano state ancora Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria, territori che da sempre vedono una forte connessione con il Gruppo Estra.

Ma la IV edizione della Call to Action è stata caratterizzata da importanti novità che ne hanno determinato un nuovo inizio. Se nelle tre edizioni passate sono state premiate le società che hanno presentato progetti realizzati nella precedente stagione sportiva, quest’anno Estra S.p.A. aveva scelto di accompagnare e supportare le società nello sviluppo dei progetti futuri e di riconoscere ai migliori di ogni Regione un contributo economico di 5,000 € che le società potranno utilizzare per realizzare il progetto presentato per la stagione sportiva 2024/25. Una differenza che si fonda sulla scelta di premiare sì i progetti più rappresentativi dei valori dell’inclusione e dello sport come fattore di benessere a 360°, ma soprattutto si basa sulla volontà di Estra di accompagnare e affiancare chi, attraverso lo sport, s’impegna per il bene dell’individuo e quindi della comunità stessa. È un modo tangibile per ribadire l’importanza che l’azienda riconosce quotidianamente a chi opera nel territorio.

Le motivazioni del nuovo percorso sono esplicitate in modo chiaro nelle parole del Presidente di Estra S.p.A. Francesco Macrì: “I tre anni di progetto trascorsi ci avevano restituito molto dandoci anche modo però di riflettere sulle potenzialità che la Call To Action avrebbe potuto ulteriormente esprimere. La nuova edizione, infatti, si è mossa nel solco dell’implementazione dei risultati delle associazioni vincitrici nei rispettivi territori. Estra ha scelto di accompagnare lo sviluppo dei migliori progetti con un sostegno economico maggiore collaborando fattivamente al buon esito finale dei risultati. Abbiamo così deciso di incrementare l’investimento di Estra in un progetto di responsabilità sociale in cui crediamo e i cui valori ci onoriamo di rappresentare e i numeri delle società che hanno creduto nel nostro progetto sono davvero positivi ed in continua crescita confermandoci che siamo sulla strada giusta. Complimenti ai partecipanti, bravi tutti, perchè so che non è stato facile selezionare i migliori a causa dell’alta qualità dei progetti presentati, e complimenti ai vincitori con i quali il cammino insieme è appena cominciato.”

I numeri dimostrano la bontà del nuovo percorso. Sono infatti giunte n. 222 candidature totali, 65 in più rispetto alla III Edizione, così suddivise:

  • Abruzzo: n. 59 candidature
  • Marche: n. 47 candidature
  • Molise: n. 23 candidature
  • Toscana: n. 62 candidature
  • Umbria: n. 31 candidature

Lo scorso 4 dicembre si è riunita la giuria che ha decretato i vincitori per ciascuna regione.

La giuria composta da: Giovanna Poma, Stefania Coradeschi, Sabrina Nieri per Estra; Guido Lo Giudice, Segretario USSI; Vincenzo Imbastaro, Presidente CONI Abruzzo; Fabio Luna, Presidente CONI Marche; Vincenzo D’Angelo, Presidente CONI Molise; Simone Cardullo, Presidente CONI Toscana; Domenico Ignozza, Presidente CONI Umbria; Alessandro Palazzotti, Vicepresidente Special Olympics.

Assenti: Gen. Vincenzo Parrinello, AD Fipav Servizi ed ex Comandante GS Fiamme Gialle; Michele Maffei, Olimpionico ex Presidente A.M.O.V.A.

I giurati assenti hanno inviato via mail le loro preferenze.

LE SOCIETA’ VINCITRICI DELLA REGIONE TOSCANA:

  • FIGC COMITATO REGIONALE TOSCANA (Firenze)
  • ABBRACCIAMO IL VALDARNO APS (Terranuova Bracciolini – AR)

Simone Cardullo, Presidente CONI Toscana ha affermato: “Anche quest'anno il Premio Estra, giunto alla 4^ edizione, ha fatto emergere l'attenzione che un'azienda ha nei confronti della promozione sociale e dell'inclusione attraverso azioni di sport. Non è stato facile selezionare i progetti da proporre perchè quasi tutti meritevoli di attenzione da parte dei giurati. Quest'anno la novità, bene accolta, è che i progetti non sono rivolti solo al passato, ma anche al presente ed al futuro, facendo emergere ancora di più la "missione" che questi organismi sportivi portano avanti con passione.”

Enrico Gabrielli, responsabile Settore Giovanile Scolastico (SGS) Figc Toscana si è espresso con questa parole: "Il progetto educativo “Non Solo Piedi Buoni” in tutte le sue componenti (FIGC Comitato Regionale Toscana, società calcistiche, associazioni partner) ringrazia la giuria di Estra Per Lo Sport per l’importante premio, che ci permetterà di accompagnare nei prossimi mesi l’esperienza di volontariato civico di circa 200 giovani calciatori toscani in modo ancor più efficace e coinvolgente."

Valentina Campani, Presidente dell’APS Abbracciamo il Valdarno ha affermato: “Ho ricevuto la notizia che l’associazione di cui sono presidente è stata scelta come vincitrice del Bando Extra per lo sport; io rappresento un consiglio direttivo di 7 mamme di ragazzi autistici e con disabilità del neurosviluppo e devo parlare per tutte: siamo commosse e incredule per quanto sta accadendo, operiamo per promuovere l’inclusione dei nostri figli nel territorio in cui vivono e abbiamo scelto lo Sport Inclusivo di Special Olympics perché la disabilità intellettiva trova uno spazio in questo movimento. Offriamo a tutti i livelli di disabilità l'opportunità di percorsi sportivi, perché ognuno è mediato da un coach e supportato da un partner normodotato. La forza della nostra associazione siamo noi mamme, che personalmente scegliamo, parliamo con chi vuole collaborare con noi e teniamo solo alla realizzazione dello SPORT PER TUTTI senza barriere architettoniche, mentali o economiche: i nostri percorsi sono infatti garantiti a tutte le famiglie, poiché si reggono economicamente su raccolte fondi e donazioni. Le famiglie sono spesso oberate economicamente dai costi per le terapie, e lo sport diventa un’opportunità che non può non essere garantita. Grazie di cuore per averci scelto”.
 

Le premiazioni in ogni regione rappresentata saranno organizzate indicativamente nel mese di marzo 2025 presso Istituti Scolastici (scuole superiori) del territorio, individuati in collaborazione con i Comitati Regionali CONI e vedranno la partecipazione di due testimonial sportivi, Giorgio Minisini e Luigi Busà, che porteranno la loro testimonianza, al fine di essere non solo un momento di premiazione per i vincitori, ma soprattutto un’occasione di formazione e riflessione per i ragazzi.

Estra Spa – Ufficio Stampa

News
10 Dicembre 2024

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT - Tra innovazione e sostenibilità socio sanitaria

 

In sala Mirto Marraccini - Banca Tema - Corso Carducci 14 - (GR) ore 9,30 -13

 

Un argomento delicato ma al tempo stesso importante e complesso come la traumatologia sportiva, merita un' attenzione particolare che possa svilupparsi in "rete": allenatori, preparatori atletici, dirigenti, atleti, medici sportivi, massofisioterapisti.

Il seminario nasce dall' esigenza di innalzare il livello di attenzione e competenze di allenatori, dirigenti, fisioterapisti, preparatori atletici, medici sportivi, sulla vita dell'atleta; 

Realizzare programmi di allenamenti adeguati, intervenire nelle riabilitazioni post traumi e più in generale aver cura e attenzione dell' "atleta" diventa fondamentale nel preservare una buona condizione di salute al termine dell'attività sportiva.

Grazie alla collaborazione del Coni Grosseto  con il Dr. Andrea Ferretti Direttore Sanitario Istituto di Medicina dello Sport del CONI, l'incontro informativo e al tempo stesso formativo, rappresenta uno snodo di alto livello per tutti gli addetti ai lavori.

                     RELATORI

                         dr. Andrea Ferretti - Specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport, Direttore Sanitario dell' Istituto di Medicina dello SPort del CONI

                    dal punto di vista ortopedico

                    dr. Matteo D' Angella - Massofisioterapista

                   dal punto di vista massofisioterapico

                    dr. Gabriele Grotti - Laureato in Scienze Motorie

                    dal punto di vista atletico

scarica i moduli per partecipare

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT tra innovazione e sostenibilità socio sanitaria

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 13 di 148

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it