• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Aprile 2016

Domani 5 aprile festa dell’Atletica Toscana

555222222222Si terrà domani pomeriggio, nella cornice del Salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze la Festa dell’Atletica Toscana, organizzata dal Comitato regionale della Federazione italiana di atletica leggera presieduto da Alessio Piscini.

Circa 200 i premiati tra cui gli atleti toscani che hanno vestito maglie azzurre assolute, che hanno vinto medaglie internazionali e che hanno stabilito migliori prestazioni italiane nel 2015. Saranno premiati anche i vincitori del Gran Prix Fidaltoscana di cross 2016.

Interverrà Alfio Giomi, presidente nazionale della Fidal, oltre, tra gli altri, al vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, a Salvatore Sanzo, presidente regionale del Coni, e naturalmente a fare gli onori di casa l’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci.

Tra i riconoscimenti premio speciale per l’ostacolista azzurra Giulia Pennella, che nel 2015 ha trovato la definitiva consacrazione internazionale, così come il mezzofondista colored livornese Joao Neves Junior Bussotti, a cui andrà “l’oscar dell’atletica toscana”, il Premio Toscana 2015.
L’inizio della cerimonia è previsto per le 16:00.

Nel corso della cerimonia sarà anche presentata la nuova pagina Facebook ufficiale del Comitato regionale toscano della Fidal, si chiama “Fidal Toscana, atleti, allenatori, giudici”.

News
31 Marzo 2016

TOSCANA, PROGETTO EDUCAMP: APERTE LE ISCRIZIONI PER I CENTRI ESTIVI DEL CONI

Il CONI ha attivato in tutta Italia e in Toscana l'Educamp, un progetto nazionale che propone - nel periodo estivo - programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo.

Possono partecipare tutti i giovani di età’ compresa tra i 5 e i 14 anni, ai quali si offre, nel periodo estivo, un ambiente sano, sicuro e stimolante garantito dalla qualità e professionalità dello staff che ci lavora.

Gli “EDUCAMP” rappresentano i primi centri estivi - organizzati dal CONI - a carattere educativo fondati sui Valori Olimpici, la cui offerta multidisciplinare è finalizzata al divertimento e alla socializzazione e si basa su attività motorie all’aria aperta e attività ludico-ricreative differenziate per le diverse età.

L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire un servizio di elevata valenza sociale alle famiglie, promuovendo, attraverso la pratica di attività motoria, la diffusione del concetto di sport inteso come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva.

Il Coni Centrale ha strutturato una nuova piattaforma che permetterà ai genitori (familiari in generale) di riservare un posto all’Educamp ai propri figli, ma anche ai loro amici.

In Toscana un’ampia scelta di centri estivi per i vostri ragazzi, nelle città di:


FIRENZE      visualizza l'Educamp ed iscriviti

LUCCA         visualizza l'Educamp ed iscriviti

PRATO         visualizza l'Educamp ed iscriviti

SIENA          visualizza l'Educamp ed iscriviti


La formula proposta in Toscana è quella City: Camp multisportivo cittadino organizzato all’interno di strutture polisportive dei centri urbani che si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00 circa, comprende attività multi-sportive, momenti di animazione, servizio ristorazione, assicurazione.

Il programma di Educamp prevede, oltre a numerose attività sportive, la predisposizione di un menù settimanale, sano ed equilibrato, dove ogni sede Educamp potrà “regionalizzare” la proposta alimentare utilizzando prodotti delle risorse agro-alimentari del proprio territorio.


Il Progetto Educamp 2016 si arricchisce della collaborazione dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni (IMSS) e della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) che cureranno l’alimentazione dei giovani camper.

News
08 Marzo 2016

PREMIO PEGASO PER LO SPORT 2016:VINCE COSTANZA BONACCORSI

 

 

E’ la canoista Costanza Bonaccorsi, campionessa europea e mondale assoluta nella difficile specialità della discesa per il secondo anno consecutivo, la sportiva toscana dell’anno. Oggi a Spazio reale a Campi Bisenzio alla ventenne atleta dei Canottieri Comunali Firenze è stato consegnato il Pegaso per lo sport 2016 dall’assessore a sport, sociale e diritto alla salute Stefania Saccardi. Insieme a lei sul podio toscano, un altro giovane talento, Cristina Berti, campionessa di pattinaggio artistico su rotelle, medaglia d’argento ai campionati mondiali e campionessa italiana, seconda a pari merito con una squadra, la Fiorentina Bxc-Baseball per ciechi, che si è aggiudicata il titolo di campione d’Italia e quello di Coppa Italia. A consegnare i premi, insieme all’assessore Saccardi, sono intervenuti anche Massimo Porciani, presidente del Cip toscano (Comitato Italiano paralimpico) e il presidente del gruppo cronisti toscani Ussi Franco Morabito. Salvatore Sanzo, presidente del Coni toscano, ha mandato un saluto via video. Il Pegaso per lo sport, giunto alla 18esima edizione, è il massimo riconoscimento che la Regione Toscana. in collaborazione col Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi, il Cip Toscana e il Coni Toscana assegna ogni anno ad un atleta toscano (di nascita o di adozione) o ad una società che nel corso della precedente stagione abbiano conseguito risultati particolarmente significativi e che si siano resi protagonisti anche per etica e fair play, e nell’impegno contro la violenza nello sport. “Una scelta non facile, perché sono tanti gli atleti e le squadre toscane che nel 2015 hanno raggiunto ottimi risultati nel panorama dello sport nazionale e internazionale – ha detto l’assessore Saccardi – Ma incoronare ‘sportiva toscana dell’anno’ Costanza Bonaccorsi ci fa particolarmente piacere: significa premiare un’atleta speciale, che dà lustro alla Toscana col suo palmarès invidiabile, nonostante la giovane età, di ben 18 medaglie di cui 5 ori, 1 argento e 4 bronzi vinti ai campionati mondiali senior e junior. Importanti anche gli altri due piazzamenti, Cristina Berti, anche lei con un profilo sportivo e un medagliere invidiabile, e la squadra campione d’Italia di baseball giocato da ciechi, la Fiorentina BXC, forte di un impegno collettivo che ha portato a risultati importanti”. Nel corso della cerimonia a Spazio reale sono stati premiati anche gli atleti – circa 200- che sono stati segnalati dalla varie Federazioni sportive. “Una bella occasione quella di oggi – ha detto ancora Saccardi – che riunisce il meglio dello sport toscano, e dà visibilità e un giusto riconoscimento a tutti gli atleti che con il loro lavoro, disciplina e anche sacrificio sono riusciti a portare ai massimi livelli lo sport, toscano e nazionale. Per noi non contano solo i risultati agonistici ma anche il fair play, la generosità, il rispetto dell’avversario e gli altri valori positivi che lo sport deve diffondere e che sono alla base della Carta etica dello sport cui ci ispiriamo. Anche per questo la Toscana ha investito e continua ad investire molto sullo sport “. Un altro momento chiave di questa festa dello sport toscano è stato la consegna del Premio Speciale Pegaso per lo sport 2016 alla Fiorentina della stagione 1955-56, che sessant’anni fa vinse il primo scudetto viola. “Sono particolarmente lieta di questo riconoscimento, e un po’ emozionata di vedere riunita in questa occasione una bella rappresentanza di quella squadra vittoriosa, da Sarti a Magnini a Orzan. A loro e ai parenti degli altri calciatori, dirigenti e tecnici intervenuti oggi la nostra gratitudine per l’esempio che ci hanno dato di un grande impegno e risultato di squadra”. Agli atleti, tecnici e dirigenti delle società di calcio Us Capraia e Limite e Virtus Gambassi è stato consegnato il premio Fair Play. L’8 novembre 2015, nel corso della partita del campionato, uno dei ragazzi fu colpito da un forte malore e fu ricoverato d’urgenza all’ospedale. Le due squadre interruppero di comune accordo la partita per accertarsi delle condizioni di salute del compagno.

Fonte: Regione Toscana


News
05 Marzo 2016

PREMIO PEGASO PER LO SPORT 2016

Ha preso il via l'edizione numero 18 del "Pegaso per lo sport", l'evento ideato e promosso dalla Regione Toscana per premiare il meglio dello sport toscano. Sono in 16 (13 atleti e 3 squadre) a contendersi il titolo di "sportivo toscano", segnalati, come già accade da anni, dal Gruppo toscano giornalisti sportivi dell'Ussi fra i molti protagonisti meritevoli che nella stagione agonistica 2015 si sono messi in evidenza per i risultati sportivi, etica e fair play.

La premiazione si terrà lunedì 7 marzo 2016 - ore 16.00 presso l' Auditorium Fondazione Spazio Reale (Via di S. Donnino 4/6 - San Donnino - Campi Bisenzio, Fi) la premiazione relativa al Premio Pegaso per lo Sport 

Ecco i 16 sfidanti per il Pegaso per lo sport 2016:

  • Alloh Audrey (Firenze Marathon, atletica) – Ivoriana che vive a Firenze dal 1998, campionessa italiana 60 metri indoor per il quarto anno consecutivo;
  • Batini Martina (Pisa, scherma) – Medaglia d'oro a Mondiali, fioretto a squadre;
  • Berti Cristina (Colle val d'Elsa, pattinaggio a rotelle) – Medaglia d'argento ai Mondiali, specialità esercizi obbligatori) e campionessa italiana;
  • Bonaccorsi Costanza (Firenze, canoa) – Campionessa europea e mondiale assoluta (per il secondo anno consecutivo) nella discesa;
  • Capocci Giulia (Terranova Bracciolini - Arezzo) - Nazionale di tennis in carrozzina;
  • Caselli Fabrizio (Canottieri Firenze, paracanottaggio) – Campione d'Italia nel singolo e qualificato per i Giochi paralimpici di Rio 2016;
  • Cornamusini Alessio (Castelfiorentino) - Campione mondiale, vincitore della coppa Italia di arrampicata sportiva;
  • Fiorentina Bxc (Baseball per Ciechi) - Campione d'Italia e vincitrice della Coppa Italia 2015 di baseball per ciechi;
  • Hockey Forte dei Marmi (Hockey su pista) – Campione d'Italia;
  • Lontano Camilla (Livorno, pentathlon moderno) – Campionessa europea;
  • Pagnini Marta (Prato, ginnastica ritmica) – Campionessa mondiale a squadre, specialità 5 nastri;
  • Priami Daniel (Livorno, calcio) - Portiere della Nazionale italiana amputati;
  • Stecchi Claudio Michel (Bagno a Ripoli, atletica) – Campione italiano di salto con l'asta (5,50);
  • Tabani Chiara (Prato, pallanuoto) – Medaglia di bronzo ai mondiali;
  • Tennis Club Italia Forte dei Marmi(Tennis) – Campione d'Italia a squadre maschile di A/1 Premio speciale alla Fiorentina del 1955-56;
  • Volpi Fabio (Carrara, tiro a segno) – Campione italiano (per il secondo anno consecutivo) nella specialità arma libera 3 posizioni Squadre.

 

 

 

News
29 Febbraio 2016

SABATO 12 MARZO: CONVEGNO IMPIANTISTICA SPORTIVA

Sabato 12 marzo, dalle ore 9.30, si svolgerà a Firenze, presso la sede del Comitato Regionale Coni Toscana, il convegno dal titolo:

"Impiantistica Sportiva: un' opportunità per lo sviluppo e la valorizzazione territoriale".

Qui di seguito il link per la       prenotazione on line

 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 108 di 151

  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it