
Sabrina Del Mastio porta la sua vicinanza e solidarietà al Nepal con una significativa presenza al Campo Base di Sesto Fiorentino del “ciclo-ambasciatore” di Marco Banchelli.
Il Campo Base Solidarity Nepal di Marco Banchelli è aperto tutti i giorni fino al 30 maggio, in Piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino.
Lo rende noto lo stesso "ciclo ambasciatore"Marco Banchelli,che dichiara: "Lo sport continuerò ad avere un ruolo nel futuro del Nepal, soprattutto ne suo aspetto sociale dell'incontro e della promozione valori".
Sabrina Del Mastio (classe 1971) ha iniziato la stagione 2015 con oltre 900 presenze nel massimo campionato e 147 (decima ogni tempo) in nazionale. Ha giocato 8 partite (media battuta .318) con la Specchiasol Bussolengo nella Italian Softball League (ISL).
Banchelli ha in programma, dopo averlo fatto con il popolo Saharawinel deserto, di distribuire in Nepal i kit per iniziare a giocare a baseball e softball che ha ricevuto dalla FIBS.
Visita il sito della FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL

La terza conferenza del progetto “Sport in sinergia: Il contributo di Abcu, Ics, Coni e Coni Servizi per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva sul territorio”, si terrà martedì 19 Maggio alle ore 10.30 presso il Museo del Calcio, viale Aldo Palazzeschi, 20 a Firenze.
ANCI, Istituto per il Credito Sportivo, CONI e CONI Servizi, hanno lanciato il progetto “Sport in Sinergia” con l’obiettivo di offrire la loro esperienza, proponendo una serie di soluzioni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva sul territorio, tra cui diverse e vantaggiose opportunità di finanziamento.
Gli interessati potranno confernare la loro presenza entro la giornata di sabato 16 marzo al seguente indirizzo email:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti riferimenti - 06 3685 7670.
Qui il PROGRAMMA

Il CONI ha attivato in tutta Italia e in Toscana l'Educamp, un progetto nazionale che propone - nel periodo estivo - programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo.
Possono partecipare tutti i giovani di età’ compresa tra i 5 e i 14 anni, ai quali si offre, nel periodo estivo, un ambiente sano, sicuro e stimolante garantito dalla qualità e professionalità dello staff che ci lavora.
Gli “EDUCAMP” rappresentano i primi centri estivi - organizzati dal CONI - a carattere educativo fondati sui Valori Olimpici, la cui offerta multidisciplinare è finalizzata al divertimento e alla socializzazione e si basa su attività motorie all’aria aperta ed attività ludico-ricreative differenziate per le diverse età.
L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire un servizio di elevata valenza sociale alle famiglie, promuovendo, attraverso la pratica di attività motoria, la diffusione del concetto di sport inteso come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva.
In Toscana un’ampia scelta di centri estivi per i vostri ragazzi, nelle città di:
LUCCA - contatta il Coni locale 0583-511854, qui il Link per iscriverti
MASSA CARRARA - contatta il Coni locale 0585-855892, qui il Link per iscriverti
PISA - contatta il Coni locale 050-23443, qui il Link per iscriverti
PRATO - contatta il Coni locale 0574-583999, qui il Link per iscriverti
SIENA - contatta il Coni locale 0577-51191, qui il Link per iscriverti
Due le formule proposte:
City camp: Camp multisportivo cittadino organizzato all’interno di strutture polisportive dei centri urbani che si svolge dal lunedì al venerdì/sabato dalle 8,30 alle 18,00, comprende attività multi-sportive, momenti di animazione, servizio ristorazione, assicurazione
Camp residenziale:Camp multisportivo organizzato all’interno di strutture ricettive (ad es. villaggi vacanze) che si svolge settimanalmente (es. dalla domenica al sabato) e comprende attività multi-sportive, momenti di animazione, vitto, alloggio, assicurazione

Si informano le associazioni sportive dilettantistiche della Toscana che la dichiarazione sostitutiva relativa al beneficio 5 per mille per l’anno 2015 dovrà essere inviata, accompagnata da copia documento di riconoscimento valido del legale rappresentante, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, entro il 30 giugno 2015, alla struttura Regionale CONI:
CONI COMITATO REGIONALE TOSCANA
VIALE MILTON 99
50129 FIRENZE
I modelli relativi alla domanda di iscrizione e alla dichiarazione sostitutiva per l’esercizio finanziario 2015 sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it .
Qui il link Normative sul Registro dove è possibile consultare la normativa.

A Pisa, il prossimo 11 Aprile: convegno "Progettazione e sostenibilità impianti natatori in Toscana"
La Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana ha organizzato un convegno sul tema “Progettazione e sostenibilità impianti natatori in Toscana” che si terrà sabato 11 Aprile, dalle ore 9:30, presso l’Auditorium del Centro Maccarrone di Pisa, via Battisti 14, al quale tutti coloro che sono interessati a partecipare, possono intervenire.
Tra i relatori l’arch. Luca Paglianti, Responsabile S.I.S. del CR Coni Toscana, che tratterà gli aspetti mormativi per gli impianti, l’arch. Attilio Magni, Responsabile supporto impianti sportivi del Coni Roma, illustrerà i sistemi di progettazione di nuovi impianti, ed infine il dott. Roberto Breschi, Presidente del CRT FIN, si occuperà di tutti gli aspetti civilistici e fiscali della gestione degli impianti.
Modello iscrizione corso (versione stampabile)