
"Disagio giovanile, lo sport come fattore di protezione” è il titolo della giornata di studio organizzata dall'Associazione Alessia 2007 e in programma Venerdì 27 marzo a Firenze presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, in Piazza della Santissima Annunziata 12.
La giornata, patrocinata dalla Regione Toscana e dall'Istituto degli Innocenti, vedrà l’intervento di numerosi esperti, psicologi, psicoterapeuti ed un programma molto denso che si concluderà alle 18.00 circa.
Naturalmente anche il mondo dello sport sarà presente grazie all’intervento del Presidente del Comitato Regionale CONI Toscana, dott.Salvatore Sanzo.
Qui il programma

Fare il punto e valutare la nuova legge regionale sullo sport: è questo l’obiettivo del convegno regionale che si terrà a Firenze sabato 21 marzo, dalle ore 9.30, nel Salone del Museo del Calcio a Coverciano, in via A. Palazzeschi.
L’iniziativa, organizzata da Anci, Centro Sportivo Italiano e CONI, sarà aperta dalla presidente di Anci Toscana Sara Biagotti e dal presidente del Csi Toscana Carlo Faraci; interverranno tra gli altri l’assessore allo Sport di Firenze Andrea Vannucci, il vicesindaco di Grosseto Paolo Borghi, l’assessore allo Sport di Arezzo Francesco Romizi, moderati dal presidente del Coni Toscana Salvatore Sanzo. Concluderà i lavori il vicepresidente nazionale del CONI Giorgio Scarso.
Sono invitati gli assessori comunali allo sport, alle politiche giovanili e alle politiche sociali della Toscana, i delegati provinciali del Coni, i dirigenti delle Federazioni sportive e degli enti di promozione sportiva e i rappresentanti delle società sportive.
Scarica la locandina e la legge regionale sullo sport

Completata l’organizzazione, a partire dalle 17 di sabato 14 marzo avrà inizio il “galà di pugilato delle tre capitali”.
Un’iniziativa del Comitato toscano della boxe, patrocinato dal CONI Regionale Toscana, che intende così ricordare il 150° anniversario di Firenze capitale. Naturalmente presenti anche Torino e Roma, le altre due capitali.
Grazie alla tenacia e all’impegno della federpugilistica toscana e di tanti altri amici, l’evento si terrà in un luogo insolito per lo sporta Palazzo Vecchio nella Sala d’Arme ed avrà al centro sei incontri di pugili èlite delle categorie superleggeri e welter con pugili in rappresentanza delle tre capitali cioè Firenze, Torino e Roma.
Assicurata la loro presenza Alberto Brasca, presidente nazionale della Federazione Pugilistica Italiana e Dario Nardella, sindaco di Firenze.

Il cordoglio del Presidente Sanzo e del Coni Cr Toscana per la scomparsa di Sergio Scarselli, medico, scrittore e sportivo, olimpionico nella lotta libera e commissario tecnico della Nazionale in questa disciplina, stella d’oro al merito del CONI, pioniere della medicina sportiva, ha diretto per 15 anni il centro ambulatoriale di medicina dello sport della FMSI-Coni di Pisa
Alla famiglia Scarselli vanno le più sentite condoglianze.