• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Settembre 2015

Tiro dinamico: i toscani Bellini e Bontempo sul tetto del mondo ai campionati Mondiali Shotgun 2015

Image00007A Padova la bandiera italiana è salita per ben due volte,  in prima posizione,  al suono dell’Inno Nazionale e per Bellini Davide e Bontempo Ignazio Santo è stata una grande soddisfazione dopo anni di preparazione e sacrifici.

Gli atleti toscani hanno partecipato allo “Shotgun  2015  World Championship” di Agna (PD), della Federazione Italiana di Tiro dinamico sportivo (FITDS), Federazione associata al CONI e dell'Unione Italiana Tiro a Segno,  ed hanno conquistato  rispettivamente:

BELLINI DAVIDE
:   Medaglia d’oro  Campione del mondo  1°  Assoluto nella categoria senior  e specialità Standard Manual Division (nella foto in basso).

BONTEMPO SANTO IGNAZIO:  1^ Squadra  classificata  categoria  Modified  Shotgun di cui fa parte (nella foto in basso, il secondo da sinistra).


Nella squadra vincitrice la  Medaglia d’oro  1* Classificata  categoria Modified Shotgun oltre a Santo Bontempo fanno parte altri due tiratori toscani:

Bruno La Bruna  (primo a sinistra nonché capitano della Squadra Italiana ) di Firenze  e Roberto Galgani  (terzo da sinistra) di Certaldo.

BRUNO LA BRUNA è campione italiano assoluto in carica, titolo conseguito quest’anno a Luglio a  Brescia  e campione italiano senior e a squadre. Vincitore negli anni di altri titoli nazionali europei e mondiali.

ROBERTO GALGANI di Certaldo  ha vinto la Medaglia d’argento classificandosi  secondo categoria Senior sempre  ai Campionati Mondiali Shotgun 2015 di Agna.

A Monselice presso Villa Duodo domenica 13 settembre 2015 si è tenuta la cerimonia d’apertura del Campionato Mondiale di fucile a canna liscia nella distanza di 25 metri, un’importante manifestazione federale dove hanno partecipato un migliaio di atleti provenienti da tutto il mondo.


All’inaugurazione dell’evento era presente il Presidente della Federazione Italiana di Tiro dinamico sportivo (FITDS), Federazione associata al CONI, Gavino Mura, il Presidente della Federazione Mondiale IPSC (International Practical Shooting confederation) Nike Alexandros e il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno Obrist ing. Ernfried. Le competizioni si sono svolte dal 14 al 19 presso il poligono delle 3 piume nel comune di Agna, in provincia di Padova.

Questo poligono  ha permesso  agli atleti di  allenarsi e di crescere mettendo a disposizione gli stand di tiro e tutte le attrezzature necessarie per poter svolgere con professionalità e con  dedizione,  tutta la preparazione teorico-pratica  al fine di raggiungere  obbiettivi così importanti.


Davide e  Santo  sono  un atleti ambiziosi e caparbi, dotati  di una particolare e rara predisposizione al tiro e non si sono mai accontentati di risultati intermedi, oggi, infatti possono coronare un bellissimo sogno inseguito da anni e con alle spalle un  grande lavoro di autodidatta,  svolto con enormi sacrifici. Davide lavora presso il CNR di Pisa, mentre Santo è un sottufficiale del Carabinieri del battaglione paracadutisti di Livorno.
download
IMG 20150517 161952Monselice

News
24 Settembre 2015

Trofeo Coni: Delegazione toscana

  • Trofeo Coni

Trofeo Coni immagineGrande soddisfazione per federazioni e società affiliate per la convocazione di 145 giovani atleti provenienti da tutta la Toscana alle finali nazionali del
Trofeo Coni 2015, manifestazione riservata agli under 14 che si svolgerà a Lignano Sabbiadoro dal 24 al 27 settembre.


I giovanissimi atleti toscani, specialisti in varie discipline, tra le quali ginnastica artistica, canottaggio, pattinaggio, danza sportiva, judo, karate, tiro con l’arco, tiro a volo, tiro a segno, bocce, affronteranno i migliori atleti italiani qualificatisi per le finali dopo una dura selezione.

I 145 atleti faranno parte della delegazione toscana del Coni, composta anche da 27 accompagnatori delle FSN/DSA/Coni, e parteciperanno ad una manifestazione che è in fondo una piccola Olimpiade italiana con oltre 2000 atleti che si cimenteranno in trentatré discipline sportive.
In bocca al lupo!
Vai al programma del 2° Trofeo Coni

Federazioni/ discipline sportive

della Toscana

Atleti Accompagnatori
FGdI Ritmica 3 1
FIB Beach 3 1
FICK 5 1
FIDS 8 1
FIGEST 10 1
FIGH 19 2
FIGS 2 1
FIHP 11 2
FIJLKAM Judo 5 1
FIJLKAM Karate 5 1
FIKBM 2 1
FIPAP Leggera 11 2
FIPT 13 2
FIR 18 2
FISO 3 1
FITARCO 4 1
FITAV Fossa Olimpica 1 1
FITRI 6 1
FPI 6 1
UITS 12 1

IMG 6414IMG 6416

 

News
21 Settembre 2015

Alba Vaccaro e Boguslawa Ksepka: le toscane campionesse nazionali di bocce

Le nostre Alba Vaccaro e Boguslawa Ksepka tornano dai Campionati Nazionali seniores femminili di Macerata con il titolo di campionesse italiane, rispettivamente di Cat. B e di Cat. C.

Alba Vaccaro della Scandiccese, Firenze, conquista il titolo in Cat. B superando in finale Filomena Angelici di Ascoli per 12-8. Una partita "di sostanza", come del resto tutto il percorso per arrivare alla finale. Alba è una giocatrice d'esperienza che dopo una "pausa di riflessione" è tornata ad allenarsi e a vincere a livello locale e nazionale. La passione per lo sport bocce arriva a casa di Alba con le vittorie della figlia Sara Naldi che ha conquistato con la maglia della Scandiccese il titolo italiano Under 18 nel 2000 a Perugia e, mantenedosi ad alti livelli, si è classificata al secondo posto in Cat D ai Campionati nazionali di Roma nel 2013.La grinta e la determinazione di Alba, dopo numerosi successi a livello regionale e nazionale, l'hanno portata oggi alla vittoria più bella.

Boguslawa Ksepka, che tutti conosciamo con il diminutivo di Boghusha, tesserata al C.B. Grossetano dal 2008, dopo tre titoli regionali consecutivi conquista il titolo nazionale inCat. C superando per 12 a 10 Patrizia Rosa di Lecco in un match intenso che l'ha vista prima dominare e poi subire una bella rimonta da parte dell'avversaria. Alla fine, però, la vittoria è andata a Boghusha: un successo meritato che ne conferma le doti di brava giocatrice. Affacciatasi da poco al mondo delle bocce nazionali, ha concretizzato le positive esperienze maturate nel maggio scorso sulle piste del Centro tecnico federale di Roma nel corso dell'Ottagonale femminile e nella gara nazionale “Per non dimenticare Ferruccio e Giuliano” in cui ha ceduto solo in finale alla campionessa mondiale Elisa Luccarini.

"La Toscana che lo scorso anno ha portato in finale due rappresentanti entrambe sconfitte nella partita decisiva - dichiara il Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti - quest'anno è riuscita ad aggiudicarsi con pieno merito due importanti titoli italiani. Di rilievo anche i piazzamenti in Cat. A di Donatella Toscanini e in Cat. D di Anna Maria Gigliarini entrambe di Cortona Bocce. Questo risultato - prosegue Gosti - è la prova di una crescita agonistica di tutto il movimento femminile toscano che credendo maggiormente nelle proprie capacità e confrontantosi con più frequenza con le altete di altre regioni può ambire a risultati sempre più importanti".

Campionati Nazionali seniores femminili
Comitato Provinciale di Macerata - Direttore Paolo Chianella di Perugia
Individuale femminile categoria B – Classifica: 1° Alba Vaccaro (Scandiccese, Firenze); 2° Filomena Angelici (Sambenedettese, Ascoli Piceno); 3° Angela Pedruzzi (Presezzo, Bergamo); 4° Luisa Perini (Orobica Slega, Bergamo). Punteggio della finale: 12-8.

Individuale femminile categoria C – Classifica: 1° Ksepka Boguslowa (Grossetano, Grosseto); 2° Patrizia Rosa (Garlatese, Lecco); 3° Maria Grazia Mura (Cagliari, Cagliari); 4° Elena Garigiola (P. Colombo, Milano). Punteggio della finale: 12-10.

News
09 Settembre 2015

Bassi ad un passo dal sogno. Eccellente secondo posto di Niko Bassi (Montecatini AVIS) ai Campionati nazionali Juniores di bocce

Niko Bassi ai Campionati regionali giovanili 2015 - foto Rosella  Franci e Lascialfari in una foto di Enza Lombardi
 
 
Fin dal primo incontro si capisce che Niko, atleta viareggino attualmente in forza alla Montecatini Avis, determinato e concentrato come non mai, dovrà sudarsi la lunga strada per il titolo contro avversari preparati ed altrettanto motivati sulle corsie di gioco del Centro tecnico federale di Roma che dal 5 al 6 settembre ospita i Campionati nazionali Juniores 2015.
I primi due incontri con Notte (Molise) e Stabile (Campania) si protraggono fino alle 1,30 in un palazzetto ormai gremito soltanto dai tifosi dei due contendenti. Bassi, con freddezza e determinazione, riesce ad avere la meglio, uno dopo l'altro, dei due avversari al termine di partite combattute e chiuse al terzo set, la prima sull'8-5 e la seconda sull'8-7.
La mattina dopo alle 9 di nuovo in pista per la finale di girone con Cassetta. Niko parte con il piede giusto e si aggiudica per 8-0 il primo set. Arriva però la reazione dell'avversario che fa suo il secondo set per 8-6. Nel terzo non c'è storia: Bassi parte subito bene e vince in scioltezza. La semifinale con Battistini vede il giovane toscano ancora più preciso ed in soli due set si sbarazza dell'avversario con un perentorio 8-4 e 8-0.
Comincia l'attesa per la finale sognata già da alcuni anni. All'inizio la tensione si fa sentire e la classe e la freddezza del campione europeo e bicampione italiano Mattia Visconti prendono il sopravvento, ed il primo set vede Bassi soccombere per 8-2. Anche nel secondo set la partenza è in salita per il giovane campione viareggino, ma piano piano comincia a reagire e a mettere in campo tutta la sua classe. Visconti sente la pressione e comincia a commettere qualche errore. Niko con determinazione riesce a raddrizzare la partita e a fare suo per 8-7 il secondo set. Nel terzo e decisivo incontro, Bassi parte subito bene realizzando 3 punti, colpendo un difficile pallino. L'incontro procede bene per il portacolori della Montecatini AVIS, anche se una dubbia decisione arbitrale lo priva di una boccia nel momento cruciale dell'incontro. Gli ultimi sfogli sono appassionati e tecnicamente bellissimi: Niko sfoggia tutto il suo repertorio, colpisce e va a punto con grande precisione. Visconti però replica da par suo e riesce a rimontare fino al 7-6. Nall'ultimo sfoglio ancora grandi giocate dei due atleti, ma il campione europeo, con un pizzico di fortuna, riesce a chiudere con un preciso accosto in fondo tavola che trova l'appoggio della boccia di Bassi. Grande la delusione sul volto del giovane toscano, autore comunque di un bellissimo torneo che, con un pizzico di fortuna, poteva fare suo con pieno merito.
Altre note positive per la spedizione toscana vengono dalla coppia allievi composta da Franci (Sestese) e Lascialfari (Campigiana) che si è aggiudicata con sicurezza i primi due incontri con Campania e Veneto, perdendo poi il quarto di finale con il Lazio. Hanno superato il primo turno anche gli atleti di Cortona BocceCherici nell'individuale Allievi e la coppia Ragazzi formata da Briganti e Foggi.
Fonte: Stefano Bartoloni Comunicazione FIB Toscana
News
08 Settembre 2015

Progetto "CONI RAGAZZI"

In riferimento al progetto Con-i Giovani -  ora ridenominato  “CONI RAGAZZI” - vi informiamo che da lunedì 07 settembre, è stato pubblicato l’avviso per l’adesione delle Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche, che troverete qui di seguito.

AVVISO PUBBLICO

La raccolta delle candidature avverrà dalle ore 12.00 del 7 settembre alle ore 12.00 del 23 settembre 2015, tramite la piattaforma dedicata accessibile all’indirizzo http://area.coniragazzi.it.

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 112 di 148

  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it